Discussione:
Erbicida totale sicuro per gli animali
(troppo vecchio per rispondere)
Doc
2009-07-08 10:05:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti, devo eliminare l’erba che cresce nelle crepe di un
vecchio cortile.
E’ fondamentale che il prodotto si il più possibile sicuro per cani/
gatti, il glifosate va bene?
Su wikipedia c’è scritto che è non tossico per i mammiferi.

Grazie
Doc
Pippo
2009-07-08 13:26:52 UTC
Permalink
"Doc" <***@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:67af2a0a-34c1-4940-ae17-***@b15g2000yqd.googlegroups.com...
guarda, io ho 4 cani e ogni tanto passo col glifosate in mezzo alle
piastrelle e nei sentierini per far morire le erbacce che tra l'altro non si
riesce ad estirpare con le radici per via degli spazi angusti da cui
sbucano.
diciamo, sarebbe bene che non si mangiassero l'erba per un po almeno...
appena dato ecco.
se vuoi essere sicuro fai così, lo dai, fai in modo che per qualche ora le
"bestie" non bruchino l'erba trattata e poi per essere sicuro la "lavi" con
getto d'acqua.
in teoria bastano 6 ore, dopo di che puoi "lavarla", ma se aspetti un giorno
vai sul sicuro.
entro 6 ore il principio attivo viene assimilato dalla pianta e trasmessa
fino alle radici poi l'erba ci mette giorni a morire ma bastano 6 ore
(dicono) perchè venga assimilato.una volta dato si trasforma in urea, ma
respirarlo o bero/mangiarlo "fresco" non è il massimo...
io non lo faccio, ma loro se mangiano l'erba non manigano quella, ho il
prato dove è più bella e folta e che non tratto, quindi mangiano quella, ma
ecco no si sa mai.
io non ho mai avuto problemi ma se vuoi stare sul sicuro fai così.
ciao.
Doc
2009-07-08 19:54:01 UTC
Permalink
Post by Pippo
io non ho mai avuto problemi ma se vuoi stare sul sicuro fai così.
ciao.
Grazie per i consigli ma ho diversi gatti che girano liberi, non
riesco a tenerli distanti dal giardino per qualche ora :-(
PierPaolo Pasquale
2009-07-08 21:11:59 UTC
Permalink
Post by Pippo
io non ho mai avuto problemi ma se vuoi stare sul sicuro fai così.
ciao.
Grazie per i consigli ma ho diversi gatti che girano liberi, non
riesco a tenerli distanti dal giardino per qualche ora :-(


Ma mangiano l'erba ?
Se no il problema non esiste (con il gliphosate)
Doc
2009-07-09 05:42:33 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Ma mangiano l'erba ?
Se no il problema non esiste (con il gliphosate)
Di tanto in tanto la mangiano.

Ciao
Doc
Christian
2009-07-09 11:29:41 UTC
Permalink
On Wed, 8 Jul 2009 22:42:33 -0700 (PDT), Doc
Post by Doc
Di tanto in tanto la mangiano.
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
Post by Doc
Ciao
Doc
Saluti,
Christian
Giumak
2009-07-09 11:58:53 UTC
Permalink
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un
animale dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale
rischio concreto di intossicazione è possibile preventivare?

Grazie!

Giumak
PierPaolo Pasquale
2009-07-09 13:56:51 UTC
Permalink
Post by Giumak
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un animale
dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale rischio
concreto di intossicazione è possibile preventivare?
Secondo le dichiarazioni dei produttori di glyphosate: nulle.
Il prodotto a contatto con il terreno si degrada ad opera dei batteri
stessi al max in 6 ore. Quello che viene assorbito dalla pianta
viene metabolizzato quasi subito e trasferito nelle radici.

Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
Fox
2009-07-09 17:12:13 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Giumak
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un animale
dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale rischio
concreto di intossicazione è possibile preventivare?
Secondo le dichiarazioni dei produttori di glyphosate: nulle.
Il prodotto a contatto con il terreno si degrada ad opera dei batteri
stessi al max in 6 ore. Quello che viene assorbito dalla pianta
viene metabolizzato quasi subito e trasferito nelle radici.
Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
Le talpe sono insettivore.
--
Furio
PierPaolo Pasquale
2009-07-09 20:43:10 UTC
Permalink
Post by Fox
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Giumak
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un
animale dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale
rischio concreto di intossicazione è possibile preventivare?
Secondo le dichiarazioni dei produttori di glyphosate: nulle.
Il prodotto a contatto con il terreno si degrada ad opera dei batteri
stessi al max in 6 ore. Quello che viene assorbito dalla pianta
viene metabolizzato quasi subito e trasferito nelle radici.
Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
Le talpe sono insettivore.
Si, ma non mi veniva nessun animale mammifero che mangiasse le radici.
Vorra' dire che mangia i vermi vicino alle radici !!!!
Fox
2009-07-09 20:57:35 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Fox
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Giumak
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un
animale dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale
rischio concreto di intossicazione è possibile preventivare?
Secondo le dichiarazioni dei produttori di glyphosate: nulle.
Il prodotto a contatto con il terreno si degrada ad opera dei batteri
stessi al max in 6 ore. Quello che viene assorbito dalla pianta
viene metabolizzato quasi subito e trasferito nelle radici.
Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
Le talpe sono insettivore.
Si, ma non mi veniva nessun animale mammifero che mangiasse le radici.
Vorra' dire che mangia i vermi vicino alle radici !!!!
Magari dei vermi che si sono mangiati le radici:-)
--
Furio
Giumak
2009-07-10 07:00:50 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
ROTFL!
Però, il mio cucciolotto di boxer, in realtà, potrebbe anche passare per
talpa domestica....
Grazie per le risposte!
--
Giumak
Pippo
2009-07-09 12:54:53 UTC
Permalink
Post by Christian
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
era glifosate?lo ha assunto mangiando 3 fili d'erba trattata?
no perchè razionalmente, se passano alcune ore, cosa resta su 3 fili
d'erba???
ciao.
PierPaolo Pasquale
2009-07-09 13:58:59 UTC
Permalink
Post by Christian
On Wed, 8 Jul 2009 22:42:33 -0700 (PDT), Doc
Post by Doc
Di tanto in tanto la mangiano.
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non è stato facile né indolore.
ma come l'ha mangiato ?
probabilmente dalla scatola !!!!!!!!!!

e' assurdo credere che pochi milligrammi,
(quelli che cadono su una foglia) possano
"avvelenare" un gatto.
Ma neanche un topolino.
Christian
2009-07-09 19:57:37 UTC
Permalink
On Thu, 9 Jul 2009 15:58:59 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
e' assurdo credere che pochi milligrammi,
(quelli che cadono su una foglia) possano
"avvelenare" un gatto.
Ma neanche un topolino.
Bah, io ho riportato un'esperienza. Forse imprecisa ma nel dubbio si
dovrebbe preferire la cautela. Un micione sano in una bella casa varrà
pur sempre di più del disagio causato da qualche spontanea che tra tre
mesi sarà solo un ricordo della bella stagione.

Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-07-09 20:45:43 UTC
Permalink
Post by Christian
On Thu, 9 Jul 2009 15:58:59 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
e' assurdo credere che pochi milligrammi,
(quelli che cadono su una foglia) possano
"avvelenare" un gatto.
Ma neanche un topolino.
Bah, io ho riportato un'esperienza. Forse imprecisa ma nel dubbio si
dovrebbe preferire la cautela. Un micione sano in una bella casa varrà
pur sempre di più del disagio causato da qualche spontanea che tra tre
mesi sarà solo un ricordo della bella stagione.
e dagliela con le spontanee.
Ha parlato di erbe fra le crepe del cortile.
Ci sono validissime ragioni per eliminare qualsiasi
vegetale tra le crepe.
Prova a farti crescere le spontanee tra le mattonelle del salotto.
Christian
2009-07-10 05:16:15 UTC
Permalink
On Thu, 9 Jul 2009 22:45:43 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
e dagliela con le spontanee.
Sono state seminate da qualcuno?
Post by PierPaolo Pasquale
Ha parlato di erbe fra le crepe del cortile.
Ci sono validissime ragioni per eliminare qualsiasi
vegetale tra le crepe.
Piante che potrebbero rovinare la pavimentazione si possono estirpare
a mano. Le erbacee non fanno danni.
Post by PierPaolo Pasquale
Prova a farti crescere le spontanee tra le mattonelle del salotto.
E' un'idea che abbiamo avuto, ma purtroppo c'è pochissima luce in casa
nostra.

Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-07-10 11:10:47 UTC
Permalink
Post by Christian
On Thu, 9 Jul 2009 22:45:43 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
e dagliela con le spontanee.
Sono state seminate da qualcuno?
Post by PierPaolo Pasquale
Ha parlato di erbe fra le crepe del cortile.
Ci sono validissime ragioni per eliminare qualsiasi
vegetale tra le crepe.
Piante che potrebbero rovinare la pavimentazione si possono estirpare
a mano. Le erbacee non fanno danni.
certo, e dobbiamo anche rimettere le mondine nelle risaie,
arare con il bue,
ed accendere ceri alla madonna invece di mettere le reti antigrandine
Ma dai !!!!!!!!!!!
sei antistorico, antiquato, antifuturo, e con questi atteggiamenti
mi stai anche diventando antipatico.
Christian
2009-07-10 11:52:41 UTC
Permalink
On Fri, 10 Jul 2009 13:10:47 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
certo, e dobbiamo anche rimettere le mondine nelle risaie,
arare con il bue,
ed accendere ceri alla madonna invece di mettere le reti antigrandine
Ma dai !!!!!!!!!!!
sei antistorico, antiquato, antifuturo, e con questi atteggiamenti
mi stai anche diventando antipatico.
Perché ti poni sul piano personale? Al più non sarai d'accordo con le
mie idee ma non vedo perché tu debba giudicarmi a livello personale,
abbiamo già pranzato insieme forse?

