Discussione:
quanta acqua in una pianta acquatica?!?!?!
(troppo vecchio per rispondere)
Borto
2006-11-08 02:00:32 UTC
Permalink
Oggi osno stato all'ikea e proponevano delle pinate acqatiche con varie
composizioi da abbinare (vasi con sassetti all'interno)
mi parevano molto carinee cos' ho scelto un vaso, dei sassi di vetro e la
pianta...
ora il tutto è qua di fianco al pc ed è molto carino... mi chiedevo eprò
quanta acqua deve satre nel vaso... cioè l'acqua deve coprire TUTTA la
pianta, solo il vasetto con le radici, vasetto+ parte della pinata....??
sulla confezioen della pianta sta scritto di cambiare regolarmente
l'acqua... ma ogni quanto?????? E poi... siccome l'acqua che è nel vaso è di
rubinetto e d'inverno è particolarmente fredda, è meglio che prima di
cambiare l'acqua, la metta in 2 bottiglie e raggiunga la temperatura
ambiente per nonfar subire shock termici alla pianta (soffre?)?
semrpe sull'etichetta è scritto che non necessita di concimazione... e
dentro il vasettino con la quale me l'han venduta c'è una roba strana tipo
spugna... devo lasciare quella?
Ultima cosa... sono piante durature? Credo di si perchè le vendevano su
vasetti di plastica pieni di acqua con un coperchio che non lasciava
respirare la pianta (alteimenti il tutto perdeva acqua..!) e penso che
nessuno si preoccupasse di cambaire l'acuqa alle pinticelle in vendita...
quindi chissà qunato tempo era che c'era la stessa acqua nella
confezione...!

bhe, da quel che avete capito di piante non ce ne capisco nulla :)

grazie per i suggerimenti :)
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Svetlana
2006-11-08 07:57:40 UTC
Permalink
Post by Borto
ora il tutto è qua di fianco al pc ed è molto carino... mi chiedevo eprò
quanta acqua deve satre nel vaso... cioè l'acqua deve coprire TUTTA la
pianta, solo il vasetto con le radici, vasetto+ parte della pinata....??
Dipende molto dalla pianta, ma in linea di massima la pianta deve essere
coperta tutta.
Se fai una foto ravvicinata ti potrei forse dirlo per esatto.
Post by Borto
sulla confezioen della pianta sta scritto di cambiare regolarmente
l'acqua... ma ogni quanto??????
Fermo restando che non e` per niente la condizione idonea per la pianta e
in questo vaso puo` sopravvivere e non crescere in modo idoneo, direi che
dovresti cambiare l`acqua ogni settimana.
Post by Borto
E poi... siccome l'acqua che è nel vaso è di
rubinetto e d'inverno è particolarmente fredda, è meglio che prima di
cambiare l'acqua, la metta in 2 bottiglie e raggiunga la temperatura
ambiente per nonfar subire shock termici alla pianta (soffre?)?
Si, devi prendere l`acqua il giorno prima e lasciarla decantare in un
recipiente aperto(con collo largo- una brocca) in modo che si scaldi e il
cloro, presente nell'acqua evapora.
Post by Borto
semrpe sull'etichetta è scritto che non necessita di concimazione... e
dentro il vasettino con la quale me l'han venduta c'è una roba strana tipo
spugna... devo lasciare quella?
Dipende dalla vostra acqua e dalla pianta... Se acqua ha parecchie nitrati
e la pianta e` veramente acquatica puo` sopravvivere anche a lungo.
Altrimenti si dovrebbe darle qualcosa da mangiare. :-))
Post by Borto
Ultima cosa... sono piante durature?
Mah! Non e` una dimora adatta, anche perche i vasi sono piccoli( se sono
quelli che ho visto io)
Post by Borto
Credo di si perchè le vendevano su
vasetti di plastica pieni di acqua con un coperchio che non lasciava
respirare la pianta (alteimenti il tutto perdeva acqua..!) e penso che
Le piante acquatiche non respirano aria e quindi e` irrelevante...:-))
Post by Borto
nessuno si preoccupasse di cambaire l'acuqa alle pinticelle in vendita...
quindi chissà qunato tempo era che c'era la stessa acqua nella
confezione...!
Il periodo che ocorre per amazzare una pianta acquatica e abbastanza
lungo(salvo i casi particolari), quindi sopravvivono alla grande...:-(((

P.S. Mi permetto di darti un consiglio : potresti comprare un recipiente
piu` grande(3-5 lt) di vetro, metterci un po' di ghiaia(sabbia di fiume) e
piantare la pianta in questo substrato, liberando le radici dalla lana e
dal vasetto. Sara` una cosa carina e non impegniativa... Poi se riesce
puntare sopra una luce da tavola, la pianta crescera` e stara` meglio...
--
Ciao
Svetlana
Cardip
2006-11-08 08:29:49 UTC
Permalink
Post by Svetlana
P.S. Mi permetto di darti un consiglio : potresti comprare un recipiente
piu` grande(3-5 lt) di vetro, metterci un po' di ghiaia(sabbia di fiume) e
piantare la pianta in questo substrato, liberando le radici dalla lana e
dal vasetto. Sara` una cosa carina e non impegniativa... Poi se riesce
puntare sopra una luce da tavola, la pianta crescera` e stara` meglio...
Quando ho letto il thread iniziale stavo pensando:"Questa è una domanda per
Svetlana", poi mi sono accorto che già avevi risposto!
Ne aggiungo un'altra . Quei famosi addolcitori possono essere utili in
questo caso?
Cardip
Svetlana
2006-11-08 10:17:53 UTC
Permalink
Post by Cardip
Quando ho letto il thread iniziale stavo pensando:"Questa è una domanda per
Svetlana", poi mi sono accorto che già avevi risposto!
Sono come un fulmine io...:-DDD
Post by Cardip
Ne aggiungo un'altra . Quei famosi addolcitori possono essere utili in
questo caso?
Beh! Diciamo che non si puo` dire finche` non si conosce la pianta. Ci
sono le piante che stanno molto bene in acqua dura(Vallisneria,
Ceratophillum, alcuni Cryptocorine e tante altre ancora) e quelle che in
acqua dura moiono e basta...:-((
--
Ciao
Svetlana
MK!
2006-11-08 09:27:54 UTC
Permalink
"Svetlana"
Post by Svetlana
Post by Borto
... cioè l'acqua deve coprire TUTTA la
pianta, solo il vasetto con le radici, vasetto+ parte della pinata....??
Dipende molto dalla pianta, ma in linea di massima la pianta deve essere
coperta tutta.
Mi consenta..
:-) Esistono anche numerose piante galleggianti, che perciò
non devono proprio essere coperte..
Di solito quelle vendute nella confezione descritta
(Primo: Togliere il tappo) sono invece da tenere
come dice giustamente Svetlana, immerse completamente.
Post by Svetlana
Si, devi prendere l`acqua il giorno prima e lasciarla decantare in un
recipiente aperto(con collo largo- una brocca) in modo che si scaldi e il
cloro, presente nell'acqua evapora.
quoto per intero e sottoscrivo..
.-) Integro dicendo che i liquidi che ti vendono come "Condizionatori"
per l'acqua (negozi di acquari) di solito condizionano solo il portamonete
a svuotarsi (non servono a una beata ..)
Post by Svetlana
.. Se acqua ha parecchie nitrati
!!!! Se ne ha vai a denunciare l'acquedotto.!!!!
!!!!! Dal rubinetto NON devono uscire nitrati !!!!!

