Discussione:
riconoscimento di albero
(troppo vecchio per rispondere)
toni64
19 anni fa
Permalink
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
grazie

Failed to load image: http://i8.tinypic.com/4bdz02c.jpg
Failed to load image: http://i7.tinypic.com/2m60mk1.jpg

grazie!
felix.
19 anni fa
Permalink
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
grazie
http://i8.tinypic.com/4bdz02c.jpg
http://i7.tinypic.com/2m60mk1.jpg
Picea pungens!

http://images.google.it/images?q=picea+pungens&hl=it&btnG=Cerca+immagini
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
toni64
19 anni fa
Permalink
Post by felix.
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
grazie
http://i8.tinypic.com/4bdz02c.jpg
http://i7.tinypic.com/2m60mk1.jpg
Picea pungens!
http://images.google.it/images?q=picea+pungens&hl=it&btnG=Cerca+immagini
ciaofelix:-)
dici? non mi sembra uguale, qua gli aghi sono disposti a ciuffo e non lungo
tutto il ramo, inoltre la "pigna" è molto più piccola.
felix.
19 anni fa
Permalink
Post by toni64
Post by felix.
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
grazie
http://i8.tinypic.com/4bdz02c.jpg
http://i7.tinypic.com/2m60mk1.jpg
Picea pungens!
http://images.google.it/images?q=picea+pungens&hl=it&btnG=Cerca+immagini
ciaofelix:-)
dici? non mi sembra uguale, qua gli aghi sono disposti a ciuffo e non lungo
tutto il ramo, inoltre la "pigna" è molto più piccola.
L'abete argentato ha molte varieta`, il cedro ha aghi scuri.
ciaofelix:-) vedi foto.


Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MzkxNg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
toni64
19 anni fa
Permalink
Post by felix.
L'abete argentato ha molte varieta`, il cedro ha aghi scuri.
ciaofelix:-) vedi foto.
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MzkxNg
volendo farne una talea, dici che sono ancora in tempo ?
puzziker
19 anni fa
Permalink
Post by felix.
Post by toni64
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
http://i8.tinypic.com/4bdz02c.jpg
http://i7.tinypic.com/2m60mk1.jpg
sicuramente non un cedro del libano, potrebbe forse essere una varietà
glauca (tipo quello dell'atlante) ma mi sembra che i coni abbiano
tutt'altra forma.
Post by felix.
Post by toni64
dici? non mi sembra uguale, qua gli aghi sono disposti a ciuffo e non lungo
tutto il ramo, inoltre la "pigna" è molto più piccola.
L'abete argentato ha molte varieta`, il cedro ha aghi scuri.
adesso dico un'enormità, ma gli abeti non hanno gli aghi lungo il ramo
e non a ciuffi?
larici e pini hanno i ciuffi... accidenti le conifere sono troppe! :)

sarebbe utile capire se sia sempreverde o decidua e soprattutto una
foto dell'intero albero aiuterebbe molto, se non è stato massacrato il
portamento agevola il riconoscimento.

ciao :)
felix.
19 anni fa
Permalink
...
Solo 650 specie......principali! :-)

Da Wikipedia.
Le conifere, Pinophyta appunto, sono ora considerate universalmente come
una divisione contenente da sei a otto famiglie, per un totale di 65-70
generi e 600-650 specie. Talvolta le Cephalotaxaceae sono state incluse
nelle Taxaceae, e alcuni autori sostengono che le Phyllocladaceae
dovrebbero esser tenute distinte dalle Podocarpacee. Tempo fa le
Taxodiaceae erano riconosciute spesso come famiglia autonoma, ma oggi sono
normalmente incluse nelle Cupressaceae

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
puzziker
19 anni fa
Permalink
Post by felix.
Post by puzziker
accidenti le conifere sono troppe! :)
Solo 650 specie......principali! :-)
parafrasando troisi, loro sono tantissime e noi da soli a doverle
riconoscere! :)
Cardip
19 anni fa
Permalink
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
grazie
Per me è di sicuro un Cedrus. tenete presente che quelli che vedete sono
"Coni maschili" e non pigne. Quindi non possiamo dire per es. se si tratta
di Picea (pigne pendenti) o altro.
Cardip
ip
19 anni fa
Permalink
Post by toni64
buongiorno,
mi dareste una mano a riconoscere qs albero ?
forse è un cedro del libano, ma non sono sicuro
ha ragione Cardip,
non si tratta di infiorescenze femminili (cono o pigne che dir si voglia) ma
di microsporofilli quindi di infiorescenze maschili e, a parer mio si tratta
di Cedrus atlantica nella forma glauca.
Cordialità,
Teofrasto
fabrizio
19 anni fa
Permalink
Allora mi sono reso conto di averlo già visto questo albero, in
effetti lo ha yguale il mio vicino di casa!!! è uguale.
Appena posso chiedo che albero è di preciso e te lo faccio sapere.
Penso sia un cedro?non ne capisco molto.
ciao
fabrizio
19 anni fa
Permalink
Cmq non penso si tratti di picea pungens...la forma dell'albero è
diversa...non è così alto e non ha una forma ad abete.ciao
Cardip
19 anni fa
Permalink
"fabrizio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@d34g2000cwd.googlegroups.com...

Cmq non penso si tratti di picea pungens...la forma dell'albero è
diversa...non è così alto e non ha una forma ad abete.ciao

voglio dirvi una cosa. A volte l'imprinting infantile è così incarnato che
istintivamente ci offusca anche le nostre conoscenze.
Io abito vicino ad una vecchia masseria dove c'è un giardino con un Cedrus
(deodara?). Ebbene siccome fin da piccolo mi dicevano che fosse un "Albero
di natale" io istintivamente l'ho sempre considerato un abete. Persino
quando studiavo botanica sistematica lo davo per scontato. Ad un certo punto
mi "Svegliai dal sonno" e mi accorsi che questo "Abete di natale" aveva
pigne erette che si sfaldavano ecc. e mi accorsi che si trattava di un
Cedrus.
Cardip
toni64
19 anni fa
Permalink
...
grazie a tutti per i post !
io a pelle ero per un cedro, ce ne sono tanti, e pur non avendo una precisa
preparazioen mi sembrava diverso "a pelle" da un abete : non ne ha il
portamento, e quei ciuffetti cosi precisi mi ricordavano il cedro.
poi penso di aver risolto l arcano mistero : nel w-e ho trovato in libreria
una "guida al riconoscimento degli alberi", e mettendo insieme le immagini
degli aghi, dello strobilo, e della corteccia, sono arrivato alla
conclusione che si tratta di cedrus atlantica, nella varietà glauca (con
aghi verdi azzurri).
peul
19 anni fa
Permalink
Post by toni64
io a pelle ero per un cedro
a pelle, come spesso succede, ci avevi preso in pieno
Post by toni64
conclusione che si tratta di cedrus atlantica, nella varietà glauca (con
aghi verdi azzurri).
potrebbe essere lui ma, come hai scritto tu, di varità e di ibridazioni
ce ne sono a bizzeffe ;-)

sicuramente non è un abete, non avrebbe gli aghi "a mazzetto"

ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...