Discussione:
Potatura del kiwi
(troppo vecchio per rispondere)
Rataplan
2008-03-27 16:11:25 UTC
Permalink
Salve a tutti

Premetto che e' la prima volta che mi trovo alle prese con la potatura di un
kiwi e che sono inesperto nel campo (in ogni senso)
ho fatto potare un kiwi 2 settimane fa e ora
Mi scola un liquido giallastro e bianco dai rami potati

Ho messo on line una foto per rendere l'idea
http://www.simplogic.it/kiwi/

secondo voi e' normale ?

ciao a tutti
Tarcisio
2008-03-27 17:45:50 UTC
Permalink
Post by Rataplan
Salve a tutti
Premetto che e' la prima volta che mi trovo alle prese con la potatura di
un kiwi e che sono inesperto nel campo (in ogni senso)
ho fatto potare un kiwi 2 settimane fa e ora
Mi scola un liquido giallastro e bianco dai rami potati
Hai potato troppo tardi: la ripresa vegetativa è già in corso, e da ciò la
scolatura del liquido che è già in circolazione.
Io esagero in senso opposto: per ragioni di assenza invernale poto già a
dicembre, quando ci sono ancora addosso parecchie foglie, ma rinsecchite; e
questo non sembra che dia loro fastidio ... tant'è che cnon gocciolano!!!
Anche a me faveva lo stesso effetto, quando ho cercato di potarli a marzo.
Ciao.
Tarcisio
Tarcisio
2008-03-27 21:07:15 UTC
Permalink
Post by Tarcisio
Post by Rataplan
Salve a tutti
Premetto che e' la prima volta che mi trovo alle prese con la potatura di
un kiwi e che sono inesperto nel campo (in ogni senso)
ho fatto potare un kiwi 2 settimane fa e ora
Mi scola un liquido giallastro e bianco dai rami potati
Hai potato troppo tardi: la ripresa vegetativa è già in corso, e da ciò la
scolatura del liquido che è già in circolazione.
Io esagero in senso opposto: per ragioni di assenza invernale poto già a
dicembre, quando ci sono ancora addosso parecchie foglie, ma rinsecchite;
e questo non sembra che dia loro fastidio ... tant'è che cnon
gocciolano!!!
Anche a me faveva lo stesso effetto, quando ho cercato di potarli a marzo.
Ciao.
Tarcisio
Preciso che il mio clima è di Roma.
Rataplan
2008-03-28 12:28:23 UTC
Permalink
Post by Tarcisio
Preciso che il mio clima è di Roma.
grazie Tarciso
io abito in provincia di VIterbo a 400 mt circa (sui cimini)
PolliGino
2008-03-27 18:15:17 UTC
Permalink
Post by Rataplan
Salve a tutti
Premetto che e' la prima volta che mi trovo alle prese con la potatura di un
kiwi e che sono inesperto nel campo (in ogni senso)
ho fatto potare un kiwi 2 settimane fa e ora
Mi scola un liquido giallastro e bianco dai rami potati
Ho messo on line una foto per rendere l'idea
http://www.simplogic.it/kiwi/
secondo voi e' normale ?
ciao a tutti
Sono anni che poto nella prima settimana di Marzo. Milano N/E
e anche a me scola del liquido.
La prima volta cho ho potato il kiwi, chi mi ha dato le piante mi ha
detto che era meglio potare in quel periodo perche c'erano buone
probalità che la temperatura non scendesse più sotto lo zero.
Questo è quello che ho fatto io, per quasi 20 anni, ed è andato tutto bene.
Saluti PolliGino
ik1cyw
2008-03-28 12:19:10 UTC
Permalink
Post by PolliGino
Post by Rataplan
Salve a tutti
Premetto che e' la prima volta che mi trovo alle prese con la potatura di un
kiwi e che sono inesperto nel campo (in ogni senso)
ho fatto potare un kiwi 2 settimane fa e ora
Mi scola un liquido giallastro e bianco dai rami potati
Ho messo on line una foto per rendere l'idea
http://www.simplogic.it/kiwi/
secondo voi e' normale ?
ciao a tutti
Sono anni che poto nella prima settimana di Marzo. Milano N/E
e anche a me scola del liquido.
La prima volta cho ho potato il kiwi, chi mi ha dato le piante mi ha
detto che era meglio potare in quel periodo perche c'erano buone
probalità che la temperatura non scendesse più sotto lo zero.
Questo è quello che ho fatto io, per quasi 20 anni, ed è andato tutto bene.
Saluti PolliGino
E hai sbagliato per 20 anni. Ma usa la testa, se non dai
il tempo di cicatrizzare il taglio, la linfa esce, secondo
te la linfa che esce, che beneficio comporta ???
Non pensi che la linfa dovrebbe andare tutta a
beneficio delle nuove gemme???
By.
Rataplan
2008-03-28 12:30:09 UTC
Permalink
Post by ik1cyw
E hai sbagliato per 20 anni. Ma usa la testa, se non dai
Ok, ragazzi.
Ho sbagliato pure io (e' la mia prima potatura di kiwi)
Ora come si rimedia ?

si puo' mettere un "tappo" di cera ?
(scusate l'eventuale fesseria !)
gigi
2008-03-28 12:59:29 UTC
Permalink
Post by Rataplan
Post by ik1cyw
E hai sbagliato per 20 anni. Ma usa la testa, se non dai
Ok, ragazzi.
Ho sbagliato pure io (e' la mia prima potatura di kiwi)
Ora come si rimedia ?
si puo' mettere un "tappo" di cera ?
(scusate l'eventuale fesseria !)
fino a qualche anno fà ce l'avevo anche io il Kiwi e l'ho sempre
potato dopo la raccolta dei frutti all'inizio di dicembre, che tra
l'altro dal punto di vista climatico non presenta condizioni
proibitive (Milano) specialmente negli ultimi anni. E' sempre andata
bene, non ho mai visto segni di sofferenza.
Ciao - Gigi
ik1cyw
2008-03-29 09:47:04 UTC
Permalink
Post by Rataplan
Post by ik1cyw
E hai sbagliato per 20 anni. Ma usa la testa, se non dai
Ok, ragazzi.
Ho sbagliato pure io (e' la mia prima potatura di kiwi)
Ora come si rimedia ?
si puo' mettere un "tappo" di cera ?
(scusate l'eventuale fesseria !)
Oramai lascia stare cosi, per l'anno prossimo fai
la potatura a febbraio, per il nord, al sud, a gennaio.
Per il tappo, non e certo una fesseria, io per i
rametti più grossi lo faccio sempre, non con la cera,
ma con l'apposito mastice, ma questo vale per tutta
la frutta.
By.

Loading...