Discussione:
aiuto per innesto kiwi
(troppo vecchio per rispondere)
Salvatore Barbaro
2007-06-19 14:42:25 UTC
Permalink
ciao a tutti sul NG
10 anni fà ho piantato 3 piante di kiwi, 1 maschio e 2 femmine
quest'anno in primavera prima che le piante iniziassero a vegetare le ho
potate e contemporaneamente ho eseguito un esperimento.
il maschio é troppo vigoroso e grande come pianta, quindi ho eseguito degli
innesti di kiwi femmina su 3 rami maschili.
1 innesto eseguito a gemma dormiente ( portagemma a scudetto attecchito "é
ancora verde" ma non ha vegetato, "la gemma e morta" )
1 innesto eseguito a gemma gia vegetante .... seccata di brutto subito
1 innesto eseguito a spacco , con legatura eseguita con nastro adesivo da
medicazione (avete presente il nastro da medicazioni bianco fatto di tela ?
avevo quello e quello ho usato : )
l'innesto sembra riuscito, la marza con 2 germogli ha germogliato e adesso
sono presenti due getti, rimasti però piccoli (4 cm di lunghezza circa ) con
foglioline piccolissime.
la marza sembra soffrire, é disidratata (rinsecchita ) ma verde comunque.
a questo punto mi chiedo ... sara troppo stretta la fasciatura con il
cerotto ? perche sotto il cerotto si é formata una certa globosita , che
faccio ? la allento facendo qualche taglietto sul cerotto ?
oppure non ha attecchito bene e soffre per questo ? , ma se non fosse
attecchita le due gemme non avrebbero vegetato no ?

magari tolgo la medicazione e controllo come vanno le cose ? ma ho paura che
la marza si stacca.....
consigli ?

saluti
Salvatore
Salvatore Barbaro
2007-06-20 23:03:51 UTC
Permalink
nessuno mi da qualche consiglino ino ino ? :(
se slego l'innesto ho paura che magari ha attecchito parzialmente e rovino
il tutto.
se lascio cosi ho paura che il nastro sia troppo stretto e l'innesto soffre
apposta ....
ragà che dite voi ??? orsù un consiglio piccolo piccolo daiiiiii !!
facciamo cosi ; i primi kiwi che produce (se li riesce a produrre) sono di
chi mi da per primo un consiglio :-P
Grazie :)
ciao tutti
Post by Salvatore Barbaro
ciao a tutti sul NG
10 anni fà ho piantato 3 piante di kiwi, 1 maschio e 2 femmine
quest'anno in primavera prima che le piante iniziassero a vegetare le ho
potate e contemporaneamente ho eseguito un esperimento.
il maschio é troppo vigoroso e grande come pianta, quindi ho eseguito degli
innesti di kiwi femmina su 3 rami maschili.
1 innesto eseguito a gemma dormiente ( portagemma a scudetto attecchito "é
ancora verde" ma non ha vegetato, "la gemma e morta" )
1 innesto eseguito a gemma gia vegetante .... seccata di brutto subito
1 innesto eseguito a spacco , con legatura eseguita con nastro adesivo da
medicazione (avete presente il nastro da medicazioni bianco fatto di tela ?
avevo quello e quello ho usato : )
l'innesto sembra riuscito, la marza con 2 germogli ha germogliato e adesso
sono presenti due getti, rimasti però piccoli (4 cm di lunghezza circa ) con
foglioline piccolissime.
la marza sembra soffrire, é disidratata (rinsecchita ) ma verde comunque.
a questo punto mi chiedo ... sara troppo stretta la fasciatura con il
cerotto ? perche sotto il cerotto si é formata una certa globosita , che
faccio ? la allento facendo qualche taglietto sul cerotto ?
oppure non ha attecchito bene e soffre per questo ? , ma se non fosse
attecchita le due gemme non avrebbero vegetato no ?
magari tolgo la medicazione e controllo come vanno le cose ? ma ho paura che
la marza si stacca.....
consigli ?
saluti
Salvatore
Carmine (NA)
2007-06-21 20:05:34 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
ciao a tutti sul NG
10 anni fà ho piantato 3 piante di kiwi, 1 maschio e 2 femmine
quest'anno in primavera prima che le piante iniziassero a vegetare le ho
potate e contemporaneamente ho eseguito un esperimento.
diciamo innanzitutto che in genere il kiwi si innesta a spacco come i comuni
alberi da frutta, nel periodo di riposo poco prima del ributto che ha in
zona.
Post by Salvatore Barbaro
Post by Salvatore Barbaro
l'innesto sembra riuscito, la marza con 2 germogli ha germogliato e adesso
sono presenti due getti, rimasti però piccoli (4 cm di lunghezza circa ) con
foglioline piccolissime.
altra cosa di quest'anno che abbiamo notato in zona (non è "Plurale
maestatis, mi riferisco ai parenti e amici contadini) è che in qualche modo
questo inverno caldo abbia influenzato negativamente sull'attecchimento
degli innesti. Anche quelli fatti in piena primavera (tipo agrumi) sembrano
risentirne.
Post by Salvatore Barbaro
la marza sembra soffrire, é disidratata (rinsecchita ) ma verde comunque.
questo è un segno non buono....
Post by Salvatore Barbaro
a questo punto mi chiedo ... sara troppo stretta la fasciatura con il
cerotto ? perche sotto il cerotto si é formata una certa globosita , che
faccio ? la allento facendo qualche taglietto sul cerotto ?
la gibbosità è dovuta al callo cicatrizale di un innesto che sia attecchito
o che almeno tenti l'attecchimento. togli il cerotto e poi lo ritorni ad
incollare più allentato. Non Ti preoccupare se non incolla bene: oramai a
questo punto se è attecchito andrà avanti.
CArmine
Salvatore Barbaro
2007-06-22 19:20:10 UTC
Permalink
"Carmine (NA)" <***@alice.it> ha scritto nel
messaggio news:467ada37$0$4796$***@reader4.news.tin.it...
CUT
Post by Carmine (NA)
la gibbosità è dovuta al callo cicatrizale di un innesto che sia attecchito
o che almeno tenti l'attecchimento. togli il cerotto e poi lo ritorni ad
incollare più allentato. Non Ti preoccupare se non incolla bene: oramai a
questo punto se è attecchito andrà avanti.
CArmine
OK ! Grazie Carmine !!!
domenica procedo a cambiare la .... medicazione :)
ciao

ciao a tutti sul NG

Loading...