Discussione:
yucca: domanda strana
(troppo vecchio per rispondere)
Gi
2005-10-17 12:48:59 UTC
Permalink
Vi pongo una domanda che a rigor di logica fa a botte con la filosofia di
questo NG, però gli esperti si trovano qui e.....
Mio figlio, a cui avevano regalato appunto una yucca poi, purtroppo defunta,
ha deciso di utilizzarne il tronco, circa 150cm, per farne un portalampada.
Solo che il tronco presenta al suo interno come dei villi, praticamente il
modo in cui la pianta per vivere raccoglie e mantiene l'umidità; questi
villi sono ancora presenti e continuano a tendere all'umido malgrado il
tronco sia reciso da circa 3 mesi. La domanda: come fare per farli seccare e
cadere? C'è qualcuno che conosca un modo per farlo senza rovinare il tronco?
Grazie per l'attenzione
Cordialità
Gi





--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
CarDiP
2005-10-18 10:23:29 UTC
Permalink
Nel mio giardino questi tronchetti potati stanno anni fuori dal terreno e
non vogliono saperne di morire! In genere però una volta morti tendono ad
accartocciarsi su se stessi.
Cardip
Post by Gi
Vi pongo una domanda che a rigor di logica fa a botte con la filosofia di
questo NG, però gli esperti si trovano qui e.....
Mio figlio, a cui avevano regalato appunto una yucca poi, purtroppo defunta,
ha deciso di utilizzarne il tronco, circa 150cm, per farne un
portalampada.
Solo che il tronco presenta al suo interno come dei villi, praticamente il
modo in cui la pianta per vivere raccoglie e mantiene l'umidità; questi
villi sono ancora presenti e continuano a tendere all'umido malgrado il
tronco sia reciso da circa 3 mesi. La domanda: come fare per farli seccare e
cadere? C'è qualcuno che conosca un modo per farlo senza rovinare il tronco?
Grazie per l'attenzione
Cordialità
Gi
--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Gi
2005-10-18 14:00:06 UTC
Permalink
Post by CarDiP
Nel mio giardino questi tronchetti potati stanno anni fuori dal terreno e
non vogliono saperne di morire! In genere però una volta morti tendono ad
accartocciarsi su se stessi.
Gasp!!!! Questa si che mi fa iniziare a scompisciarmi dalle risate; ehm, mi
ricompongo. Si da il caso che mio figlio con un pezzo di una decina di cm ci
ha realizzato il pozzo dell'acqua per il presepe.... ih, ih, ih, pensa se il
giorno di Natale gli fa' puff e.... l'amore si sgonfia.... ih, ih, ih.
Ehm!!!
Grazie e riferirò
Cordialità
Gi





--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Peter & Pan ©
2005-10-22 05:28:47 UTC
Permalink
Post by Gi
Vi pongo una domanda che a rigor di logica fa a botte con la
filosofia di questo NG, però gli esperti si trovano qui e.....
Mio figlio, a cui avevano regalato appunto una yucca poi, purtroppo
defunta, ha deciso di utilizzarne il tronco, circa 150cm, per farne
un portalampada. Solo che il tronco presenta al suo interno come dei
villi, praticamente il modo in cui la pianta per vivere raccoglie e
mantiene l'umidità; questi villi sono ancora presenti e continuano a
tendere all'umido malgrado il tronco sia reciso da circa 3 mesi. La
domanda: come fare per farli seccare e cadere? C'è qualcuno che
conosca un modo per farlo senza rovinare il tronco? Grazie per
l'attenzione
Cordialità
Gi
Se non gli importa di bucarlo longitudinalmente, puoi eliminare i villi con
una lama affilata e molta pazienza ed attenzione per non ferirti.
Potresti anche ricorrere a mezzi più primitivi mettendo nella cavità della
brace, non troppa che lentamente brucia i villi ed asciuga l'interno.
Il processo di essiccazione è molto lungo, tre mesi è un periodo troppo
breve, ci vogliono almeno due o tre anni di esposizione all'aria perchè si
completi (sperando che non marcisca).

P&P
Gi
2005-10-22 12:46:34 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Se non gli importa di bucarlo longitudinalmente, puoi eliminare i villi con
una lama affilata e molta pazienza ed attenzione per non ferirti.
Eh, no! Tagliare non si può, altrimenti l'idea del portalampada va' a
ramengo.
Post by Peter & Pan ©
Potresti anche ricorrere a mezzi più primitivi mettendo nella cavità della
brace, non troppa che lentamente brucia i villi ed asciuga l'interno.
A naso, forse è megli scartare questa soluzione.
Post by Peter & Pan ©
Il processo di essiccazione è molto lungo, tre mesi è un periodo troppo
breve, ci vogliono almeno due o tre anni di esposizione all'aria perchè si
completi (sperando che non marcisca).
Questa invece è una pessima notizia; spero che la lampada non avesse
intenzione di regalarla a me, altrimenti: campacavallo....
Grazie per l'attenzione
Cordialità
Gi





--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...