Antonio
2004-09-09 21:44:08 UTC
Ciao a tutti,
è la primissima volta che scrivo su questo NG. Ed è probabile che torni a
scrivere in futuro :-)
Mi chiamo Antonio, ho 39 anni e abito in provincia di Torino. E'
probabile che qualcuno di voi mi conosca, sono un utente fisso di IDAG da
oltre due anni.
Spiego subito il mio problema. Nel mio giardino di 60 mq ho un salice
(salix caprea pendula) acquistato 8-9 anni fa dal catalogo Stassen. La
pianta è cresciuta, ed è sempre stata benone, se non che nelle ultime tre
settimane ha avuto un tracollo fisico. Tutte le foglie ancora sui rami
sono rapidamente seccate e sui rami sono comparsi i tipici boccioli che
si vedono spuntare in primavera, quelli che si aprono e diventano pelosi
come fiocchi di cotone. Solo che mi sembra che anche questi boccioli
stiano soffrendo e se li tocco si staccano dal ramo.
L'unica cosa che ho fatto su questa pianta è stata una robusta potatura a
febbraio, quando ho eliminato tutti i rami più interni alla chioma che
ormai erano improduttivi e secchi.
Qualcuno mi sa dire che cosa può essere successo???
Circa quindici giorni fa, in questa zona, le temperature del mattino sono
state molto basse, sotto i 13 gradi, per circa 5 giorni di fila. Può aver
influito?
Grazie per tutte le risposte!
è la primissima volta che scrivo su questo NG. Ed è probabile che torni a
scrivere in futuro :-)
Mi chiamo Antonio, ho 39 anni e abito in provincia di Torino. E'
probabile che qualcuno di voi mi conosca, sono un utente fisso di IDAG da
oltre due anni.
Spiego subito il mio problema. Nel mio giardino di 60 mq ho un salice
(salix caprea pendula) acquistato 8-9 anni fa dal catalogo Stassen. La
pianta è cresciuta, ed è sempre stata benone, se non che nelle ultime tre
settimane ha avuto un tracollo fisico. Tutte le foglie ancora sui rami
sono rapidamente seccate e sui rami sono comparsi i tipici boccioli che
si vedono spuntare in primavera, quelli che si aprono e diventano pelosi
come fiocchi di cotone. Solo che mi sembra che anche questi boccioli
stiano soffrendo e se li tocco si staccano dal ramo.
L'unica cosa che ho fatto su questa pianta è stata una robusta potatura a
febbraio, quando ho eliminato tutti i rami più interni alla chioma che
ormai erano improduttivi e secchi.
Qualcuno mi sa dire che cosa può essere successo???
Circa quindici giorni fa, in questa zona, le temperature del mattino sono
state molto basse, sotto i 13 gradi, per circa 5 giorni di fila. Può aver
influito?
Grazie per tutte le risposte!
--
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/