Discussione:
cerco piantine menta piperita
(troppo vecchio per rispondere)
Salvatore Barbaro
2007-06-16 20:11:49 UTC
Permalink
ciao a tutti sul NG
due anni fa mi é stata regalata una piantina di menta piperita.
trapiantata in una aiuola, é diventata un bel cespo di almeno 80 cm di
diametro.
l'inverno passato degli operai addetti al giardinaggio, armati di
decespugliatore hanno fatto scempio credendo fosse qualche erbaccia ,
tagliando tutto raso terra.
speravo che in primavera avrebbe rigettato nuovamente , ma invece niente ...
tutto secco fino alla radice :-( .
cerco qualche piantina o semi se é possibile utilizzarli con facilità di
germinazione.
magari in zona ME se trattasi di piantine, cosi da facilitare il trasporto
(le vengo a prendere io magari) - o spedizione se necessita.

d'estate il the freddo con la menta piperata é :-P

ciao a tutti
Timoteo
2007-06-16 22:01:35 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
d'estate il the freddo con la menta piperata é :-P
ciao a tutti
Sarebbe gradita la ricetta... :-))
Nico
2007-06-17 06:06:51 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
cerco qualche piantina o semi se é possibile utilizzarli con facilità
di germinazione.
Al negozio di giardinaggio io ne ho comprato da non molto una piantina per 2
euro.
Non ccredo che a ME non arrivino. :)
--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"
antispam
2007-06-17 06:14:59 UTC
Permalink
ho piantine spontanee di mentha piperita

dal profumo gradevole e intenso

e anche una mentha profumatissima e più delicata che ha le foglie rotonde

e si sviluppa in altezza fino a circa 60 - 70 cm

la aggiungo a pezzettini nella macedonia

infine ho anche una mentha " strisciante " che forma molti fusti lunghi
circa 20 - 25 cm e le foglioline sembrano come aghi di pino

anche questa profumatissima

bye


http://www.priola.it/index.html?lang=it&target=d1182.html


http://it.wikipedia.org/wiki/Mentha
Post by Salvatore Barbaro
ciao a tutti sul NG
due anni fa mi é stata regalata una piantina di menta piperita.
trapiantata in una aiuola, é diventata un bel cespo di almeno 80 cm di
diametro.
l'inverno passato degli operai addetti al giardinaggio, armati di
decespugliatore hanno fatto scempio credendo fosse qualche erbaccia ,
tagliando tutto raso terra.
speravo che in primavera avrebbe rigettato nuovamente , ma invece niente ...
tutto secco fino alla radice :-( .
cerco qualche piantina o semi se é possibile utilizzarli con facilità di
germinazione.
magari in zona ME se trattasi di piantine, cosi da facilitare il trasporto
(le vengo a prendere io magari) - o spedizione se necessita.
d'estate il the freddo con la menta piperata é :-P
ciao a tutti
daniel pennac
2007-06-17 07:20:46 UTC
Permalink
On Sat, 16 Jun 2007 22:11:49 +0200, "Salvatore Barbaro"
Post by Salvatore Barbaro
cerco qualche piantina o semi se é possibile utilizzarli con facilità di
germinazione.
In caso non trovassi nulla, i semi sono disponibili anhce su Ebay

http://tinyurl.com/23hz9y

dall'Inghilterra hanno spese di spedizione basse.

http://tinyurl.com/yp8hzd


Chiara & Emanuele & Joker & Bizet & Gattina Bebè
fabrizio
2007-06-17 07:51:34 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
On Sat, 16 Jun 2007 22:11:49 +0200, "Salvatore Barbaro"
Post by Salvatore Barbaro
cerco qualche piantina o semi se é possibile utilizzarli con facilità di
germinazione.
In caso non trovassi nulla, i semi sono disponibili anhce su Ebay
http://tinyurl.com/23hz9y
dall'Inghilterra hanno spese di spedizione basse.
http://tinyurl.com/yp8hzd
Chiara & Emanuele & Joker & Bizet & Gattina Bebè
Io una piantina bella grande 50 centesimi. È quasi infestante.
Dovresti trovarla in qualche mercato settimanale se ci sono nella tua
zona.
Salvatore Barbaro
2007-06-17 13:54:07 UTC
Permalink
ciao a tutti
grazie delle info, ho preso i semi su ebay :-)

ricetta per the alla menta piperita :
preparare il the alla solita maniera ( acqua quasi bollente ma non bollente
mi raccomando ! )
tolto il the , apettare che si raffreddi fino ad essere tiepido" 50 gradi
circa" indi immergervi le foglie di menta cosi come sono, senza sminuzzarle
! lasciandole in infusione per circa 10 -15 minuti.
zuccherare a piacere prima di mettere in frigo.

