Discussione:
Convivenza gelsomino+clematide
(troppo vecchio per rispondere)
*elena*
2006-02-23 21:54:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vorrei sapere se nella vostra opinione, è possibile la convivenza tra un
falso gelsomino ed una clematide, nella stessa cassetta di circa 85x40x45?
Considerato che uso 3 gelsomini per coprire una rete di circa 1.5 m a
scalare
fino a 1 metro di altezza X 3 m di larghezza, non devono diventare "enormi",
e li vorrei
ricoprire con la fioritura colorata della clematide (più di una, ed in
cassette diverse ovviamente).

grazie
elena
Monica Folch De Cardona
2006-02-23 23:14:59 UTC
Permalink
Post by *elena*
Ciao a tutti,
vorrei sapere se nella vostra opinione, è possibile la convivenza tra un
falso gelsomino ed una clematide, nella stessa cassetta di circa 85x40x45?
Considerato che uso 3 gelsomini per coprire una rete di circa 1.5 m a
scalare
fino a 1 metro di altezza X 3 m di larghezza, non devono diventare "enormi",
e li vorrei
ricoprire con la fioritura colorata della clematide (più di una, ed in
cassette diverse ovviamente).
Io ho avuto due rincospermi ed una clematide per anni in un vaso di
100x40 cm, ed ho da tre anni un solanum ed una clematide in una cassetta
delle stesse misure della tua, e stanno benissimo.
Puoi farlo sicuramente, io l'ho fatto in ancora meno spezio e l'unico
problema era che in estate dovevo annaffiare quasi tutti i giorni, se
metti due piante per vaso non c'è problema.
Ricordati di mettere delle piantine basse davanti alla clematide, le
radici devono essere sempre obreggiate!
Io metto piantine annuali, ho provato con i bulbi ma mi trovo meglio con
le annuali, poi ogni anno cambio :-)
ciao
Monica
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
daniel pennac
2006-02-24 13:12:41 UTC
Permalink
On Thu, 23 Feb 2006 23:14:59 +0000 (UTC), "Monica Folch De Cardona"
Post by Monica Folch De Cardona
Io ho avuto due rincospermi ed una clematide per anni in un vaso di
100x40 cm, ed ho da tre anni un solanum ed una clematide in una cassetta
delle stesse misure della tua, e stanno benissimo.
Puoi farlo sicuramente, io l'ho fatto in ancora meno spezio e l'unico
problema era che in estate dovevo annaffiare quasi tutti i giorni, se
metti due piante per vaso non c'è problema.
Ricordati di mettere delle piantine basse davanti alla clematide, le
radici devono essere sempre obreggiate!
Io metto piantine annuali, ho provato con i bulbi ma mi trovo meglio con
le annuali, poi ogni anno cambio :-)
ciao
Monica
Aggiungo solo di non optare per una clematide troppo vigorosa (tipo
una montana), che potrebbe soffocare la vicina.

Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet
*elena*
2006-02-24 21:21:04 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
On Thu, 23 Feb 2006 23:14:59 +0000 (UTC), "Monica Folch De Cardona"
Aggiungo solo di non optare per una clematide troppo vigorosa (tipo
una montana), che potrebbe soffocare la vicina.
Pensavo ad una piilu o Clematide florida 'Sieboldii' che ho visto da bakker,
o anche un'ipomea, non ho ancora deciso, ma temo che la seconda sia troppo
delicata.
Le prime sono varietà montane?

grazie
elena
*elena*
2006-02-24 21:08:06 UTC
Permalink
Post by Monica Folch De Cardona
Io ho avuto due rincospermi ed una clematide per anni in un vaso di
100x40 cm, ed ho da tre anni un solanum ed una clematide in una cassetta
delle stesse misure della tua, e stanno benissimo.
Puoi farlo sicuramente, io l'ho fatto in ancora meno spezio e l'unico
problema era che in estate dovevo annaffiare quasi tutti i giorni, se
metti due piante per vaso non c'è problema.
Si si, per l'innaffiatura non c'è problema perchè ho messo un irrigatore
automatico, che d'estate parte anche due volte al giorno (la zona è molto
soleggiata).

Grazie :)

elena
Monica Folch De Cardona
2006-02-26 22:22:17 UTC
Permalink
Post by *elena*
Si si, per l'innaffiatura non c'è problema perchè ho messo un irrigatore
automatico, che d'estate parte anche due volte al giorno (la zona è molto
soleggiata).
Ricordati anche di piantare delle annuali o cmq delle piantine basse
alla base della clematide, il sole sulle radici le puù uccidere!!!
ciao
monica
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
*elena*
2006-02-27 10:55:35 UTC
Permalink
Post by Monica Folch De Cardona
Post by *elena*
Si si, per l'innaffiatura non c'è problema perchè ho messo un irrigatore
automatico, che d'estate parte anche due volte al giorno (la zona è molto
soleggiata).
Ricordati anche di piantare delle annuali o cmq delle piantine basse
alla base della clematide, il sole sulle radici le puù uccidere!!!
ciao
monica
Ho già adocchiato al garden delle bellissime violette di un tono simile a
quello della clematide che ho scelto :))

elena

Loading...