Ora non ricordo il numero massimo esatto ma di sicuro:
A) E' MOLTO basso
B) E' TALMENTE basso che alla pianta non basta per nutrirsi
(d'altra parte, per farsi un idea basta pensare che la maggior
parte delle acque reflue possono essere efficacemente filtrate
e portate a grado di potabilità Proprio dal passaggio attraverso
vasche a piante)
Post by Svetlana
e la pianta e` veramente acquatica puo` sopravvivere anche a lungo.
Altrimenti si dovrebbe darle qualcosa da mangiare. :-))
Esistono in commercio nei negozi di acquari (A Venezia e Mestre
però non ne conosco direttamente.. www.paginegialle.it) Molte
soluzioni differenti, dai fondi fertilizzati (occhio) ai cibi per piante
liquidi da somministrare ad ogni cambio d'acqua o anche tutti
i giorni, a gocce.. (Io consiglio Dennerle o, Meglio ADA)
Post by Svetlana
Le piante acquatiche non respirano aria e quindi e` irrelevante...:-))
Vero solo in parte.. Quasi tutte le piante acquatiche finiscono
per fiorire all'esterno quindi togli il tappo.. ;-))
Post by Svetlana
P.S. Mi permetto di darti un consiglio : potresti comprare un recipiente
piu` grande(3-5 lt) di vetro, metterci un po' di ghiaia(sabbia di fiume) e
piantare la pianta in questo substrato, liberando le radici dalla lana e
dal vasetto. Sara` una cosa carina e non impegniativa... Poi se riesce
puntare sopra una luce da tavola, la pianta crescera` e stara` meglio...
Quoto MA integro..
Se proprio ti metti a fare una "vasca da piante" allora metti, invece
della ghiaia, un qualcosa di più "nutriente" tipo appunto fondo fertile
magari Coprendolo poi con sabbia O (MEGLIO) con akadama
(Terra da bonsai, reperibile Sia nei vivai forniti Che nei negozi di
acquari) E, se devi metterci una lampada, procuratene una apposita
(Vendono dei faretti a vapori di mercurio competi nei negozi Forniti
di materiale elettrico e lampade, Marca Osram), A questo punto non
ti resta che comprare una cinquantina di gamberetti d'acqua dolce
(Yamato numa eby o Caridina japonica www.gaem.com) e sei a posto!
:-))
--
MK!
http://community.webshots.com/user/mikele369
www.therainforestsite.com
Post by Svetlana
Post by Borto
ora il tutto è qua di fianco al pc ed è molto carino... mi chiedevo eprò
quanta acqua deve satre nel vaso... cioè l'acqua deve coprire TUTTA la
pianta, solo il vasetto con le radici, vasetto+ parte della pinata....??
Dipende molto dalla pianta, ma in linea di massima la pianta deve essere
coperta tutta.
Se fai una foto ravvicinata ti potrei forse dirlo per esatto.
Post by Borto
sulla confezioen della pianta sta scritto di cambiare regolarmente
l'acqua... ma ogni quanto??????
Fermo restando che non e` per niente la condizione idonea per la pianta e
in questo vaso puo` sopravvivere e non crescere in modo idoneo, direi che
dovresti cambiare l`acqua ogni settimana.
Post by Borto
E poi... siccome l'acqua che è nel vaso è di
rubinetto e d'inverno è particolarmente fredda, è meglio che prima di
cambiare l'acqua, la metta in 2 bottiglie e raggiunga la temperatura
ambiente per nonfar subire shock termici alla pianta (soffre?)?
Si, devi prendere l`acqua il giorno prima e lasciarla decantare in un
recipiente aperto(con collo largo- una brocca) in modo che si scaldi e il
cloro, presente nell'acqua evapora.
Post by Borto
semrpe sull'etichetta è scritto che non necessita di concimazione... e
dentro il vasettino con la quale me l'han venduta c'è una roba strana tipo
spugna... devo lasciare quella?
Dipende dalla vostra acqua e dalla pianta... Se acqua ha parecchie nitrati
e la pianta e` veramente acquatica puo` sopravvivere anche a lungo.
Altrimenti si dovrebbe darle qualcosa da mangiare. :-))
Post by Borto
Ultima cosa... sono piante durature?
Mah! Non e` una dimora adatta, anche perche i vasi sono piccoli( se sono
quelli che ho visto io)
Post by Borto
Credo di si perchè le vendevano su
vasetti di plastica pieni di acqua con un coperchio che non lasciava
respirare la pianta (alteimenti il tutto perdeva acqua..!) e penso che
Le piante acquatiche non respirano aria e quindi e` irrelevante...:-))
Post by Borto
nessuno si preoccupasse di cambaire l'acuqa alle pinticelle in vendita...
quindi chissà qunato tempo era che c'era la stessa acqua nella
confezione...!
Il periodo che ocorre per amazzare una pianta acquatica e abbastanza
lungo(salvo i casi particolari), quindi sopravvivono alla grande...:-(((
P.S. Mi permetto di darti un consiglio : potresti comprare un recipiente
piu` grande(3-5 lt) di vetro, metterci un po' di ghiaia(sabbia di fiume) e
piantare la pianta in questo substrato, liberando le radici dalla lana e
dal vasetto. Sara` una cosa carina e non impegniativa... Poi se riesce
puntare sopra una luce da tavola, la pianta crescera` e stara` meglio...
--
Ciao
Svetlana
MK!
2006-11-08 09:30:26 UTC
Permalink
"MK!"

Scusate.. per un qualche arGano motivo il mess originale
è rimasto sotto..
Non succederà più..
:-s

MK!
MK!
2006-11-08 09:33:01 UTC
Permalink
Post by MK!
Esistono in commercio nei negozi di acquari
IGAPO' ACQUARI TROPICALI SAS
MESTRE - VIA ALEARDI ALEARDO 74
tel: 041 975751

:-))
MK!
MK!
2006-11-08 09:39:52 UTC
Permalink
d'acqua dolce (Yamato numa eby o Caridina japonica www.gaem.com)
Leggi (e clicca) www.gaem.it

Scus...
Serena Pilla
2006-11-08 10:26:15 UTC
Permalink
Post by MK!
acquari) E, se devi metterci una lampada, procuratene una apposita
(Vendono dei faretti a vapori di mercurio competi nei negozi Forniti
di materiale elettrico e lampade, Marca Osram), A questo punto non
ti resta che comprare una cinquantina di gamberetti d'acqua dolce
(Yamato numa eby o Caridina japonica www.gaem.com) e sei a posto!
:-))
Lampada a vapori di mercurio e una cinquantina di Caridina japonica? Ma
sbaglio o si puo' spendere un po' meno? :)
Oltre al fatto che 50 C. japonica hanno bisogno di spazio per non
finire nel cannibalismo rapidamente...
Io per la mia vasca di piante e gamberi uso una normale lampada da
tavolo. :)

