Discussione:
Seminare fichi d'india
(troppo vecchio per rispondere)
didy
2004-09-05 05:15:12 UTC
Permalink
I semi dei fichi d'india, una volta interrati gemogliano, secondo voi? In
quanto tempo?
ciao
didy
Giuseppe C.
2004-09-06 18:32:34 UTC
Permalink
*didy* (e-mail: ***@lycos.it)
ha scritto nel messaggio
Post by didy
I semi dei fichi d'india, una volta interrati gemogliano, secondo
voi? In quanto tempo?
Ti copio/incollo ciò che è riportato su *Propagazione per seme di
alberi e arbusti della flora mediterranea*:

/Opuntia ficus-indica/ (L.) Miller (Fico d’India, /Cactaceae/)

Facoltà germinativa: 50-90%
Numero di semi per Kg: 49.000-55.500
...le temperature relativamente basse durante l’autunno, subito dopo
la maturazione dei frutti, limitano la germinazione dei semi.
La specie mostra, inoltre, numerosi meccanismi biologici quali
cleistogamia, apomissi, embrioni nucellari nonchè poliploidia, che
riducono le possibilità di moltiplicazione sessuale. I semi maturi
vengono raccolti, lavati, asciugati e conservati senza particolari
accorgimenti. In relazione
alla conservabilità del seme, alcuni Autori indicano che la più alta
germinabilità si registra dopo 12-14 mesi dalla raccolta.
In condizioni controllate (fotoperiodo di 12 ore con temperature
comprese tra +20 e +30°C) la germinazione, che ha inizio dopo pochi
giorni, può
raggiungere il 90%. La poliembrionia (generalmente gli embrioni per
seme non superano il numero di 4) può manifestarsi anche nel 50% dei
semi germinati.

Comunque la vedo un po' difficile la riproduzione del Fico d'India per
via sessuale, per talea è invece semplicissima.
--
Ciao.
*GIUSEPPE*
Cardip
2004-09-08 07:36:36 UTC
Permalink
Post by Giuseppe C.
Comunque la vedo un po' difficile la riproduzione del Fico d'India per
via sessuale, per talea è invece semplicissima.
Tempo fa ho fatto un tentativo. L'obiettivo era produrre piccoli
portinnesti vigorosi per cactus. Però a differenza dei semi di altri cactus,
questi non germinano dopo poco tempo. A me non germinarono proprio.
Porbabilmente hanno un tegumento troppo duro e necessitano di un qualche
trattamento tipo o semplice vernalizzazione o scarificazione in acido.
Premetto che i semi che piantai erano stati prelevati dal frutto, seccati e
seminati mesi dopo. Probabilmente con semi appena tolti dal frutto (quindi
con tegumento più tenero)e subito seminati ci sarebbero maggiori probabilità
(ne dubito però).
Cardip
Giuseppe C.
2004-09-08 12:42:42 UTC
Permalink
*Cardip* (e-mail: ***@tele2.it)
ha scritto nel messaggio
Post by Cardip
Tempo fa ho fatto un tentativo. L'obiettivo era produrre piccoli
portinnesti vigorosi per cactus.
Perchè nati da seme?
Post by Cardip
Però a differenza dei semi di altri cactus,
questi non germinano dopo poco tempo. A me non germinarono
proprio. Porbabilmente hanno un tegumento troppo duro e necessitano
di un qualche trattamento tipo o semplice vernalizzazione o
scarificazione in acido.
Boh, sulla fonte che ho consultato non ne parla...
--
Ciao.
*GIUSEPPE*
Cardip
2004-09-08 15:59:16 UTC
Permalink
Post by Giuseppe C.
ha scritto nel messaggio
Post by Cardip
Tempo fa ho fatto un tentativo. L'obiettivo era produrre piccoli
portinnesti vigorosi per cactus.
Perchè nati da seme?
Perchè sulle talee di Opuntia per quanto piccole non riuscivo a far bene
combaciare il cambio del portinnesto con quello della marza. Invece da una
piantina nata da seme è più facile fare questo soprattutto per innesti molto
piccoli.
Cardip
Luciano -Mh-
2004-09-08 16:21:12 UTC
Permalink
Post by Giuseppe C.
Perchè nati da seme?
Per avere piccoli esemplari su cui innestare ancor più piccole marze.
Col tempo il soggetto tende a nascondersi ed a dare l'impressione di
piante franche. Nel mio caso l'inesto non supera il centimetro.
Post by Giuseppe C.
Boh, sulla fonte che ho consultato non ne parla...
Si, credo che la scarificazione possa aiutare ma essendo i semi
disponibili in grosse quantità non ne vale la pena.

Ciao, Luciano
--
BERGAMO 9°45'20"E - 45°31'7"N - Alt.120m - USDA 8
http://xoomer.virgilio.it/ifwbntam/
Per scrivermi rimuovete "-CHOPPED-PORK-AND-HAM-"
Giuseppe C.
2004-09-08 16:38:48 UTC
Permalink
*Luciano -Mh-* (e-mail: gymno-CHOPPED-PORK-AND-HAM-@virgilio.it)
ha scritto nel messaggio
Post by Luciano -Mh-
Per avere piccoli esemplari su cui innestare ancor più piccole marze.
Col tempo il soggetto tende a nascondersi ed a dare l'impressione di
piante franche. Nel mio caso l'inesto non supera il centimetro.
Capisco.
Post by Luciano -Mh-
Si, credo che la scarificazione possa aiutare ma essendo i semi
disponibili in grosse quantità non ne vale la pena.
Eppure quasi quasi ci provo anch'io.
--
Ciao.
*GIUSEPPE*
Luciano -Mh-
2004-09-08 12:57:50 UTC
Permalink
Post by Cardip
Tempo fa ho fatto un tentativo. L'obiettivo era produrre piccoli
portinnesti vigorosi per cactus. Però a differenza dei semi di altri cactus,
questi non germinano dopo poco tempo. A me non germinarono proprio.
Porbabilmente hanno un tegumento troppo duro e necessitano di un qualche
trattamento tipo o semplice vernalizzazione o scarificazione in acido.
Premetto che i semi che piantai erano stati prelevati dal frutto, seccati e
seminati mesi dopo. Probabilmente con semi appena tolti dal frutto (quindi
con tegumento più tenero)e subito seminati ci sarebbero maggiori probabilità
(ne dubito però).
Innanzi tutto un saluto al NG. Premetto che vi lurko con piacere mentre
di solito intervengo sul ng cugino, it.hobby.piante.cactus.

Ho seminato Opuntia ficus indica proprio quest'anno e per il tuo stesso
motivo, prelevando i semi da un frutto. E' germinato circa il 30% del
seminato ma molto tempo dopo la semina (anche un mese). Credo che il
tempo serva proprio per permettere l'indebolimento del tegumento.

La percentuale piuttosto bassa non è un grosso problema, vista l'alta
disponibilità di semi. In ogni caso confesso di non aver curato troppo
quella semina.

Concludo dicendo che ora mi ritrovo un grazioso innesto di Mammillaria
luethyi su Opuntia f.i. e col tempo potrò valutare la bontà di questo
soggetto.

Ciao, Luciano

PS: Per info sulle tecniche di semina cerca con google nel ng indicato
sopra oppure sul mio sito.
--
BERGAMO 9°45'20"E - 45°31'7"N - Alt.120m - USDA 8
http://xoomer.virgilio.it/ifwbntam/
Per scrivermi rimuovete "-CHOPPED-PORK-AND-HAM-"
Loading...