trucchi:
le foglie vanno raccolte la mattina per utilizzarle il pomeriggio.
per ogni litro di the utilizzare 5-6 foglioline (poi dipende dai gusti , a
me onestamente non piace troppo mentato) , metterne troppe puo anche dare
problemi digestivi , oltre che rendere indelicata la bevanda.
fare il the non troppo forte.
eventualmente a freddo e a piacere aggiungere 1 fettina di limone che rende
il the piu chiaro.
servire freddo ma non ghiacciato.

ma per quest'anno mi sa che vado a the e limone o pesca :(

ciao tutti
Vincenzoni Attiliux
2007-06-17 18:34:26 UTC
Permalink
cerco qualche piantina o semi se � possibile utilizzarli con facilit� di
germinazione.
In qualunque garden center ti vendono le piantine in vasetto da trapiantare,
menta normale, menta piperita ecc., le trovi nel settore delle aromatiche
assieme a tutte le altre (basilico origano salvia ecc. ecc.), costano una
cifra irrisoria
michele
2007-06-17 23:14:29 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
speravo che in primavera avrebbe rigettato nuovamente , ma invece niente ...
Strano , io ho delel piantine infestanti che vengono tagliate a raso
assieme all'erba del prato e non solo ricrescono l'anno dopo ma anche
l'anno stesso...
Perfino in una ciotola dove avevo messo della terra del prato per
trapiantare talee, e messa a Milano su un balcone, mi sono reso conto
che questa primavera ha germogliato della menta ;-)
Ricordati comunque che ama i luoghi freschi e molta acqua/umidità, non
vorrei che il tuo secco fosse dovuto piu' alla mananza d'acqua che al
raso terra.
In questi casi il problema di passare una piantina da un utente
all'altro è sempre la solita: la distanza.
Oltre alla menta io avrei un sacco di cose che mi avanzano:
1.lamponi (buonisimi)
2.varie noci
2.un salice piccolo (in vaso)
3. noccioli (finc he se ne vuole)
4-ibisco sia bianco che blu
5-vite americana
6-caprifolgio
7-rincorspermo
8-glicine
e potrei andare avanti... per un'altra dozzina di piante.
ma spesso è piu' comodo comprarne altre che trasportarle

ciao
M
Salvatore Barbaro
2007-06-19 14:11:27 UTC
Permalink
ciao a tutti sul NG
ciao Michele
infatti e sembrato strano anche a mé che sia seccato tutto in malo modo ,
oltretutto erano tante piantine ormai, tutte molto vicine e fitte
ma una spiegazione forse ci sarebbe....
la menta l'ho piantata in una aiuola pensile posta sul terrazzo dei garage
condominiali, a fianco dove ho piantato la menta ci sta un rubinetto usato
per annaffiare.
durante l'inverno e successo parecchie volte che il rubinetto con attaccata
la canna da innaffio é rimasto leggermente aperto, e parecchie volte ho
notato che nell'aiuola ristagnava acqua, quindi penso che oltre al
maltrattamento da decespugliatore abbia contribuito anche una situazione di
asfissia per eccesso di acqua.

ho avuto l'impressione che come pianta sia meno robusta della menta normale
, perche l'avevo piantata anche nel giardinetto della casa di campagna
ma poi sopra é cresciuta una rosa rampicante e la menta piperita é rimasta
sotto.
morale della favola e sparita anche li .....
comunque adesso la ripianto in un vaso in balcone e amen , almeno posso
gestirla meglio ... anche per fare il the :-))
ciao tutti
Post by michele
Post by Salvatore Barbaro
speravo che in primavera avrebbe rigettato nuovamente , ma invece niente ...
Strano , io ho delel piantine infestanti che vengono tagliate a raso
assieme all'erba del prato e non solo ricrescono l'anno dopo ma anche
l'anno stesso...
Perfino in una ciotola dove avevo messo della terra del prato per
trapiantare talee, e messa a Milano su un balcone, mi sono reso conto
che questa primavera ha germogliato della menta ;-)
Ricordati comunque che ama i luoghi freschi e molta acqua/umidità, non
vorrei che il tuo secco fosse dovuto piu' alla mananza d'acqua che al
raso terra.
In questi casi il problema di passare una piantina da un utente
all'altro è sempre la solita: la distanza.
1.lamponi (buonisimi)
2.varie noci
2.un salice piccolo (in vaso)
3. noccioli (finc he se ne vuole)
4-ibisco sia bianco che blu
5-vite americana
6-caprifolgio
7-rincorspermo
8-glicine
e potrei andare avanti... per un'altra dozzina di piante.
ma spesso è piu' comodo comprarne altre che trasportarle
ciao
M
Loading...