Serena
Svetlana
2006-11-08 12:53:16 UTC
Permalink
Ueeeh!!! Chi si vede!!! :-DDD
Post by Serena Pilla
Lampada a vapori di mercurio e una cinquantina di Caridina japonica? Ma
sbaglio o si puo' spendere un po' meno? :)
Parlavo poi` di un recipiente di 3-5 lt... :-))
Post by Serena Pilla
Oltre al fatto che 50 C. japonica hanno bisogno di spazio per non
finire nel cannibalismo rapidamente...
Dici ? Ma ci sono i casi a riguardo ? Avrei pensato piuttosto di una rapida
migrazione sul pavimento/tavolo...:-)))
--
Ciao
Svetlana
Svetlana
2006-11-08 10:52:49 UTC
Permalink
Post by MK!
Mi consenta..
Spara! :-))
Post by MK!
:-) Esistono anche numerose piante galleggianti, che perciò
non devono proprio essere coperte..
Vero, ma vero anche che e` difficile coprirle, dato che galleggiano...:-))
Post by MK!
Di solito quelle vendute nella confezione descritta
(Primo: Togliere il tappo) sono invece da tenere
come dice giustamente Svetlana, immerse completamente.
Dipende, perche ci sono le piante che vendono come acquatiche(dracaena,
Spathiphyllum) che non resistono piu` di 1/2 anno sommerse del
tutto(managgia ai negozianti!!!)...
Cmq. la maggioranza delle piante acquatiche in commercio sono le piante
pallustri, che pero`, si adattono alla vita sommersa in certe condizioni...
Post by MK!
.-) Integro dicendo che i liquidi che ti vendono come "Condizionatori"
per l'acqua (negozi di acquari) di solito condizionano solo il portamonete
a svuotarsi (non servono a una beata ..)
:-DD Vabbe! Per le piante non e` importante, per i pesci si devvono
mettere, perche legano anche gli eventuali metalli pesanti se sono presenti
nell'acqua e proteggono le mucose dei pesci...
Post by MK!
Post by Svetlana
.. Se acqua ha parecchie nitrati
!!!! Se ne ha vai a denunciare l'acquedotto.!!!!
!!!!! Dal rubinetto NON devono uscire nitrati !!!!!
Siiiii! Dillo al sindaco di Milano! Ne` ho a 40 mg/lt certi giorni(test di
Tetra) !!!
Post by MK!
A) E' MOLTO basso
50 mg/lt (per legge)
Post by MK!
B) E' TALMENTE basso che alla pianta non basta per nutrirsi
Ho una vasca con acqua di rubinetto e niente fertilizzante ne` sul fondo,
ne` in acqua e il ceratophillum lo devo potare 2 volte a settimana, se no i
pesci non riescono a nuotare...:-DDD
Post by MK!
(d'altra parte, per farsi un idea basta pensare che la maggior
parte delle acque reflue possono essere efficacemente filtrate
e portate a grado di potabilità Proprio dal passaggio attraverso
vasche a piante)
Eh si! I fitofiltri...:-)) Pero` dovrebbe essere trattata la flora
betterica con le lampade UV.
Post by MK!
soluzioni differenti, dai fondi fertilizzati (occhio) ai cibi per piante
liquidi da somministrare ad ogni cambio d'acqua o anche tutti
i giorni, a gocce.. (Io consiglio Dennerle o, Meglio ADA)
Per una boccetta di vetro ? Questi sono un po' esaggerati, direi...:-))
Per un mini-bonsai acquatico basta farsi uno fai-da-te e i soldini per i
dennerle e ada spendere per una boccia piu' grande...:-))
Post by MK!
Post by Svetlana
Le piante acquatiche non respirano aria e quindi e` irrelevante...:-))
Vero solo in parte.. Quasi tutte le piante acquatiche finiscono
per fiorire all'esterno quindi togli il tappo.. ;-))
Non ho capito che c'entra la fioritura...
Forse la mia frase doveva essere cosi` : " Le piante acquatiche sono in
grado di utilizzare l'osiggeno disciolto in acqua e quindi e`
irrelevante..." Scusate inesattezza...:-))
Post by MK!
Quoto MA integro..
Se proprio ti metti a fare una "vasca da piante" allora metti, invece
Beh! Io non intendevo di farle fare le cose complicate...:-)))
Post by MK!
della ghiaia, un qualcosa di più "nutriente" tipo appunto fondo fertile
Dipende sempre dalla pianta...
Post by MK!
magari Coprendolo poi con sabbia O (MEGLIO) con akadama
Non gli consiglierei l`akadama in un recipiente cosi piccolo. E un
terriccio di difficile gestione e rende i valori dell`acqua instabili...
per un novizio poi e altamente aconsigliata...:-(((
Post by MK!
(Terra da bonsai, reperibile Sia nei vivai forniti Che nei negozi di
acquari) E, se devi metterci una lampada, procuratene una apposita
(Vendono dei faretti a vapori di mercurio competi nei negozi Forniti
di materiale elettrico e lampade, Marca Osram), A questo punto non
Questo e` proprio esaggerato,cosi` si allevano le alghe, piu` che le
piante(:-D), ed e` anche molto costoso...:-((( Basta una Global di IKEA.
Post by MK!
ti resta che comprare una cinquantina di gamberetti d'acqua dolce
(Yamato numa eby o Caridina japonica www.gaem.com) e sei a posto!
Scerzi !? 50 gamberi in 5 lt !!! Sembra un antipasto...manca solo la salsa
rosa...:-(((
--
Ciao
Svetlana
Svetlana
2006-11-08 10:57:37 UTC
Permalink
Post by Svetlana
per un novizio poi e altamente aconsigliata...:-(((
...sconsigliata.... Scusate, c'ho col Italiano oggi...:-(((
--
Ciao
Svetlana
MK!
2006-11-08 13:55:19 UTC
Permalink
"Svetlana"
Post by Svetlana
Vero, ma vero anche che e` difficile coprirle, dato che galleggiano...:-))
Mitica! :-D
Post by Svetlana
:-DD Vabbe! Per le piante non e` importante, per i pesci si devvono
mettere, perche legano anche gli eventuali metalli pesanti se sono presenti
nell'acqua e proteggono le mucose dei pesci...
per i pesci è un altro discorso..Acqua di osmosi e sali.. ;-))
(Quindi NIENTE addolcitori comunque)
Post by Svetlana
50 mg/lt (per legge)
Urp!! :-O
E io che credevo non dovessero nemmeno comparire..
:-s
Post by Svetlana
Per un mini-bonsai acquatico basta farsi uno fai-da-te e i soldini per i
dennerle e ada spendere per una boccia piu' grande...:-))
Sono dello stesso parere. Ma sai, una volta che uno comnincia...
:-))
Post by Svetlana
Non gli consiglierei l`akadama in un recipiente cosi piccolo. E un
terriccio di difficile gestione e rende i valori dell`acqua instabili...
per un novizio poi e altamente aconsigliata...:-(((
Al contrario, rende i valori dell'acqua (Purché uno sappia che
acqua ci mette) piuttosto Stabili, invece.. :-)

