Discussione:
Pomodori ritardatari
(troppo vecchio per rispondere)
Timoteo
2006-07-07 07:04:59 UTC
Permalink
Salve, sapete dirmi se è normale che ho tutte le piante di pomodori
piene di frutti ma ancora tutti verdi verdi da circa un mesetto?
Come mai ci vuole così tanto per maturare? Eppure di sole ne stanno
prendendo, mi sembra un pò strano.... e poi volevo chiedervi una
precisazione in merito alla giusta acqua da dargli, nel senso che
avendo l'irrigazione a goccia collegata con l'impianto del prato, sono
costretto a dargli da bere tutti i giorni per circa 20 min., per adesso
a parte il fatto che non maturano, non ho riscontrato altre anomalie.
Visto che ci sono chiedo anche per le zucchine, il fatto che
ingialliscono e cadono quando sono ancora piccole senza riuscire a
crescere e maturare, può dipendere dal fatto che non prendono sole per
via delle grandi foglie che le coprono oppure dal fatto che forse gli
cade l'acqua dall'alto??
Grazie 1000
Claudia
2006-07-07 09:55:30 UTC
Permalink
"Timoteo"
Salve, sapete dirmi se è normale che ho tutte le piante di pomodori
piene di frutti ma ancora tutti verdi verdi da circa un mesetto?
Come mai ci vuole così tanto per maturare? Eppure di sole ne stanno
prendendo, mi sembra un pò strano....


anche i miei hanno fatto lo stesso...ed ora invece son partiti ...e sfornano
a tutta randa....
tranquillo che anche i tuoi saranno così!!
comincio già a nn sapere dove metterli....e siamo solo all'inizio estate e
sulle piante ci sono molti grappoli pieni!!!


Bacio
Cai
didy
2006-07-07 12:43:41 UTC
Permalink
Post by Claudia
comincio già a nn sapere dove metterli....e siamo solo all'inizio estate e
sulle piante ci sono molti grappoli pieni!!!
tanta buona conserva fatta in casa : )

Io fra un po' farò concorrenza alla Mutti

didy
Claudia
2006-07-07 12:49:14 UTC
Permalink
"didy"
Post by didy
Io fra un po' farò concorrenza alla Mutti
sì infatti li sto facendo rimanere un po' di più sulla pianta per avere più
maturazione...se no per l'insalata li prendo molto poco coloriti!!!
Grazie
Bacio
Cai
puzziker
2006-07-07 14:01:48 UTC
Permalink
Post by Timoteo
Salve, sapete dirmi se è normale che ho tutte le piante di pomodori
piene di frutti ma ancora tutti verdi verdi da circa un mesetto?
Come mai ci vuole così tanto per maturare? Eppure di sole ne stanno
prendendo, mi sembra un pò strano....
no, è normale soprattutto per quelli di prima allegagione: considera
che mentre il primo palco matura la pianta continua a crescere molto e
produce molti altri fiori e frutticini.
ci vuol solo un po' di pazienza, quando saranno partiti i primi gli
altri li raggiungeranno più velocemente di quanto si vorrebbe :)

(anche i miei sono messi più o meno come i tuoi, solo i pomodorini son
già coloriti, ma in fondo ho messo i piantini tardissimo, mi pare a
metà maggio)
Post by Timoteo
Visto che ci sono chiedo anche per le zucchine, il fatto che
ingialliscono e cadono quando sono ancora piccole senza riuscire a
crescere e maturare, può dipendere dal fatto che non prendono sole per
via delle grandi foglie che le coprono oppure dal fatto che forse gli
cade l'acqua dall'alto??
credo sia l'acqua dall'alto e comunque forse un filo di ristagno.
dipende anche dal clima (dove stai?), da me quelli più in ombra (gli
si son piegati sopra i rami di un susino stracarico) sono anche quelli
più floridi.
tieni conto che comunque le prime zucchine tendono a marinare
(ingiallire), penso a causa del fatto che spesso sono a contatto con il
terreno umido (ma dipende anche dal clima). quando la pianta crescerà
dovresti risolvere (quando vedi cominciare l'ingiallimento, fà che
eliminare la zucchina: comunque non sarà buona, quindi è inutile che
la pianta spenda risorse per ingrossarla).

ciao :)
Timoteo
2006-07-31 07:35:42 UTC
Permalink
Scusate tutti per il ritardo, ma ci tenevo comunque a farvi sapere che
vi ringrazio per le vostre risposte!
Visto che ci sto, vi comunico che come ovviamente avevate predetto, in
questo momento non so più dove mettere i pomodori, tanti c'è ne
sono!!
P.S. solo un'ultima info, la maggior parte dei pomodori, crescendo si
spaccano creando una specie di velo biancastro... mentre altri si
piallano da un lato diventando su questo lato completamenti bianchi.
Dov'è l'inghippo? Sbaglio in eccesso di acqua?...in carenza??...troppo
sole?...oppure troppo concime??
Ciao e grazie ancora!
Claudia
2006-07-31 07:43:18 UTC
Permalink
"Timoteo"
Dov'è l'inghippo? Sbaglio in eccesso di acqua?...in carenza??...troppo
sole?...oppure troppo concime??
Ciao e grazie ancora!

