Discussione:
diserbante x bulbilli
(troppo vecchio per rispondere)
Tarcisio
2008-03-27 08:53:54 UTC
Permalink
Ho nell'orto un'infestazione di un'erba che rassomiglia alla cipollina, ma è
più "aglina": infatti sia la forma della foglia che il sapore assomigliano
piuttosto all'aglio: c'ho persino fatto la frittata!!! Ma adesso sono
troppi: migliaia a mq, e non riesco più a controllarli: tendono a ricoprire
la superficie dell'intero orto, almeno nelle aiuole non coltivate (in
queste, a forza di coltivare e vangare, sono sotto controllo).
Qualcuno mi sa indicare un diserbante, da passare almeno sui sentieri? Un
vivaista mi ha sostenuto la teoria che non esista un diserbante del genere,
in quanto il bulbillo proteggerebbe le radici. Non c'è proprio speranza??
.... oltre alla zappa/vanga???
Christian
2008-03-27 11:36:41 UTC
Permalink
On Thu, 27 Mar 2008 09:53:54 +0100, "Tarcisio"
Post by Tarcisio
.... oltre alla zappa/vanga???
Hai foto?
Tarcisio
2008-03-27 21:03:52 UTC
Permalink
Post by Christian
On Thu, 27 Mar 2008 09:53:54 +0100, "Tarcisio"
Post by Tarcisio
.... oltre alla zappa/vanga???
Hai foto?
No, non ho foto. Quando la pianta è piccola rassomiglia moltissimo all'erba
cipollina; ma non ha le foglie tubolari come la cipolla/cipollina, bensì
piatte, come quelle dell'aglio; ed anche l'odore gli somiglia. Quando
cresce, sembra proprio un aglio, sia per l'altezza che per l'infiorescenza,
ma le foglie sono più lucide di quelle dell'aglio. Ed il bulbo non si
sviluppa in spicchi, bensì in un bulbo principale di 1-2 cm e 5-10 bulbilli
da 2-3 mm, da cui si svilupperà il nuovo cespuglietto nella prossima
stagione (la parte aerea d'estate sparisce completamente). Non sarebbe
neanche sgradevole, se non fosse così infestante ed inutile.
onesv
2008-03-28 00:50:09 UTC
Permalink
"Tarcisio" <***@bigfoot.com>

è capitato anche a me!

ho il prato e tutto il resto del giardino invaso da centinaia e centinaia di
questi bulbetti minuscoli maledetti!

Non so come estirparli.

In questo periodo hanno un fiore bianco.