Vedi takashi amano
Post by Svetlana
Questo e` proprio esaggerato,cosi` si allevano le alghe, piu` che le
piante(:-D), ed e` anche molto costoso...:-((( Basta una Global di IKEA.
Hedhaehah.. le alghe si fanno morire di fame con la crescita delle piante
no?;-))
Post by Svetlana
Scerzi !? 50 gamberi in 5 lt !!! Sembra un antipasto...manca solo la salsa
rosa...:-(((
E chi ha detto che la boccia deve fermarsi a 5 lt? ;-)
comunque 50 possono stare in 20 litri senza problemi.
magari però dopo ci vuole un vetro sopra :-))
Saremo andati ABBASTANZA OT??
:-))
MK!
Svetlana
2006-11-08 22:44:23 UTC
Permalink
Post by MK!
per i pesci è un altro discorso..Acqua di osmosi e sali.. ;-))
Ma anche l`acqua di rubinetto con un biocondizionatore...
Post by MK!
(Quindi NIENTE addolcitori comunque)
Si, questi fanno male ai pesci...
Post by MK!
Al contrario, rende i valori dell'acqua (Purché uno sappia che
acqua ci mette) piuttosto Stabili, invece.. :-)
Proprio adesso sto preparando una vaschetta col akadama e sto monitorando i
valori e ti diro` che all'inizio mi "scomparivano" anche 5 dKH a giorno e
la pH non la misuro neanche, ma non ci sono neanche piante la` dentro...
Finche l'akadama non va in saturazione, fa` perecipitare i carbonati in
modo catastrofico con il consiguente calo di pH... E ci vogliono almeno 2-3
mesi che si satura...
Post by MK!
Vedi takashi amano
Beh! Takashi Amano non e` certo un novizio...:-)))
Post by MK!
Hedhaehah.. le alghe si fanno morire di fame con la crescita delle piante
no?;-))
Se le piante crescono- si, ma devono crescere...:-))
Post by MK!
E chi ha detto che la boccia deve fermarsi a 5 lt? ;-)
Non credo che Borto immaggina un acquarietto da 20 lt... :-)))
Post by MK!
Saremo andati ABBASTANZA OT??
Eh si! Siamo ottissimo!!! Effettivamente il 3D dovrebbe essere spostato in
IHA, cosi` si potrebbe anche ricevere una consulenza piu` completta...:-)))
--
Ciao
Svetlana
MK!
2006-11-09 09:07:50 UTC
Permalink
"Svetlana"
Post by Svetlana
Post by MK!
per i pesci è un altro discorso..Acqua di osmosi e sali.. ;-))
Ma anche l`acqua di rubinetto con un biocondizionatore...
NIET!!! .-)
il biocondizionatore lo si fa bere al negoziante per vedere
se gli lega i metalli che ha nella testa.. ;-))
Post by Svetlana
Proprio adesso sto preparando una vaschetta col akadama..
Proprio per questo dicevo che uno deve sapere che acqua ci mette
:)
Post by Svetlana
Post by MK!
Vedi takashi amano
Beh! Takashi Amano non e` certo un novizio...:-)))
No, è il mio maestro, infatti :-))
(vedi su www.gaem.it la storia del mio acquario bonsai)
Post by Svetlana
Post by MK!
E chi ha detto che la boccia deve fermarsi a 5 lt? ;-)
Non credo che Borto immaggina un acquarietto da 20 lt... :-)))
Borto? (chi è Borto?) dopo che non mi ha cagato per tre
giorni, non lo considero nemmeno più.. Ecco! :-) anzi mi sa
che lo filtro e ciao, maleducato.

(il mio era da 12 lordi 8 effettivi, comunque)
Post by Svetlana
Effettivamente il 3D dovrebbe essere spostato in
IHA, cosi` si potrebbe anche ricevere una consulenza piu`
completta...:-)))
Sullo storico di IHA mi sa che di miei post ne trovi qualcuno.. :-))
LOL

Dasvidanja!
MK!
P.s. L'indirizzo è "italiano" ma tu, da dove scrivi?
Svetlana
2006-11-09 09:40:44 UTC
Permalink
Post by MK!
NIET!!! .-)
il biocondizionatore lo si fa bere al negoziante per vedere
se gli lega i metalli che ha nella testa.. ;-))
Uau!!! Sei della "vecchia guardia" che aveva la fortuna di avere un acqua
non inquinata e schifata solo da cloro ? Vallo a dire a quelli che hanno
perso quasi tutta la popolazione della vasca dopo un cambio d'acqua con
l'acqua del sindaco...:-(((
Post by MK!
No, è il mio maestro, infatti :-))
(vedi su www.gaem.it la storia del mio acquario bonsai)
Se mi dai un link esatto... cosi non riesco a trovarlo...:-)))
Post by MK!
Borto? (chi è Borto?) dopo che non mi ha cagato per tre
giorni, non lo considero nemmeno più.. Ecco! :-) anzi mi sa
che lo filtro e ciao, maleducato.
ROTFL! Poverino!
Post by MK!
Sullo storico di IHA mi sa che di miei post ne trovi qualcuno.. :-))
Provo a cercarti, anche per riconoscerti...:-)))
Post by MK!
P.s. L'indirizzo è "italiano" ma tu, da dove scrivi?
Da Milano...
LOL!
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Borto
2006-11-08 14:04:38 UTC
Permalink
Orpo! Che risposta esaustiva, grazie :))))
Post by Svetlana
Post by Borto
ora il tutto è qua di fianco al pc ed è molto carino... mi chiedevo eprò
quanta acqua deve satre nel vaso... cioè l'acqua deve coprire TUTTA la
pianta, solo il vasetto con le radici, vasetto+ parte della pinata....??
Dipende molto dalla pianta, ma in linea di massima la pianta deve essere
coperta tutta.
Se fai una foto ravvicinata ti potrei forse dirlo per esatto.
ecco
Loading Image...
il vaso che ho comperato e a finaco il vaso dove viveva
Post by Svetlana
Post by Borto
sulla confezioen della pianta sta scritto di cambiare regolarmente
l'acqua... ma ogni quanto??????
Fermo restando che non e` per niente la condizione idonea per la pianta e
in questo vaso puo` sopravvivere e non crescere in modo idoneo, direi che
dovresti cambiare l`acqua ogni settimana.
bhe, se non cresce forse è meglio... visto che ci sta giusta giusta nel
vaso... se cresce mi tocca cambiar vaso :)))))
Post by Svetlana
Post by Borto
E poi... siccome l'acqua che è nel vaso è di
rubinetto e d'inverno è particolarmente fredda, è meglio che prima di
cambiare l'acqua, la metta in 2 bottiglie e raggiunga la temperatura
ambiente per nonfar subire shock termici alla pianta (soffre?)?
Si, devi prendere l`acqua il giorno prima e lasciarla decantare in un
recipiente aperto(con collo largo- una brocca) in modo che si scaldi e il
cloro, presente nell'acqua evapora.
ok
Post by Svetlana
Post by Borto
semrpe sull'etichetta è scritto che non necessita di concimazione... e
dentro il vasettino con la quale me l'han venduta c'è una roba strana tipo
spugna... devo lasciare quella?
Dipende dalla vostra acqua e dalla pianta... Se acqua ha parecchie nitrati
e la pianta e` veramente acquatica puo` sopravvivere anche a lungo.
Altrimenti si dovrebbe darle qualcosa da mangiare. :-))
eh... boh! Come faccioa saperlo? Ho trovato sul sito di legambiente una
tabella... però venezia da dei dati non disponibili... Treviso che è a 20 km
da qui ha 2.8mg/l, ma verona 20 e pordenone 9.8... la provincia di venezia
si sestende per un centinaio di km e oltre... quindi credo sia difficile
basarsi su questi dati :)
Post by Svetlana
Post by Borto
Ultima cosa... sono piante durature?
Mah! Non e` una dimora adatta, anche perche i vasi sono piccoli( se sono
quelli che ho visto io)
si, è poiccolo, ma tiene 3/4 volte l'acqua che conteneva il recipiente sul
quale mel'han venduta!
Post by Svetlana
Post by Borto
Credo di si perchè le vendevano su
vasetti di plastica pieni di acqua con un coperchio che non lasciava
respirare la pianta (alteimenti il tutto perdeva acqua..!) e penso che
Le piante acquatiche non respirano aria e quindi e` irrelevante...:-))
ahn... ok :)
Post by Svetlana
Post by Borto
nessuno si preoccupasse di cambaire l'acuqa alle pinticelle in vendita...
quindi chissà qunato tempo era che c'era la stessa acqua nella
confezione...!
Il periodo che ocorre per amazzare una pianta acquatica e abbastanza
lungo(salvo i casi particolari), quindi sopravvivono alla grande...:-(((
perchè la faccina triste?
Post by Svetlana
P.S. Mi permetto di darti un consiglio : potresti comprare un recipiente
piu` grande(3-5 lt) di vetro, metterci un po' di ghiaia(sabbia di fiume) e
piantare la pianta in questo substrato, liberando le radici dalla lana e
dal vasetto. Sara` una cosa carina e non impegniativa... Poi se riesce
puntare sopra una luce da tavola, la pianta crescera` e stara` meglio...
mh.. credoc he se levo i sassi 3 lt ci stiano la dentro...
c'erano anche dei sassettini picoli piccoli di vario colore da mettere
dentro... era anche carino l'effetto, ma poi mi son posto il problema che
per cambiare l'acqua era un casino... qui con i sassi grandi è molto più
semplice :)
Post by Svetlana
--
Ciao
Svetlana
Sei russa o nata in qualche paese dell'ex russia? Il prossimo libro che
leggerò ha come protagonista una ragazza ucraina con il tuo stesso nome :)
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Borto
2006-11-08 14:13:51 UTC
Permalink
ah, altra cosa... un pescettino di piccolissime dimensioni dentro a quel
vaso conviverebbe con la pianta o no?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Svetlana
2006-11-08 22:29:14 UTC
Permalink
Post by Borto
ah, altra cosa... un pescettino di piccolissime dimensioni dentro a quel
vaso conviverebbe con la pianta o no?
Mah! Tutto sta nelle dimensioni del vaso... Se come dici ha 3 lt non puoi
mettere niente... In 5 lt gia` si potrebbe mettere 2-3 gamberetti tipo
questi:
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=205
o questi:
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=277
oquesti:
Loading Image...

