Discussione:
URGENTE amaryllis e gigli
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2005-03-20 11:50:44 UTC
Permalink
l'anno scorso avevo piantato dei bulbi di amaryllis e gigli orientali in due
vasi separati. sono cresciuti regolarmente e hanno fatto i fiori.
Sono rimasti e sono tuttora fuori sul balcone.
L'unica cosa è che i gigli orientali sono seccati completamente e quindi ho
provveduto a tagliare il gambo secco poco sopra il bulbo che è sempre
interrato nel vaso fuori dal balcone ma non è più successo niente.
L'amaryllis invece continua a produrre foglie molto lunghe che poi dopo un
po' appassiscono e sono costretto a tagliare.
Che devo fare?
grazie
Elisabetta Marcovich
2005-03-20 14:28:24 UTC
Permalink
Post by Marco
l'anno scorso avevo piantato dei bulbi di amaryllis e gigli orientali in due
vasi separati. sono cresciuti regolarmente e hanno fatto i fiori.
Sono rimasti e sono tuttora fuori sul balcone.
L'unica cosa è che i gigli orientali sono seccati completamente e quindi ho
provveduto a tagliare il gambo secco poco sopra il bulbo che è sempre
interrato nel vaso fuori dal balcone ma non è più successo niente.
L'amaryllis invece continua a produrre foglie molto lunghe che poi dopo un
po' appassiscono e sono costretto a tagliare.
Che devo fare?
per i gigli, aspetta e spera che anche i mei sono ancora sottoterra,
dovrebbero spuntare a fine aprile. Gli amarillis bagna regolarmenete e dai
ogni atnto un po' di concime liquido perchè prima del riposo devono
preparare dentro la gemma del fiore del prossimo anno.
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Elena
2005-03-23 14:33:34 UTC
Permalink
Post by Elisabetta Marcovich
[cut]
Post by Marco
L'amaryllis invece continua a produrre foglie molto lunghe che poi dopo un
po' appassiscono e sono costretto a tagliare.
Che devo fare?
per i gigli, aspetta e spera che anche i mei sono ancora sottoterra,
dovrebbero spuntare a fine aprile. Gli amarillis bagna regolarmenete e dai
ogni atnto un po' di concime liquido perchè prima del riposo devono
preparare dentro la gemma del fiore del prossimo anno.
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Ma l'amarillis fiorisce solo una volta all'anno? e poi bisogna continuare a
tenere il vaso con le foglie o ad un certo punto bisogna togliere il bulbo
dalla terra?
grazie
ciao
Elena
Elisabetta Marcovich
2005-03-23 20:50:47 UTC
Permalink
"> > Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Post by Elena
Ma l'amarillis fiorisce solo una volta all'anno?


e poi bisogna continuare a
Post by Elena
tenere il vaso con le foglie
sì, finchè non appassiscono o ingialliscono, e magari so concimano un po'
che la pianta deve riprendersi dallos forzo della fioritura e preparare il
fiore per l'anno successivo

o ad un certo punto bisogna togliere il bulbo
Post by Elena
dalla terra?
non è necessario, basta smettere di innaffiare una volta tagliate le foglie
gialle.
a me comunque spesso rimangono verdi tutto l'anno, credo che dovrei
invitarlo ad andare in riposo sospendendo in estate le innaffiature.

Dei miei , che ho da moltissimi anni, uno è fiorto bene in gennaio e gli
altri quest'anno niente, a volta adesso in primavera fanno un secondo stelo
fiorale , ma comunque li bagnerò e concimerò fino all'estate per preparare
la fioritura del prossimo anno.
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Post by Elena
grazie
ciao
Elena
Elena
2005-03-24 08:19:33 UTC
Permalink
Post by Elisabetta Marcovich
"> > Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Post by Elena
Ma l'amarillis fiorisce solo una volta all'anno?

e poi bisogna continuare a
Post by Elena
tenere il vaso con le foglie
sì, finchè non appassiscono o ingialliscono, e magari so concimano un po'
che la pianta deve riprendersi dallos forzo della fioritura e preparare il
fiore per l'anno successivo
o ad un certo punto bisogna togliere il bulbo
Post by Elena
dalla terra?
non è necessario, basta smettere di innaffiare una volta tagliate le foglie
gialle.
a me comunque spesso rimangono verdi tutto l'anno, credo che dovrei
invitarlo ad andare in riposo sospendendo in estate le innaffiature.
Dei miei , che ho da moltissimi anni, uno è fiorto bene in gennaio e gli
altri quest'anno niente, a volta adesso in primavera fanno un secondo stelo
fiorale , ma comunque li bagnerò e concimerò fino all'estate per preparare
la fioritura del prossimo anno.
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Post by Elena
grazie
ciao
Elena
Grazie per la spiegazione!! io lo scorso anno l'ho buttato via il bulbo (ho
pochissimo spazio sul balcone e troppe piante).
Quest'anno invece avevo dei bulbi di narcisi che lo scorso anno in acqua han
fatto una fioritura bellissima ma quest'anno solo foglie. Ora dopo che le
foglie eran seccate li ho passati in un vasetto con la terra... staremo a
vedere (le tengo all'interno perchè ce li ho in ufficio)
ciao
Elena
Elisabetta Marcovich
2005-03-26 12:00:24 UTC
Permalink
Post by Elena
Grazie per la spiegazione!! io lo scorso anno l'ho buttato via il bulbo (ho
pochissimo spazio sul balcone e troppe piante).
Non hai fatto la scelta migliore.. con quel che coistano gli amaryllis (
Hyppeastrum, per i pignoli..),basta lasciarlo in un angolino anche al buio
una volta perse le foglie e bagnarlo proprioc he non si secchi..
Post by Elena
Quest'anno invece avevo dei bulbi di narcisi che lo scorso anno in acqua han
fatto una fioritura bellissima ma quest'anno solo foglie. Ora dopo che le
foglie eran seccate li ho passati in un vasetto con la terra... staremo a
vedere (le tengo all'interno perchè ce li ho in ufficio)
i narcisi invece all'interno hanno poche speranza, hanno bisogno ( salvo i
tazetta) di freddo.
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere
Post by Elena
ciao
Elena
Loading...