bliss
2011-11-17 07:47:17 UTC
Sono circa 4 anni che, in 2 famiglie, gettiamo tutto l'umido in un
contenitore da circa 1 metro cubo e mezzo per il compostaggio.
Ebbene, tra alti e bassi (ogni tanto cresce, ogni tanto si "sgonfia"
persino, senza emanare cattivo odore), son 4 anni che una miriade di vermi
tozzi, ad anelli e biancastri, dalle estremità affusolate (per quel che ho
potuto vedere), si mangiano letteralmente TUTTO, in un gran tramestio (il
compost sembra addirittura "vivo", e, soprattutto d'estate, si sente persino
rumore).
Non che la cosa ci dispiaccia, anzi, ci eliminano un problema (tanto che
abbiamo ottenuto una riduzione del 20% sulla tarsu, dal momento che, da noi,
non raccolgono più l'umido), ma capita solo a noi o anche ad altri?
Ho visto da qualche parte che in impianti di smaltimento usano un verme
rossso americano, ma, visiti i risultati, mi vien da pensare che non serve
andare così lontano, visto che anche i "nostrani" svolgono egregiamente il
compito...
contenitore da circa 1 metro cubo e mezzo per il compostaggio.
Ebbene, tra alti e bassi (ogni tanto cresce, ogni tanto si "sgonfia"
persino, senza emanare cattivo odore), son 4 anni che una miriade di vermi
tozzi, ad anelli e biancastri, dalle estremità affusolate (per quel che ho
potuto vedere), si mangiano letteralmente TUTTO, in un gran tramestio (il
compost sembra addirittura "vivo", e, soprattutto d'estate, si sente persino
rumore).
Non che la cosa ci dispiaccia, anzi, ci eliminano un problema (tanto che
abbiamo ottenuto una riduzione del 20% sulla tarsu, dal momento che, da noi,
non raccolgono più l'umido), ma capita solo a noi o anche ad altri?
Ho visto da qualche parte che in impianti di smaltimento usano un verme
rossso americano, ma, visiti i risultati, mi vien da pensare che non serve
andare così lontano, visto che anche i "nostrani" svolgono egregiamente il
compito...
--
Luca
Luca