tittula
2007-06-25 20:21:42 UTC
Ragazzi un'aiuto, non mi sono mai occupato di giardinaggio, ma ho un
bambino in arrivo e voglio piantare un melograno il giorno della sua
nascita , così ho letto quello che ho trovato in rete sulle margotte, e
oggi ho provato a praticarla.
Loading Image...
Loading Image...
Sapevo di dover cercare un ramo di non più di un anno, con un diametro
di circa un cm e lungo corca 40/50 cm, però per avere il diametro in
questione il rametto è parecchio più lungo, sarà sui 70 cm, e forse
anche più datato.
Inoltre non sapevo se era il caso di levare ugualmente fiori e foglie
fino alla cima.
Ho messo sul taglio (dopo averlo grattato un pò, per evitare secondo
alcuni che si rigeneri la corteccia), dell'ormone radicante in polvere
dlla cifo (rigenal p), dopo aver pulito e bagnato il taglio, e poi l'ho
coperto con del terriccio bagnato e del cellophane.
Da domani andrò a innaffiarlo con una siringa.
Avete consigli? Vi prego tengo tantissimo che l'operazione riesca, e il
mio bambino abbia il suo albero, "nato" il suo stesso giorno.
Ora vengo alla parte più dura: per radicare pare occorrano un paio di
mesi, io invece fra 15 giorni circa dovrò trapiantare la margotta, mia
moglie non credo attenderà oltre, infatti avevo pensato alla talea, ma
la margotta mi pare fornisse maggiori garanzie, così ha 15 giorni per
iniziare a radicare e poi magari lo rispolvero con l'ormone e lo metto
a dimora.
Pensavo che per aumentare le possibilità di riuscita, nello stesso vaso
potevo aggiungere una talea con i nuovi rametti che si vedono alla base
dell'albero nella seconda foto.
Ogni consiglio sarà molto ben accetto. :D
bambino in arrivo e voglio piantare un melograno il giorno della sua
nascita , così ho letto quello che ho trovato in rete sulle margotte, e
oggi ho provato a praticarla.
Loading Image...
Loading Image...
Sapevo di dover cercare un ramo di non più di un anno, con un diametro
di circa un cm e lungo corca 40/50 cm, però per avere il diametro in
questione il rametto è parecchio più lungo, sarà sui 70 cm, e forse
anche più datato.
Inoltre non sapevo se era il caso di levare ugualmente fiori e foglie
fino alla cima.
Ho messo sul taglio (dopo averlo grattato un pò, per evitare secondo
alcuni che si rigeneri la corteccia), dell'ormone radicante in polvere
dlla cifo (rigenal p), dopo aver pulito e bagnato il taglio, e poi l'ho
coperto con del terriccio bagnato e del cellophane.
Da domani andrò a innaffiarlo con una siringa.
Avete consigli? Vi prego tengo tantissimo che l'operazione riesca, e il
mio bambino abbia il suo albero, "nato" il suo stesso giorno.
Ora vengo alla parte più dura: per radicare pare occorrano un paio di
mesi, io invece fra 15 giorni circa dovrò trapiantare la margotta, mia
moglie non credo attenderà oltre, infatti avevo pensato alla talea, ma
la margotta mi pare fornisse maggiori garanzie, così ha 15 giorni per
iniziare a radicare e poi magari lo rispolvero con l'ormone e lo metto
a dimora.
Pensavo che per aumentare le possibilità di riuscita, nello stesso vaso
potevo aggiungere una talea con i nuovi rametti che si vedono alla base
dell'albero nella seconda foto.
Ogni consiglio sarà molto ben accetto. :D