Discussione:
Hibiscus foglie gialle
(troppo vecchio per rispondere)
luca
18 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,
Non sono molto pratico di giardinaggio ma ho piantato qualche seme di
hibiscus ( non ricordo esattamente il tipo ma dovrebbe essere quello
con i fiori bianchi giganti " Cypris White Hibiscus"? ) sono
cresciuti, ma ora vedo le foglie gialle ed un po' moscie.
Mantengo la terra umida, sono in un posto dove ho circa 4 ore al
giorno di sole ma non troppo diretto, poichè ho visto che lasciandoli
in una zona troppo soleggiata peggiorano.
Dopo che sono nati dal seme ( al chiuso davanti ad una finestra molto
soleggiata ), li ho spostati fuori per farli rinforzare un po' con
l'aria aperta.
Io abito a Danzica ( Polonia ) quindi sicuramente dovro' fra un
mesetto riportarli all'interno, poichè le temperature qua non sono
calde.
Una volta al mese gli do' un poco di fertilizzante universale.
Ho forse sbagliato a spostarli all'esterno? Forse bastava spostarli
dalla finestra molto soleggiata?
Alcune foto le ho messe qua:

Failed to load image: http://www.iluxe.it/file/1.jpg
Failed to load image: http://www.iluxe.it/file/2.jpg

Grazie per L'aiuto :)

Luca
monicard
18 anni fa
Permalink
...
Ciao Luca,
quelli che hai seminato sono arbusti piuttosto rustici e vigorosi, ma
sono piante che arrivano a circa 2 mt di altezza e che per i prmi due
anni di vita non fioriscono... lo sapevi? Sono piante che qui a Roma
sono piantate lungo i viali, hanno bisogno di molto più spazio,
dovresti metterle in vasi singoli di almeno 30 cm di diametro e questo
inverno dovresti metterl al riparo anche se dovrebbero sopportare
temperaure fino a -5, ma dato che sono piccole non rischierei.
Non mi sembra che bbiano attachi parassitari in atto, ma aspetta di
sentire cosa dicono gli esperti del ng...
ciao
Monica
City Hunter
18 anni fa
Permalink
...
Anch'io ho lo stesso problema e non sono ancora riuscito a capire cosa
sia....
CMQ ho letto da qualche parte che sopportano abbastanza bene la siccità,
ti consiglio di far asciugare i primi di centimetri di terra...
Come ti ha suggerito Monica mettili ognuno in un vaso...
Quando li sposti da dentro a fuori fallo in modo graduale..., un pò alla
volta per farli abituare....
--
---------------------------+
Saluti |
dal vostro |
City Hunter |
|
http://www.ps2-cartoons.it |
---------------------------+
luca
18 anni fa
Permalink
Ok provvedero' a travasarli, e vediamo che succede :)
grazie 1000
Pandora
18 anni fa
Permalink
Post by luca
Ok provvedero' a travasarli, e vediamo che succede :)
grazie 1000
Da parte mia ti dico che purtroppo forse non risolverai niente. A giugno
dello scorso anno mia suocera mi ha regalato un hibiscus rosso. Tutto bene
fino ad agosto. A settembre le foglie hanno cominciato ad ingiallirsi.
Eppure non gli ho dato troppa acqua. Allora ho pensato che gli mancasse
qualche sostanza e quindi gli ho dato un concime rinverdente per piante
verdi: niente! Allora mi sono detta: "Non c'è più niente da fare"! E così
decisi di lasciarlo lì a morire. Però, un pò d'acquetta gliela davo sempre
perchè mi dispiaceva che morisse proprio di sete. Questa primavera, e
precisamente a marzo, il suddetto hibiscus era sempre lì senza foglie e con
delle parvenze di germoglietti che mi facevano sperare in una prossima
resurrezione...tanto più che sono andata lì a spezzargli un ramo per vedere
se era completamente secco. E invece, sorpresa delle sorprese era verde.
Morale della favola: l'hibiscus è sempre lì con i rami verdi (quindi vivo)
ma senza foglie. Non ho il coraggio di estirparlo e quindi gli ho piantato
alla base delle tagete giganti. In questo modo, anche se gli do acqua in
eccesso, loro (le tagete) la succhiano e l'hibiscus si salva da possibili
marciumi radicali.
E' proprio vero che la speranza è sempre l'ultima a morire. Vediamo
--
Kisses
Pandora
monicard
18 anni fa
Permalink
...
Ma era un hibiscus syriacus o un rosa synensis?
Penso syriacus perchè i rosa sinensis non sopportano il freddo e non
sarebbe sopravvissuto all'inverno, mentre i syriacus sono rustici e
sopportano anche -10°.
Però devono avere moltissima luce, anche il sole diretto per qualche
ora, altrimenti non fioriscono... e ingialliscono le foglie.
Al sole le piantine (4 in n vaso minuscolo e con poca terra) si
piegavano perchè non avevano abbastanza terra e quindi l'acqua finiva
subito, vedrai che mettendoli nei vasi più grandi con un buon
terriccio per vasi (universale va benissimo) e mettendoli nel punto
più luminoso che hai si riprenderanno.
Inoltre le foto sono troppo piccole e non si vede se a far ingiallire
le foglie siano le punture del ragnetto rosso, ma sospetto di sì percè
le foglie hanno cominciato ad ingiallire dal basso e prima i bordi...
l'ingiallimento è uniforme o è formato da tante piccolissime
macchiette gialle? Sull'apice della pianta ci sono delle sottilissime
ragnatele sui gambi delle foglie?
Cercare l'insetto è inutile perchè è minuscolo e si vede solo con una
lente d'ingrandimento, ma sul retro delle foglie si trovano dei
puntini marroni o neri che sono le cacchine dei ragnetti( in realtà
sono acari). Se ci sono questi sintomi, pur rimanendo valide le
tecniche di coltura suggerite finora è fondamentale trattarla con un
prodotto insetticida-acaricida (ti suggerisco il Provado in
compresse).
ciao
Monica
luca
18 anni fa
Permalink
Non ricordo esattamente che tipo di hibiscus sia, i semi li avevo da
piu' di un anno e li ho trovati dopo un trasloco... lascio
immaginare :D
Monica, Oggi e domani non ci sono ma provero' a fare una foto alle
foglie da vicino e la postero' su questo tread, intanto eccone una
dove si vedono meglio i colori.