g
gemdem
2008-03-28 07:03:21 UTC
Permalink
Post by onesv
è capitato anche a me!
ho il prato e tutto il resto del giardino invaso da centinaia e centinaia
di questi bulbetti minuscoli maledetti!
Non so come estirparli.
In questo periodo hanno un fiore bianco.
vai di motozappa
Tarcisio
2008-03-28 18:19:24 UTC
Permalink
...
Post by onesv
Non so come estirparli.
vai di motozappa
Temo che con la motozappa non si risolva niente: mettendo la piantina allo
scoperto si può seccare la piantina, ma non il bulbillo, che resta in giro
nella terra mossa, pronto a germogliare alla prossima stagione. Eccetto
quelli, naturalmente, che sono stati distrutti/schiacciati dal movimento
meccanico che li ha colpiti; ma sono una minima parte: la maggior parte non
è colpita e quindi si salva. L'unica soluzione "meccanica" è quella MANUALE:
muovere la terra con zappa/vanga e tirar via il ciuffetto con i bulbilli,
buttando il tutto nel cassonetto dell'immondizia, NON nel composter. Ma che
palle, ragazzi!!! Possibile che non c'è qualcosa di chimico??? o termico???
ad es. ... bombetta H ad azione localizzata!!!
Ciao
Maddalena I
2008-03-28 12:36:00 UTC
Permalink
Post by onesv
In questo periodo hanno un fiore bianco.
Ma neanche tu riesci a farci vedere una foto? Detta cosi` sembrano
carini, non e` chiaro perche' vogliate estirparli.
--
Maddalena
Tarcisio
2008-03-28 18:06:34 UTC
Permalink
Post by Maddalena I
Post by onesv
In questo periodo hanno un fiore bianco.
Ma neanche tu riesci a farci vedere una foto? Detta cosi` sembrano
carini, non e` chiaro perche' vogliate estirparli.
Maddalena
Ma perché so' troppi!!! Non voglio un orto-giardino con SOLA
erba-simil-cipollina. Voglio anche altre piante!
Ciao
Blow Giobbe
2008-03-28 18:21:57 UTC
Permalink
Post by Tarcisio
Post by Christian
On Thu, 27 Mar 2008 09:53:54 +0100, "Tarcisio"
Post by Tarcisio
.... oltre alla zappa/vanga???
Hai foto?
No, non ho foto. Quando la pianta è piccola rassomiglia moltissimo
all'erba cipollina; ma non ha le foglie tubolari come la
cipolla/cipollina, bensì piatte, come quelle dell'aglio; ed anche l'odore
gli somiglia. Quando cresce, sembra proprio un aglio, sia per l'altezza
che per l'infiorescenza, ma le foglie sono più lucide di quelle
dell'aglio. Ed il bulbo non si sviluppa in spicchi, bensì in un bulbo
principale di 1-2 cm e 5-10 bulbilli da 2-3 mm, da cui si svilupperà il
nuovo cespuglietto nella prossima stagione (la parte aerea d'estate
sparisce completamente). Non sarebbe neanche sgradevole, se non fosse così
infestante ed inutile.
forse è una spontanea del genere Ornithogalum:
http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&resnum=0&q=ornithogalum&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
onesv
2008-03-31 12:30:05 UTC
Permalink
Post by Blow Giobbe
http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&resnum=0&q=ornithogalum&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
si per l'esattezza dovrebbero essere queste, o perlomeno assomigliano molto!

Loading Image...

*sembrano* bellini i primi anni che li pianti sono anche decorativi, ma poi
non li estirpi più e si spargono dovunque...io, come dicevo, ho anche il
prato invaso...:-/ e non serve tagliarlo basso, questi si moltiplicano
comunque! ogni fiorellino ha decine di minuscoli bulbilli color rosa-viola
Luca Polo
2008-03-28 22:59:21 UTC
Permalink
--> "T" == Tarcisio <***@bigfoot.com> writes:

T> Ho nell'orto un'infestazione di un'erba che rassomiglia alla
T> cipollina, ma è più "aglina":

Se è quella che penso io, ho le avanguardie che dal giardino del vicino
vogliono passare di qua in massa; sto provando con dosi diluite (ca.
metà) di gliphosate chirugicamente applicate. Diluite perché alla dose
normale, con certe piante è facile "bruciare" le foglie ma lasciare vivo
il bulbo o la radice in genere. Applicate chirugicamente per non far
fuori le altre (Vinca minor, Astilbe, Lysimachia, Clematis, Fuchsia... è
un capitale buttato via, se le ammazzo...).

Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Tarcisio
2008-03-31 19:11:10 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
T> Ho nell'orto un'infestazione di un'erba che rassomiglia alla
sto provando con dosi diluite (ca.
metà) di gliphosate chirugicamente applicate.
Che cos'è per profani? Mi sapresti indicare un prodotto commerciale che
contenga questo principio attivo?
E con quali risultati stai intervenendo?
Grazie
Luca Polo
2008-04-01 07:52:38 UTC
Permalink
--> "T" == Tarcisio <***@bigfoot.com> writes:

T> Che cos'è per profani? Mi sapresti indicare un prodotto commerciale
T> che contenga questo principio attivo?

Roundup, Fandango, ...

T> E con quali risultati stai intervenendo?

Ho appena iniziato, i risultati si vedranno solo fra qualche settimana
(se funziona, ma non vedo perche' non dovrebbe).

Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Loading...