per i pomodori spaccati:
hai tolto molte foglie alle piante in questione???
perchè le foglie in genere danno un po' di refrigerio ai frutti, sole sì ma
richiedono anche un po' d'ombra (naturale)
e per quanto riguarda quelli paillati invece...toccano da qualche parte
(tipo pali sui quali hai legato i pomodori o altri pomodori del gruppo o
rami vari???)
perchè in questo caso potrebbero avere poso cole da quella parte!!
Bacio
Timoteo
2006-07-31 15:29:43 UTC
Permalink
Post by Claudia
hai tolto molte foglie alle piante in questione???
perchè le foglie in genere danno un po' di refrigerio ai frutti, sole sì ma
richiedono anche un po' d'ombra (naturale)
e per quanto riguarda quelli paillati invece...toccano da qualche parte
(tipo pali sui quali hai legato i pomodori o altri pomodori del gruppo o
rami vari???)
perchè in questo caso potrebbero avere poso cole da quella parte!!
Bacio
Centrato! Nel senso che probabilmente hai centrato l'obbiettivo del
problema spaccature e forse anche della piallatura.
Infatti prima che cominciasse "l'invasione dei pomodori" operai una
grossa potatura delle foglie pensando che così il sole arrivasse più
diretto ai frutti e li maturasse prima.... ovviamente modificando il
corso della natura, si hanno dei risultati diversi da quelli sperati.
Però se non ricordo male qualche pomodoro si spaccò anche prima della
potatura, ovviamente non al livelo di adesso!!
Ciao e grazie.
Claudia
2006-07-31 16:29:38 UTC
Permalink
"Timoteo"
Centrato! Nel senso che probabilmente hai centrato l'obbiettivo del
problema spaccature e forse anche della piallatura.
Infatti prima che cominciasse "l'invasione dei pomodori" operai una
grossa potatura delle foglie pensando che così il sole arrivasse più
diretto ai frutti e li maturasse prima.... ovviamente modificando il
corso della natura, si hanno dei risultati diversi da quelli sperati.

anche io lo faccio, per riuscire a domare i tralci dei pomodori ogni volta
che li rilego!!!
sono davvero dlle piante ......birbantelle!!!

ce ne sono alcune che proprio io nn riesco a domare...le lego per benino,
faccio in modo che i frutti (belli pesanti) siano in un posto confortevole e
che succede...nascono nuovi fiori e nuovi pomodori a sbalzo in alto....vabbè
finchè ci son pomodori.......
bacio
Cai
peul
2006-07-31 18:30:29 UTC
Permalink
Post by Timoteo
Centrato! Nel senso che probabilmente hai centrato l'obbiettivo del
problema spaccature e forse anche della piallatura.
Infatti prima che cominciasse "l'invasione dei pomodori" operai una
grossa potatura delle foglie pensando che così il sole arrivasse più
diretto ai frutti e li maturasse prima.... ovviamente modificando il
corso della natura, si hanno dei risultati diversi da quelli sperati.
infatti, i pomodori DEVONO maturare all'ombra coperti dalle proprie foglie,
altrimenti "scottano", cioè non diventano rossi ma restano di un pessimo
colore arancione
(la sintesi del licopene si blocca irreversibilmente con le temperature
troppo elevate)
o addirittura se la scottatura avviene presto rimangono "piallati" sul lato
esposto al sole come da te descritto...

lo "scottato" è uno dei difetti principali penalizzato nei pomodori da
industria, infatti con i pomodori scottati
non c'è proprio verso di fare belle conserve che rimangono di un pessimo
color giallino

ciao
peul


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Timoteo
2006-08-01 13:11:53 UTC
Permalink
Post by peul
Post by peul
infatti, i pomodori DEVONO maturare all'ombra coperti dalle proprie foglie,
altrimenti "scottano", cioè non diventano rossi ma restano di un pessimo
colore arancione
(la sintesi del licopene si blocca irreversibilmente con le temperature
troppo elevate)
o addirittura se la scottatura avviene presto rimangono "piallati" sul lato
esposto al sole come da te descritto...
lo "scottato" è uno dei difetti principali penalizzato nei pomodori da
industria, infatti con i pomodori scottati
non c'è proprio verso di fare belle conserve che rimangono di un pessimo
color giallino
ciao
peul
Thank you very much! L'anno prossimo non mi fregano più! Grazie a voi
ho imparato delle cose nuove. Ciao e grazie.

Continua a leggere su narkive:
Loading...