Discussione:
Solfato ferro per antimuschio
(troppo vecchio per rispondere)
Fiddler
2004-10-31 09:20:30 UTC
Permalink
Ho comprato del solfato di ferro per cercare di eliminare di eliminare
il muschio che ho nella parte più in ombra del mio campo/prato.

Dal momento che ieri ho anche provveduto a effettuare una trasemina di
poa/loietto/festuca (sulla gramigna, adesso secca per la stagione, che
ho già nel campo), vorrei sapere:
- se posso dare il solfato di ferro sul muschio o se esso è dannoso
anche per i semi appena seminati
- quale è la procedura per dare il solfato: spargo semplicemente i
granuli sopra il muschio? devo poi fare altro?

ciao a tutti
Pino Massello
2004-10-31 09:52:20 UTC
Permalink
Post by Fiddler
Ho comprato del solfato di ferro per cercare di eliminare di eliminare
il muschio che ho nella parte più in ombra del mio campo/prato.
Dal momento che ieri ho anche provveduto a effettuare una trasemina di
poa/loietto/festuca (sulla gramigna, adesso secca per la stagione, che
- se posso dare il solfato di ferro sul muschio o se esso è dannoso
anche per i semi appena seminati
- quale è la procedura per dare il solfato: spargo semplicemente i
granuli sopra il muschio? devo poi fare altro?
ciao a tutti
Io uso scioglierlo nell'annaffiatore (2-3 cucchiai in 8-10 litri) e poi con
questo
bagnare a pioggia dove serve. Attento a non versare su cemento o porfido
perche'
si macchia in modo indelebile.
Credo che ai semi non dia fastidio, o almeno io l'ho dato spesso dopo
aver seminato e non ho avuto problemi.
ciao
didy
2004-10-31 20:31:20 UTC
Permalink
"Pino Massello" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:oB2hd.106411$***@news3.tin.it...
Attento a non versare su cemento o porfido
Post by Pino Massello
perche'
si macchia in modo indelebile.
beh... insomma... con la candeggina pura le macchi scompaiono.

ciao
didy
Surabaja Johnny
2004-11-05 08:58:36 UTC
Permalink
Post by Fiddler
- quale è la procedura per dare il solfato: spargo semplicemente i
granuli sopra il muschio? devo poi fare altro?
si può dare sia in polvere che diluito in acqua (io preferisco il secondo
modo perché copre meglio l'area) e non dovrebbe piovere entro le 8 ore
successive al trattamento. In qualche giorno il muschio diventerà scuro e
andrà rimosso con un rastrello. Eventuali effetti collaterali sul tappeto
erboso sono solo temporanei. Metti comunque in conto che il muschio
ricrescerà. Ciao.

SJ
--
-------------+
Continua a leggere su narkive:
Loading...