http://www.iluxe.it/file/1.jpg
luca
18 anni fa
Permalink
hemmm link sbagliato ecco il giusto :D

Failed to load image: http://www.iluxe.it/file/3.jpg
monicard
18 anni fa
Permalink
Post by luca
hemmm link sbagliato ecco il giusto :D
http://www.iluxe.it/file/3.jpg
Alcune delle foglie sembrano avere le punture degli acari, mentre
altresembrano soffrire di clorosi ferrica...
secondo me dovresti trattarle contro gli insetti (male non fa) con il
Provado o con un insetticida-acaricida spray, e annaffiarle con
l'aggiunta di Solfato ferroso (per la clorosi). Facci sapere come va!
ciao
Monica
Pandora
18 anni fa
Permalink
Post by luca
Non ricordo esattamente che tipo di hibiscus sia, i semi li avevo da
piu' di un anno e li ho trovati dopo un trasloco... lascio
immaginare :D
Monica, Oggi e domani non ci sono ma provero' a fare una foto alle
foglie da vicino e la postero' su questo tread, intanto eccone una
dove si vedono meglio i colori.
http://www.iluxe.it/file/1.jpg
A me sembra un attacco di ragnetto rosso perchè si vedono le punturine degli
insetti e anche qualche puntino nero. Secondo me i puntini neri sono proprio
i ragnetti (neri o rossi) che non sono proprio invisibili ....
--
Kisses
Pandora
manlio
18 anni fa
Permalink
...
delle foglie con un concime a base di ferro.
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...