Saluti,
Christian
Christian
2009-07-10 12:34:07 UTC
Permalink
On Fri, 10 Jul 2009 13:52:41 +0200, Christian
Post by Christian
abbiamo già pranzato insieme forse?
Dovremmo fare un incontro conviviale col ng, di fronte ad un buon
pranzo in un ambiente accogliente credo che le diversità di pensiero
si stempererebbero.
Post by Christian
Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-07-09 20:48:24 UTC
Permalink
Post by Christian
On Thu, 9 Jul 2009 15:58:59 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
e' assurdo credere che pochi milligrammi,
(quelli che cadono su una foglia) possano
"avvelenare" un gatto.
Ma neanche un topolino.
Bah, io ho riportato un'esperienza. Forse imprecisa ma nel dubbio si
dovrebbe preferire la cautela. Un micione sano in una bella casa varrà
pur sempre di più del disagio causato da qualche spontanea che tra tre
mesi sarà solo un ricordo della bella stagione.
Saluti,
Christian
Invece di accanirti contro i diserbatori perche' non ti rendi utile
e mi dai dei consigli sul post che ho appeso sullo spostamento
delle piante?
Christian
2009-07-10 05:19:49 UTC
Permalink
On Thu, 9 Jul 2009 22:48:24 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
Invece di accanirti contro i diserbatori perche' non ti rendi utile
e mi dai dei consigli sul post che ho appeso sullo spostamento
delle piante?
Non mi accanisco, un utente ha chiesto consiglio, io ricordo di aver
soccorso un gatto intossicato ed ho intimato cautela. Se un gatto
dovesse morire dopo lenta agonia a chi ha chiesto informazioni - cosa
che non auguro per alcun motivo - te la prenderesti tu la
responsabilità?

Saluti,
Christian
El_Ciula!
2009-07-17 07:25:28 UTC
Permalink
Ciao a tutti, devo eliminare l’erba che cresce nelle crepe di un
vecchio cortile.
Fai una bella cosa, compa una torcia per saldare a butano (la trovi a 10
Euro circa, anche di marca ma quella in foto costa di piu' di sicuro), dai
una cottura leggera alle erbacce e magicamente morirano nel giro di 2-3
giorni.

Il tutto è innocuo ai tuoi animali.

Tipo questo: Loading Image...
a***@gmail.com
2015-08-22 22:33:32 UTC
Permalink
Salve a chi leggerà :)
alla lunga pare avesse ragione il Signor Cristian..
se dovete diserbare provate metodi naturali sopratutto se avete bambini o animali.
allego link con studi effettuati sul glifosate..buona lettura

http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/wp-content/uploads/2014/12/ancona-diserbanti.pdf
b***@gmail.com
2019-05-10 07:11:08 UTC
Permalink
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
Bernardo Rossi
2019-05-10 07:22:08 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
Una museruola.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Xÿmox
2019-05-10 07:54:13 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
aceto
--
Vi è al mondo una strada, un’unica strada che nessun altro può
percorrere salvo te: dove conduce? Non chiedertelo, cammina
Luna
2019-05-10 15:17:31 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un
cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
aceto
Non è economicissimo ma funziona, non quello da cucina pero'.

Ci vuole quello concentrato che si usa per le pulizie che ha un
contenuto di acido acetico maggiore.

Io qui in Spagna lo trovo al supermercato, in Italia non lo avevo mai visto.
Xÿmox
2019-05-13 06:58:13 UTC
Permalink
Post by Luna
Non è economicissimo ma funziona, non quello da cucina pero'.
Ci vuole quello concentrato che si usa per le pulizie che ha un
contenuto di acido acetico maggiore.
Io qui in Spagna lo trovo al supermercato, in Italia non lo avevo mai visto.
si trova facilmente in alcune aziende agricole, io per esempio ne ho
oltre 500 lt. a 11° di acidità, mi è servito per preparare delle botti.
--
Vi è al mondo una strada, un’unica strada che nessun altro può
percorrere salvo te: dove conduce? Non chiedertelo, cammina
Renato_VBI
2019-05-10 07:58:05 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
Pirodiserbo faidate.
Non c'e' *nulla* di meglio per chi divide il proprio spazio con animali
domestici.
AUGH
--
Ciao, Renato



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
rawmode
2019-05-10 11:30:47 UTC
Permalink
<battistinogalla51
Post by b***@gmail.com
Devo eliminare l'erba tra la ghiaia e le pietre nel giardino , ma ho un
cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
....
una pistola col silenziatore!?
rawmode
2019-05-10 11:35:28 UTC
Permalink
"rawmode"
Post by rawmode
Post by b***@gmail.com
cane che annusa e mette in bocca di tutto cosa mi consiglia?
...
una pistola col silenziatore!?
A prop. qlc1 sa dove si puo' trovare.. a lidl!?
Mi serve per silenziare i vs cani!! perche'
siete dei lerci pezzi di merda!
Loading...