Si riproducono pure... :-)))
--
Ciao
Svetlana
Borto
2006-11-09 03:02:48 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Mah! Tutto sta nelle dimensioni del vaso... Se come dici ha 3 lt non puoi
mettere niente... In 5 lt gia` si potrebbe mettere 2-3 gamberetti tipo
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=205
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?action=show&artNo=277
http://www.caridina.lt/modules/inverts/images/sh/filt00091sp.jpg
Si riproducono pure... :-)))
=:O
mah, io pensavo ad un pescetto rosso a dire il vero..! :))
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Svetlana
2006-11-09 09:30:23 UTC
Permalink
Post by Borto
=:O
mah, io pensavo ad un pescetto rosso a dire il vero..! :))
Oh,madonna! Neanche a dirlo!!! Il pesce rosso e` un pesce da laghetto o per
le vasche a partire almeno da 100 lt netti... E in 100lt sta` pure scomodo,
perche dovrebbe essere tenuto in compania e i 100 lt per due pesci rossi
bastano appena-appena... Un pesce rosso(se tenuto bene) cresce fino a 30 cm
e vive anche una ventina d'anni. E se non e` tenuto bene(anche in 10 lt
:-((( ) sviluppa il nanismo ed e` una tortura atroce per un animale...
Non fare perfavore questo sbaglio!
Quelli che ti ho consigliato, sono gli animaletti divertenti e in una
vaschitta cosi piccola vivono bene lo stesso e li vedrai molto attivi...
Ti tengono sotto controllo le alghe e non avrai molti problemi di
alimentazione per lasciarli quando vai in vacanza... Oppure puoi lasciare
solo la pianta : sara` bello lo stesso :-)))
--
Ciao
Svetlana
Borto
2006-11-09 16:08:17 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by Borto
=:O
mah, io pensavo ad un pescetto rosso a dire il vero..! :))
Oh,madonna! Neanche a dirlo!!! Il pesce rosso e` un pesce da laghetto o per
le vasche a partire almeno da 100 lt netti... E in 100lt sta` pure scomodo,
perche dovrebbe essere tenuto in compania e i 100 lt per due pesci rossi
:O non lo sapevo!
Post by Svetlana
bastano appena-appena... Un pesce rosso(se tenuto bene) cresce fino a 30 cm
e vive anche una ventina d'anni. E se non e` tenuto bene(anche in 10 lt
:-((( ) sviluppa il nanismo ed e` una tortura atroce per un animale...
ah ecco...
vedi te che ignorante che sono...
sapevo che i pesci rossi crescono tanto tanto su posti "grandi" e restano
piccini in ambienti piccoli... ma pensavo che fosse un loro normale
adattamento all'ambiente esterno.... :(
Vedi un po qunate cose si imparano solo chiedendo qunata acqua mettere in un
vaso :)))
Post by Svetlana
Non fare perfavore questo sbaglio!
Quelli che ti ho consigliato, sono gli animaletti divertenti e in una
vaschitta cosi piccola vivono bene lo stesso e li vedrai molto attivi...
Ti tengono sotto controllo le alghe e non avrai molti problemi di
alimentazione per lasciarli quando vai in vacanza... Oppure puoi lasciare
solo la pianta : sara` bello lo stesso :-)))
certo! Grazie 1000!
MK!
2006-11-09 09:11:15 UTC
Permalink
Sai
"Svetlana"
Che le Primissime Caridnia japonica che sono
arrivate i Italia, le ho portate IO vive dal Giappone?
:-))

