Post by StefanoHo piantato degli olivi secolari nel giardino di casa mia spiantandoli da un
terreno di mio padre. Li hanno potati completamente.
Mi hanno detto che devo dare molta acqua i primi tempi è vero ? Quale altre
precauzioni devo avere ?
verissimo, tant'e' che per il primo anno almeno dovrebbero stare in una
'tazza', ovvero un solco circolare che possa accogliere la maggior
quantità d'acqua possibile direttamente in prossimità del (ridotto)
apparato radicale.
dalle mie parti (piemonte), essendo il clima ben diverso da quello
natio (e che le piante hano conosciuto per 100 anni o più) usa invece
porli su un monticello, per favorire il drenaggio. in questo caso, è
bene interrare dei tubi in cui innaffiare portando l'acqua la' dove
serve evitando dispersioni.
quanto all'etica: sì, sono contraria a portare ulivi (pluri)secolari
in zone come la mia: i nuovi proprietari non hanno la minima idea di
come curarli (e spesso nemmeno i giardinieri), d'inverno si sta di
parecchi gradi sottozero per almeno uno-due mesi e i poveracci si
spogliano miseramente, ma spesso prima nevica in abbondanza e i rami si
spezzano.
ormai ci sono decine di giardini che hanno spettacolari sculture in
legno d'ulivo secco...
ovviamente non credo sia il tuo caso, dunque abbi cura di abbeverarli
parecchio quest'anno e forse anche il prossimo, dopo di che la natura
dovrebbe fare il suo (giusto) corso.
ciao :)
Grazie per la risposta.
Abito in toscana, provincia di Pisa, zona collinare, clima mite paesaggio
bellissimo.
Si, chi ha fatto il lavoro ha creato un monticello di terra intorno alle
radici lasciando un solco dove mettere acqua in abbondanza, sembra che tutto
funzioni ..........
Basta dare acqua non devo fare altro ? In questo momento sono completamente
potati, anche a causa del trasporto per motivi di ingombri sul camion.
Ho speso una fortuna per salvare quelle piante dal sicuro abbattimento,
speriamo bene !
Ciao. Stefano