Gi
2005-10-17 12:48:59 UTC
Vi pongo una domanda che a rigor di logica fa a botte con la filosofia di
questo NG, però gli esperti si trovano qui e.....
Mio figlio, a cui avevano regalato appunto una yucca poi, purtroppo defunta,
ha deciso di utilizzarne il tronco, circa 150cm, per farne un portalampada.
Solo che il tronco presenta al suo interno come dei villi, praticamente il
modo in cui la pianta per vivere raccoglie e mantiene l'umidità; questi
villi sono ancora presenti e continuano a tendere all'umido malgrado il
tronco sia reciso da circa 3 mesi. La domanda: come fare per farli seccare e
cadere? C'è qualcuno che conosca un modo per farlo senza rovinare il tronco?
Grazie per l'attenzione
Cordialità
Gi
--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
questo NG, però gli esperti si trovano qui e.....
Mio figlio, a cui avevano regalato appunto una yucca poi, purtroppo defunta,
ha deciso di utilizzarne il tronco, circa 150cm, per farne un portalampada.
Solo che il tronco presenta al suo interno come dei villi, praticamente il
modo in cui la pianta per vivere raccoglie e mantiene l'umidità; questi
villi sono ancora presenti e continuano a tendere all'umido malgrado il
tronco sia reciso da circa 3 mesi. La domanda: come fare per farli seccare e
cadere? C'è qualcuno che conosca un modo per farlo senza rovinare il tronco?
Grazie per l'attenzione
Cordialità
Gi
--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.