Discussione:
Germinazione semi
(troppo vecchio per rispondere)
grio
2005-02-19 16:47:03 UTC
Permalink
Ho dei semi di Prunus Laurucerasus, di Alloro e di Pittosporo e volevo
sapere quanto tempo posso conservarli senza che perdano il potere di
germogliare, e se ci sono dei "trucchi" per farli germogliare bene..

inoltre ho dei semi di una Chamaecyoparis Lawsoniana ( se ho ben cercato ,
e' quella che resta poi bassa e assume un coloro giallo alle estremita,e
tra le chamaecyparis che ho sono le uniche che danno semi ,dentro curiose
bacche )
e non sono mai riuscito a far germogliare i semi ,come posso fare per
duplicare questa pianta?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
poa
2005-02-19 17:52:49 UTC
Permalink
Post by grio
Ho dei semi di Prunus Laurucerasus, di Alloro e di Pittosporo e volevo
sapere quanto tempo posso conservarli senza che perdano il potere di
germogliare, e se ci sono dei "trucchi" per farli germogliare bene..
un conoscente ha una pianta di alloro femmina in riva ad un fosso e quando
sono maturi i semi cadono dove cadono;quelli nel fossato nascono
tutti!perchè vogliono molta umidità per germogliare.appena raccolti vanno
seminati,dopo averli immersi in acqua per 5-7 gg
Post by grio
inoltre ho dei semi di una Chamaecyoparis Lawsoniana ( se ho ben cercato ,
e' quella che resta poi bassa e assume un coloro giallo alle estremita,e
tra le chamaecyparis che ho sono le uniche che danno semi ,dentro curiose
bacche )
con quelle foglie che diventano gialle,o è Chamaecyparis ammalata o Thuja.
in ambedue i casi la facoltà germinativa dipende dalle annate ma è sempre
bassa (30-40% fino a 15%).questi semi per farli nascere occorre adottare
la pratica della stratificazione. ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mida
2005-02-24 01:17:23 UTC
Permalink
Post by grio
Ho dei semi di Prunus Laurucerasus, di Alloro e di Pittosporo e volevo
sapere quanto tempo posso conservarli senza che perdano il potere di
germogliare, e se ci sono dei "trucchi" per farli germogliare bene..
Una guida inglese mi indica per il Prunus laurocerasus:
seminare a 4 °C per 3 mesi, poi aumentare gradualmente la temperatura a
21°C.

In pratica equivale a seminare all'aperto a fine autunno (3 mesi di freddo e
poi la primavera).
Se ci pensi è logico; i frutti del Lauroceraso maturano in estate e cadono
in autunno.
Post by grio
inoltre ho dei semi di una Chamaecyoparis Lawsoniana ( se ho ben cercato ,
e' quella che resta poi bassa e assume un coloro giallo alle estremita,e
tra le chamaecyparis che ho sono le uniche che danno semi ,dentro curiose
bacche )
e non sono mai riuscito a far germogliare i semi ,come posso fare per
duplicare questa pianta?
Stesso discorso per Chamaecyoparis lawsoniana:
La stessa guida dice anche che la germogliazione è facilitata dalla luce (i
vasetti devono
essere quindi ben esposti, in luogo luminoso).

Ciao
Mida

Loading...