*didy* (e-mail: ***@lycos.it)
ha scritto nel messaggio
Post by didyI semi dei fichi d'india, una volta interrati gemogliano, secondo
voi? In quanto tempo?
Ti copio/incollo ciò che è riportato su *Propagazione per seme di
alberi e arbusti della flora mediterranea*:
/Opuntia ficus-indica/ (L.) Miller (Fico dIndia, /Cactaceae/)
Facoltà germinativa: 50-90%
Numero di semi per Kg: 49.000-55.500
...le temperature relativamente basse durante lautunno, subito dopo
la maturazione dei frutti, limitano la germinazione dei semi.
La specie mostra, inoltre, numerosi meccanismi biologici quali
cleistogamia, apomissi, embrioni nucellari nonchè poliploidia, che
riducono le possibilità di moltiplicazione sessuale. I semi maturi
vengono raccolti, lavati, asciugati e conservati senza particolari
accorgimenti. In relazione
alla conservabilità del seme, alcuni Autori indicano che la più alta
germinabilità si registra dopo 12-14 mesi dalla raccolta.
In condizioni controllate (fotoperiodo di 12 ore con temperature
comprese tra +20 e +30°C) la germinazione, che ha inizio dopo pochi
giorni, può
raggiungere il 90%. La poliembrionia (generalmente gli embrioni per
seme non superano il numero di 4) può manifestarsi anche nel 50% dei
semi germinati.
Comunque la vedo un po' difficile la riproduzione del Fico d'India per
via sessuale, per talea è invece semplicissima.
--
Ciao.
*GIUSEPPE*