Sfagno
2006-01-09 11:00:29 UTC
Salve a tutti
Da qualche anno ho una comune serissa acconciata a bonsai (zona: laghi
lombardi).
Nella stagione calda la tengo (ovviamente) all'esterno e la pianta prospera.
D'inverno (come in questo periodo) invece tende immancabilmente a
deperire: le foglie (sane e ben formate, verde intenso e quasi coriacee)
ingialliscono progressivamente e cadono, sostituite da altre foglie
molto più piccole e stentate (verde chiaro e molli).
La pianta d'inverno è ovviamente tenuta in casa, vicino a una finestra
luminosa esposta a est, con l'accortezza di lasciarla lontana dal
termosifone; le innaffiature sono ben distanziate (prima di bagnare
attendo che il terreno sia quasi asciutto); la temperatura oscilla tra
18°C e 19,5°C; non ci sono correnti d'aria o improvvisi sbalzi termici.
In cosa sbaglio?
Avete qualche idea per raddrizzare la situazione?
Vi ringrazio di cuore
Da qualche anno ho una comune serissa acconciata a bonsai (zona: laghi
lombardi).
Nella stagione calda la tengo (ovviamente) all'esterno e la pianta prospera.
D'inverno (come in questo periodo) invece tende immancabilmente a
deperire: le foglie (sane e ben formate, verde intenso e quasi coriacee)
ingialliscono progressivamente e cadono, sostituite da altre foglie
molto più piccole e stentate (verde chiaro e molli).
La pianta d'inverno è ovviamente tenuta in casa, vicino a una finestra
luminosa esposta a est, con l'accortezza di lasciarla lontana dal
termosifone; le innaffiature sono ben distanziate (prima di bagnare
attendo che il terreno sia quasi asciutto); la temperatura oscilla tra
18°C e 19,5°C; non ci sono correnti d'aria o improvvisi sbalzi termici.
In cosa sbaglio?
Avete qualche idea per raddrizzare la situazione?
Vi ringrazio di cuore