Basta con questo super OT e..
Scusate, tutti gli altri.. :-)
Svetlana
2006-11-09 09:51:38 UTC
Permalink
Post by MK!
Sai
"Svetlana"
Questo e` il mio nome vero...:-)))
Sono risalita alla tua minivaschetta... Bella!!! Complimenti!
Post by MK!
Che le Primissime Caridnia japonica che sono
arrivate i Italia, le ho portate IO vive dal Giappone?
Ti e` piaciuto il Giappone ? :-))))
Post by MK!
Basta con questo super OT e..
Scusate, tutti gli altri.. :-)
Si, mi scuso anche io e sto zitta...:-))
--
Ciao
Svetlana
Svetlana
2006-11-08 22:16:16 UTC
Permalink
Post by Borto
http://www.borto.net/IMG_3120.jpg
il vaso che ho comperato e a finaco il vaso dove viveva
Mi sa tanto di una pianta per palludari e acquaterrari(e cioe` che deve
stare in acqua con "i piedi bagniati" ma con le foglie fuori), anche se
potrebbe benissimo essere questa:
http://www.tropica.com/productcard.asp?id=023B
Quello che non mi convince sono le foglie dentillati...
Vediamo che dice Serena, ma ad ogni modo non e` una pianta puramente
acquatica... Quindi si dovrebbe fertilizzare il fondo...
Post by Borto
bhe, se non cresce forse è meglio... visto che ci sta giusta giusta nel
vaso... se cresce mi tocca cambiar vaso :)))))
No, ti tocca a potarla...:-)))
Post by Borto
eh... boh! Come faccioa saperlo?
Esistono i test...
Post by Borto
Ho trovato sul sito di legambiente una
tabella... però venezia da dei dati non disponibili... Treviso che è a 20 km
da qui ha 2.8mg/l, ma verona 20 e pordenone 9.8... la provincia di venezia
si sestende per un centinaio di km e oltre... quindi credo sia difficile
basarsi su questi dati :)
Diciamo che qualcosina c'e` e questo le basta, perche il grosso lo assorbe
con le radici...
Post by Borto
si, è poiccolo, ma tiene 3/4 volte l'acqua che conteneva il recipiente sul
quale mel'han venduta!
Diciamo 1,5 lt- 2lt...:-))
Post by Borto
Post by Svetlana
Il periodo che ocorre per amazzare una pianta acquatica e abbastanza
lungo(salvo i casi particolari), quindi sopravvivono alla grande...:-(((
perchè la faccina triste?
Non e` che stanno bene...sopravvivono...
Post by Borto
mh.. credoc he se levo i sassi 3 lt ci stiano la dentro...
c'erano anche dei sassettini picoli piccoli di vario colore da mettere
dentro... era anche carino l'effetto, ma poi mi son posto il problema che
per cambiare l'acqua era un casino... qui con i sassi grandi è molto più
semplice :)
Io ti consiglierei di fare cosi` : levi i sassi grossi... Se quei sassolini
piccoli sono la ghiaia non piu` di 2 mm di diametro puoi utilizzarla
altrimenti prendi un 1-2 kg. di sabbia anche di fiume, la lavi e la metti
dentro(diciamo che il fondo dovrebbe essere almeno 5-6 cm). Poi in
qualsiasi negozio di acquari prendi una confezione di "Florinette A" di
Sera, ti basta 1 pasticca per 6 mesi circa. Poi metti acqua, pianti la
pianta(senza vasetto e lana che avvolge il tronco) e infilli sotto il
tronco la pasticca. La pianta e` rossa e quindi ha bisogna di tanta luce...
La soluzione migliore di puntare sopra una lampada da tavolo con una luce
al neon(non alloggena) e lasciarla accesa per almeno 8-9 ore... Se la devi
comprare ti consiglio di prendere gia citata Global...:-)))
L'acqua non la devi cambiare tutta - basta cambiare 1-1,5 lt ogni
settimana...
All'inizio la pianta sara` in stasi perche deve fare le radici, ma poi
dovrebbe partire...
Se parte bene, puo` anche uscire dall'acqua e andare su... Se ti piace
cosi` lasciala pure crescere, se no - devi potarla.
Ogni 6 mesi circa metti una nuova pasticca di fertilizzante...
Tutto qui...:-)))
Post by Borto
Sei russa o nata in qualche paese dell'ex russia?
Si sono di Mosca...
Post by Borto
Il prossimo libro che
leggerò ha come protagonista una ragazza ucraina con il tuo stesso nome :)
E un libro russo ?
--
Ciao
Svetlana
Borto
2006-11-09 03:01:50 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by Borto
il vaso che ho comperato e a finaco il vaso dove viveva
Mi sa tanto di una pianta per palludari e acquaterrari(e cioe` che deve
stare in acqua con "i piedi bagniati" ma con le foglie fuori), anche se
http://www.tropica.com/productcard.asp?id=023B
Quello che non mi convince sono le foglie dentillati...
Vediamo che dice Serena, ma ad ogni modo non e` una pianta puramente
acquatica... Quindi si dovrebbe fertilizzare il fondo...
ti serve una foto maggiormente dettagliata per capire qualcosa?
Post by Svetlana
Post by Borto
bhe, se non cresce forse è meglio... visto che ci sta giusta giusta nel
vaso... se cresce mi tocca cambiar vaso :)))))
No, ti tocca a potarla...:-)))
:OO
E' semplice vero?? VEro che è una cosa SEMPLICE???????????????????
Post by Svetlana
Post by Borto
eh... boh! Come faccioa saperlo?
Esistono i test...
ok
Post by Svetlana
Post by Borto
Ho trovato sul sito di legambiente una
tabella... però venezia da dei dati non disponibili... Treviso che è a 20 km
da qui ha 2.8mg/l, ma verona 20 e pordenone 9.8... la provincia di venezia
si sestende per un centinaio di km e oltre... quindi credo sia difficile
basarsi su questi dati :)
Diciamo che qualcosina c'e` e questo le basta, perche il grosso lo assorbe
con le radici...
bene
Post by Svetlana
Post by Borto
si, è poiccolo, ma tiene 3/4 volte l'acqua che conteneva il recipiente sul
quale mel'han venduta!
Diciamo 1,5 lt- 2lt...:-))
con 'sta storia dei litri mi hai fatto venir voglia di svuotare il vaso per
misurare quanta acqua ha!!!!!!!
Post by Svetlana
Post by Borto
Post by Svetlana
Il periodo che ocorre per amazzare una pianta acquatica e abbastanza
lungo(salvo i casi particolari), quindi sopravvivono alla grande...:-(((
perchè la faccina triste?
Non e` che stanno bene...sopravvivono...
"alla grande" però :)))))))
Post by Svetlana
Post by Borto
mh.. credoc he se levo i sassi 3 lt ci stiano la dentro...
c'erano anche dei sassettini picoli piccoli di vario colore da mettere
dentro... era anche carino l'effetto, ma poi mi son posto il problema che
per cambiare l'acqua era un casino... qui con i sassi grandi è molto più
semplice :)
Io ti consiglierei di fare cosi` : levi i sassi grossi... Se quei sassolini
piccoli sono la ghiaia non piu` di 2 mm di diametro puoi utilizzarla
altrimenti prendi un 1-2 kg. di sabbia anche di fiume, la lavi e la metti
dentro(diciamo che il fondo dovrebbe essere almeno 5-6 cm). Poi in
qualsiasi negozio di acquari prendi una confezione di "Florinette A" di
Sera, ti basta 1 pasticca per 6 mesi circa. Poi metti acqua, pianti la
pianta(senza vasetto e lana che avvolge il tronco) e infilli sotto il
tronco la pasticca. La pianta e` rossa e quindi ha bisogna di tanta luce...
La soluzione migliore di puntare sopra una lampada da tavolo con una luce
al neon(non alloggena) e lasciarla accesa per almeno 8-9 ore... Se la devi
comprare ti consiglio di prendere gia citata Global...:-)))
orpo... tutto 'sto ambaradam per una piantina da 2.30Euro?!!???
comunque i cosi di vetro blù mi piacciono e non vorrei toglierli! Se metto
la ghiaia e sopra i sassi blù? Nella lana la pianta non vive, eh?

