Discussione:
Fugare beola in giardino
(troppo vecchio per rispondere)
Hari Seldon
2008-08-29 08:52:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
giancarlo50
2008-08-29 21:06:38 UTC
Permalink
Sei sicuramente ot ma posso dirti che per le fughe ci sono apposite malte
che puoi acquistare nei magazzini edili potrei dirti anche la marca ma credo
che non si possa fare pubblicità nei ng. Ciao
Post by Hari Seldon
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
Hari Seldon
2008-08-30 09:21:03 UTC
Permalink
Post by giancarlo50
Sei sicuramente ot ma posso dirti che per le fughe ci sono apposite malte
che puoi acquistare nei magazzini edili potrei dirti anche la marca ma
credo che non si possa fare pubblicità nei ng. Ciao
Grazie della risposta... e scusate per l'OT...
pablito
2008-08-29 21:48:12 UTC
Permalink
Post by Hari Seldon
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
per fugare le beole devi usare del comunissimo cemento e mischiarlo con
acqua, devi fare un impasto di sola acqua e cemento senza inerti, fino
ad ottenere un impasto abbastanza liquido, per darti un'idea i posatori
lo posano con l'inaffiatoio. Pulisci bene le fughe che devono essere
alte quanto lo spessore della beola, versi al loro interno il cemento
liquido usando se vuoi anche tu un inaffiatoio, l'eventuale cemento
trasbortato dalla fuga lo puliscia alla fine facendo un effeto pioggia
con la canna dell'acqua. Visto che parli di lastre di beola appoggiate
sul tufo devi tener presente che le beole non devono muoversi ed è
meglio che siano all'interno di cordoli, se si muovono la fuga creppa.

Ciao
Hari Seldon
2008-08-30 09:20:38 UTC
Permalink
Post by pablito
per fugare le beole devi usare del comunissimo cemento e mischiarlo con
acqua, devi fare un impasto di sola acqua e cemento senza inerti, fino ad
ottenere un impasto abbastanza liquido, per darti un'idea i posatori lo
posano con l'inaffiatoio. Pulisci bene le fughe che devono essere alte
quanto lo spessore della beola, versi al loro interno il cemento liquido
usando se vuoi anche tu un inaffiatoio, l'eventuale cemento trasbortato
dalla fuga lo puliscia alla fine facendo un effeto pioggia con la canna
dell'acqua. Visto che parli di lastre di beola appoggiate sul tufo devi
tener presente che le beole non devono muoversi ed è meglio che siano
all'interno di cordoli, se si muovono la fuga creppa.
Grazie mille...
giancarlo50
2008-08-31 19:55:57 UTC
Permalink
Ripeto vai in un negozio di materiali edili e compra un sacchetto di di
malta per fughe, puoi scegliere anche il colore, ti costa un paio di euro in
più ma avrai un risultato ottimo. Saluti Giancarlo
Post by Hari Seldon
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
pablito
2008-09-01 21:33:23 UTC
Permalink
Post by Hari Seldon
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
Ripeto vai in un negozio di materiali edili e compra un sacchetto di di malta
per fughe, puoi scegliere anche il colore, ti costa un paio di euro in più ma
avrai un risultato ottimo. Saluti Giancarlo
in tutta la mia vita di imprenditore edile non ho mai visto fugare le
beole con malta per fughe, non sono per niente adatte anche da scheda
tecnica
giancarlo50
2008-09-01 23:19:02 UTC
Permalink
Io ho usato questa per pietre naturali e dopo 1 anno è
perfetta:http://www.infobuild.it/mecgi/drv?tlHome&mod=modHomeLineeProdottiSheet&IDMENU=17&MENU_INDEX=1&UID=6422
Post by Hari Seldon
Ciao a tutti, spero di non essere OT...
Ho in giardino una scaletta fatta con una fila di mattoni di tufo su cui
sono appoggiate delle lastre di beola, tra le quali é stata lasciata la
terra come "fugante"... dato che quando piove si crea fanghiglia, ho pensato
di fugarle con apposito materiale, ma quale? Ho provato con cemento a presa
rapida e poi con malta, ma in entrambi casi si sono crepate subito e saltano
via... ironia vuole che poco vicino ho il marciapiede intorno alla casa
anch'esso in beola con delle fughe bellissime che sembrano fatte pure loro
in malta, però che non si crepa...:)
Grazie a chi mi può consigliare...
Hari Seldon
2008-09-02 09:34:32 UTC
Permalink
Ti ringrazio per le info... forse il problema sta nella dimensione della
fuga... nel caso di gradini in giardino arriva anche a diversi cm, dato che
le lastre di beola non sono ovviamente per niente regolari... cmq farò delle
prove... tanto il mio giardino é sempre un cantiere...:)
Post by giancarlo50
Io ho usato questa per pietre naturali e dopo 1 anno è
perfetta:http://www.infobuild.it/mecgi/drv?tlHome&mod=modHomeLineeProdottiSheet&IDMENU=17&MENU_INDEX=1&UID=6422
Loading...