per la luce... ora la pianta è in studio, ma in teoria dovrebbe stare in
camera, sul comodino che è vicino alla finestra... quindi un bel po di luce
la vede...!
Post by Svetlana
L'acqua non la devi cambiare tutta - basta cambiare 1-1,5 lt ogni
settimana...
ah, ok
Post by Svetlana
All'inizio la pianta sara` in stasi perche deve fare le radici, ma poi
dovrebbe partire...
Se parte bene, puo` anche uscire dall'acqua e andare su... Se ti piace
cosi` lasciala pure crescere, se no - devi potarla.
Ogni 6 mesi circa metti una nuova pasticca di fertilizzante...
Tutto qui...:-)))
ok, grazie!
Post by Svetlana
Post by Borto
Sei russa o nata in qualche paese dell'ex russia?
Si sono di Mosca...
:O
bellissima! Ci sono stato ad Agosto :)
Post by Svetlana
Post by Borto
Il prossimo libro che
leggerò ha come protagonista una ragazza ucraina con il tuo stesso nome :)
E un libro russo ?
si... a saperlo leggere il russo!!!! Mannaggia a voi e a chi vi ha insegnato
a scrivere!!!!!!!!! :)
Comunque so solo che l'autrice è ucraina e si è laureata in lungue straneire
in italia a Verona...
avrei da chiederti una cosa... la mail se tolgo l' "invalid" è valida?
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [23y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 22p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
MK!
2006-11-09 08:59:03 UTC
Permalink
ok..
allora si vede che
"Borto"
proprio a me non VUOLE rispondere..
Pazienza, non si può pretendere gratitudine o simpatia.
:-(
MK!
Borto
2006-11-09 16:13:01 UTC
Permalink
Post by MK!
ok..
allora si vede che
"Borto"
proprio a me non VUOLE rispondere..
Pazienza, non si può pretendere gratitudine o simpatia.
mh... rivoltando la frittata potrei dirti che manco te hai mai risposto
direttamente a me :)
Borto
2006-11-09 16:57:48 UTC
Permalink
Post by Borto
mh... rivoltando la frittata potrei dirti che manco te hai mai risposto
direttamente a me :)
rettifico... ora o riletto i riferimenti a me sul post dove integravi le
info datemi da Svetlana...
leavevo lette.. non ho risposto solo perchè ho appreso quello che mi stavi
dicendo, ma non necessitavo di maggiori delucidazionin merito :)
MK!
2006-11-13 08:05:53 UTC
Permalink
MTest
MK!
2006-11-13 08:07:27 UTC
Permalink
MTest
Mtest2 e scusate

Svetlana
2006-11-09 09:17:48 UTC
Permalink
Post by Borto
ti serve una foto maggiormente dettagliata per capire qualcosa?
Solo per la curiosita`, perche per la gestione della pianta non cambia
molto...
Post by Borto
E' semplice vero?? VEro che è una cosa SEMPLICE???????????????????
:-DDD Ti vedo molto preoccupato !!! Manno! E` semplice : prendi le forbici
affilate(non seccattore, ne` seghiello :-DD) e tagli la cima a 2/3 di
altezza dell'acqua(cioe` 2/3 le devi lasciare) subito sopra l`internodo e
la pianta riparte coi nuovi getti...
Post by Borto
con 'sta storia dei litri mi hai fatto venir voglia di svuotare il vaso per
misurare quanta acqua ha!!!!!!!
Diciamo che questo ti aiuterebbe per decidere se puoi metterci qualcosa che
nuota...:-)))
Post by Borto
"alla grande" però :)))))))
Si, purtroppo! Sembra una contraddizione, vero? Io dico, che se le piante
morissero`, non sarebbe convienente di farle torturare in questo modo :
senza luce, senza fertilizzanti con i bicchieri mezzavuoti...:-(((
Ho nella vasca una pianta che il mio marito mi ha portato prima delle
vacanze ed e` rimasta cosi` in stasi fino ad ora, non e` cresciuta neanche
un po'... Ho voglia di tirarla fuori per vedere se almeno ha fatto le
radici, ma mi dispiace e allora sta li` ancora...
Post by Borto
orpo... tutto 'sto ambaradam per una piantina da 2.30Euro?!!???
Non sono i euro che contano...conta l'impatto visivo e la belezza della
pianta, messa in un certo modo...:-)))
Post by Borto
comunque i cosi di vetro blù mi piacciono e non vorrei toglierli! Se metto
la ghiaia e sopra i sassi blù?
C'hai lo spirito degli expressionisti!!! :-))) Vabbe`! Nei negozi di
acquari esiste il ghiaietto colorato blu, rosso, giallo e quantaltro...
Puoi usare questo e mettre sopra quelle cose blu...:-))) La ghiaia di
questo tipo stanca parecchio dopo un po' e invece la ghiaia/sabbia di un
colore naturale col tempo "scompare" dalla tua vista e non ti stanchera`...
Cmq. il vaso e` piccolo e semmai potresti rifare il tutto in un batter
d'occhio... :-)))
Post by Borto
Nella lana la pianta non vive, eh?
Beh! Avra difficolta di fare le radici.
Post by Borto
per la luce... ora la pianta è in studio, ma in teoria dovrebbe stare in
camera, sul comodino che è vicino alla finestra... quindi un bel po di luce
la vede...!
Prova. Poi se vedi che non cresce bene ci metti la lampada...
Post by Borto
si... a saperlo leggere il russo!!!! Mannaggia a voi e a chi vi ha insegnato
a scrivere!!!!!!!!! :)
:-DD E chi sarebbe ?
Post by Borto
avrei da chiederti una cosa... la mail se tolgo l' "invalid" è valida?
Si, e valida...
--
Ciao
Svetlana
Borto
2006-11-09 16:33:42 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by Borto
ti serve una foto maggiormente dettagliata per capire qualcosa?
Solo per la curiosita`, perche per la gestione della pianta non cambia
molto...
adesso le faccio...
ecco
www.borto.net/IMG_3124.jpg
www.borto.net/IMG_3123.jpg
www.borto.net/IMG_3125.jpg
www.borto.net/IMG_3121.jpg
www.borto.net/IMG_3122.jpg
non ho messo il macro, sono in iso400 e sgranate... ma si capisce comunque
qualcosa dai :)
Post by Svetlana
Post by Borto
E' semplice vero?? VEro che è una cosa SEMPLICE???????????????????
:-DDD Ti vedo molto preoccupato !!! Manno! E` semplice : prendi le forbici
affilate(non seccattore, ne` seghiello :-DD) e tagli la cima a 2/3 di
altezza dell'acqua(cioe` 2/3 le devi lasciare) subito sopra l`internodo e
la pianta riparte coi nuovi getti...
si, son preoccupato si, perchè ho comperato 'sta pianta per metterla li
perchè mi piaceva e ora si pongono problemi che al momento dell'acquisto non
mi ero posto :))
Post by Svetlana
Post by Borto
con 'sta storia dei litri mi hai fatto venir voglia di svuotare il vaso per
misurare quanta acqua ha!!!!!!!
Diciamo che questo ti aiuterebbe per decidere se puoi metterci qualcosa che
nuota...:-)))
mh...oooook... ora faccio anche questo!
1.5lt :(
Post by Svetlana
Post by Borto
orpo... tutto 'sto ambaradam per una piantina da 2.30Euro?!!???
Non sono i euro che contano...conta l'impatto visivo e la belezza della
pianta, messa in un certo modo...:-)))
appunto! Vedi quidi che anche i sassi blù servono a rendere "bella" la
pianta :))
Post by Svetlana
Post by Borto
comunque i cosi di vetro blù mi piacciono e non vorrei toglierli! Se metto
la ghiaia e sopra i sassi blù?
C'hai lo spirito degli expressionisti!!! :-))) Vabbe`! Nei negozi di
ti ho detto :)))))
Post by Svetlana
acquari esiste il ghiaietto colorato blu, rosso, giallo e quantaltro...
Puoi usare questo e mettre sopra quelle cose blu...:-))) La ghiaia di
questo tipo stanca parecchio dopo un po' e invece la ghiaia/sabbia di un
colore naturale col tempo "scompare" dalla tua vista e non ti
stanchera`...
Cmq. il vaso e` piccolo e semmai potresti rifare il tutto in un batter
d'occhio... :-)))
appunto... anche perrhcè penso che 'sta ghiaia costo poco, no?
Post by Svetlana
Post by Borto
Nella lana la pianta non vive, eh?
Beh! Avra difficolta di fare le radici.
e qeusto comporta che vive male o non cresce?
Post by Svetlana
Post by Borto
per la luce... ora la pianta è in studio, ma in teoria dovrebbe stare in
camera, sul comodino che è vicino alla finestra... quindi un bel po di luce
la vede...!
Prova. Poi se vedi che non cresce bene ci metti la lampada...
ok
Post by Svetlana
Post by Borto
si... a saperlo leggere il russo!!!! Mannaggia a voi e a chi vi ha insegnato
a scrivere!!!!!!!!! :)
:-DD E chi sarebbe ?
non lo so, non ho studiato storia della letteratura russa... ma se un giorno
lo trovo.....!!!!
Post by Svetlana
Post by Borto
avrei da chiederti una cosa... la mail se tolgo l' "invalid" è valida?
Si, e valida...
ok! Hai posta :)
Serena Pilla
2006-11-09 16:52:14 UTC
Permalink
Post by Borto
non ho messo il macro, sono in iso400 e sgranate... ma si capisce comunque
qualcosa dai :)
Per quanto mi riguarda direi che non e' proprio una Fittonia.
Proporrei di controllare la Ludwigia glandulosa oltre alla Hemigraphis
colorata.
Tu hai le maggiori possibilita' di capire di che pianta si tratta, noi
possiamo proporre nomi ma il vero confronto con foto e disegni in rete
puoi farlo tu, che l'hai sotto gli occhi.

Serena
Svetlana
2006-11-09 19:25:07 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Per quanto mi riguarda direi che non e' proprio una Fittonia.
Si, quelle e` diversa...
Post by Serena Pilla
Proporrei di controllare la Ludwigia glandulosa oltre alla Hemigraphis
colorata.
La ludwigia ha le foglie piu` appuntite, come l`anternantera che ho linkato
prima, ma bisogna sapere se era allevata in idroponica e se cambia la forma
delle foglie...
Bisognierebbe vedere come cresce, perche la Hemigraphis non e` alta 25 cm
mass. e le altre due possono crescere anche a 40 cm di altezza... Io la
farei crescere e vedrei se uscendo dall'acqua riesce sostenersi eretta e
che foglie fara`...
Post by Serena Pilla
Tu hai le maggiori possibilita' di capire di che pianta si tratta, noi
possiamo proporre nomi ma il vero confronto con foto e disegni in rete
puoi farlo tu, che l'hai sotto gli occhi.
Io direi di guardare 3 piante: Ludwigia glandulosa, Alternanthera reineckii
"lilacina" e Hemigraphis colorata...
Cmq. come ti ho gia detto la gestione della pianta non cambia...
--
Ciao
Svetlana
Serena Pilla
2006-11-09 16:07:42 UTC
Permalink
Post by Borto
ti serve una foto maggiormente dettagliata per capire qualcosa?
Se puoi farla tanto meglio, a me adesso e' venuto il dubbio che si
tratti di una Fittonia per esempio.

Serena
Serena Pilla
2006-11-09 11:37:55 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Mi sa tanto di una pianta per palludari e acquaterrari(e cioe` che deve
stare in acqua con "i piedi bagniati" ma con le foglie fuori), anche se
http://www.tropica.com/productcard.asp?id=023B
Quello che non mi convince sono le foglie dentillati...
Vediamo che dice Serena, ma ad ogni modo non e` una pianta puramente
acquatica... Quindi si dovrebbe fertilizzare il fondo...
Ecco, in effetti c'e' anche questa:

<http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=154>

Che mi sembra un pochino piu' simile ma purtroppo e' proprio dichiarata
da paludario. :-/

Serena
Svetlana
2006-11-09 12:15:10 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
<http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=154>
Bravissima!!! :-)))
Post by Serena Pilla
Che mi sembra un pochino piu' simile ma purtroppo e' proprio dichiarata
da paludario. :-/
IMHO e` questa la sua... Io la lascerei uscire fuori dall'acqua...Che
spettacolo dovrebbe essere!!! E` molto bella !!! Unico dubbio potrebbe
essere, che vorebbe l`umidita` piu` alta di quella di un appartamento, ma
magari si puo` rimidiare spruzzandola spesso... Che dici ?
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Serena Pilla
2006-11-09 13:30:16 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by Serena Pilla
Che mi sembra un pochino piu' simile ma purtroppo e' proprio dichiarata
da paludario. :-/
IMHO e` questa la sua... Io la lascerei uscire fuori dall'acqua...Che
spettacolo dovrebbe essere!!! E` molto bella !!! Unico dubbio potrebbe
essere, che vorebbe l`umidita` piu` alta di quella di un appartamento, ma
magari si puo` rimidiare spruzzandola spesso... Che dici ?
Non so, non avendola vista bene non me la sento nemmeno di dire con
tranquillita' che e' davvero questa Hemigraphis colorata; riguardo la
H. colorata ho appena trovato chi propone di tenerla in vaso e ogni
tanto fare una talea per "colorare" un po' la vasca come anche chi dice
che in acquario soffre facilmente la carenza di ossigeno.
<http://www.aquahobby.com/garden/e_colorata1.php>
A pensarci meglio in effetti sembra essere in grado di sostenersi da
sola: se e' vero e il fusto la regge e' perfettamente in grado di
vivere fuori acqua, quindi forse si semplificherebbe la gestione.

Serena
Borto
2006-11-09 16:39:15 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
A pensarci meglio in effetti sembra essere in grado di sostenersi da
sola: se e' vero e il fusto la regge e' perfettamente in grado di
vivere fuori acqua, quindi forse si semplificherebbe la gestione.
non c'è comunqune nessun problema a tenerla tutta dentro l'acqua?
Svetlana
2006-11-10 10:36:49 UTC
Permalink
Post by Borto
non c'è comunqune nessun problema a tenerla tutta dentro l'acqua?
Devi provare... Prova a farla crescere anche fuori dall'acqua e vedere come
si comportano le foglie dentro acqua e fuori dall'acqua : se marciscono e
cadano, se poi al loro posto ricrescono le altre foglie e che forma
prendono nell'acqua... Perche certe volte la pianta sommersa cambia la
forma delle foglie...
--
Ciao
Svetlana
Loading...