Discussione:
quad 4x4
(troppo vecchio per rispondere)
Giacobino da Tradate
2019-07-07 09:44:06 UTC
Permalink
sto pensando di cambiare il "trattorino da pendenza" con l'accoppiata
"quad 4x4 + trincia trainata".

Solo che il quad e' fatto per correre, mentre la trincia e' fatta per
andare al passo

Qualcuno ha un quad? ha le ridotte? riesce a trainare in salita andando
a solo 1-5 km/h? Se si', qualche modello?
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
carletto
2019-07-07 11:03:38 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Qualcuno ha un quad? ha le ridotte? riesce a trainare in salita andando
a solo 1-5 km/h? Se si', qualche modello?
Piuttosto mi chiederei se il quad ha la presa di forza e soprattutto i
cavalli necessari per far lavorare una "trincia trainata".
Che' a trainarla non ci vuole molto, e' a farla girare che sono cazzi...

carletto
Giacobino da Tradate
2019-07-07 11:37:12 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Giacobino da Tradate
Qualcuno ha un quad? ha le ridotte? riesce a trainare in salita
andando a solo 1-5 km/h? Se si', qualche modello?
Piuttosto mi chiederei se il quad ha la presa di forza e soprattutto i
cavalli necessari per far lavorare una "trincia trainata".
no no no, nessun quad ha la PTO, si intende che la trincia e'
motorizzata a parte per conto suo e il quad deve metterci solo la trazione.

Loading Image...

Visto il peso (> 230 kg), il trattorino in salita non ce la farebbe mai.

L'idea del quad (veicolo che a livello stradale considero cretino) mi
piace perche', essendo targato, mi permetterebbe di pulire da privato
cittadino i bordi selvaggi del ciglio strada nella nostra frazione,
visto che ne' il comune ne' la provincia tagliano. Col decespugliatore e
il gilet giallo non mi passa piu', col trattorino sarei illegale.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
carletto
2019-07-07 11:45:28 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
no no no, nessun quad ha la PTO, si intende che la trincia e'
motorizzata a parte per conto suo e il quad deve metterci solo la trazione.
Ah, ok.
Non sapevo dell'esistenza di trince motorizzate ma non semoventi.
Post by Giacobino da Tradate
Visto il peso (> 230 kg), il trattorino in salita non ce la farebbe mai.
Troppo vago: dipende da quanto e' dura la salita, da quanto sono ridotte
le marce e da quanto e' accidentato il terreno. 230 kg non sono poi
tantissimi.
Post by Giacobino da Tradate
L'idea del quad (veicolo che a livello stradale considero cretino) mi
piace perche', essendo targato, mi permetterebbe di pulire da privato
cittadino i bordi selvaggi del ciglio strada nella nostra frazione,
visto che ne' il comune ne' la provincia tagliano. Col decespugliatore e
il gilet giallo non mi passa piu', col trattorino sarei illegale.
Fai prima, meglio, e forse spendi pure meno con una piccola trincia
semovente.

carletto
Giacobino da Tradate
2019-07-07 16:01:13 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Giacobino da Tradate
Visto il peso (> 230 kg), il trattorino in salita non ce la farebbe mai.
Troppo vago: dipende da quanto e' dura la salita, da quanto
Su fidati. Fa fatica a salire con me sopra, le ruote slittano sull'erba
bagnata.
Post by carletto
230 kg non sono poi tantissimi.
Allora vieni qui a spingere :-)
Post by carletto
Fai prima, meglio, e forse spendi pure meno con una piccola trincia
semovente.
La trincia da motocoltivatore e' larga al massimo 60 cm, e il
motocoltivatore non ce l'ho piu'.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Valerio Vanni
2019-07-07 20:51:35 UTC
Permalink
On Sun, 7 Jul 2019 18:01:13 +0200, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
Post by carletto
Post by Giacobino da Tradate
Visto il peso (> 230 kg), il trattorino in salita non ce la farebbe mai.
Troppo vago: dipende da quanto e' dura la salita, da quanto
Su fidati. Fa fatica a salire con me sopra, le ruote slittano sull'erba
bagnata.
Quindi è un problema di trazione più che di potenza. Ha solo due ruote
motrici?
Da quello che ho letto, esistono quad con le ridotte

In ogni caso, c'è da capire una cosa: girare col quad è legale, lo è
ancora con un rimorchio?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Giacobino da Tradate
2019-07-07 21:47:14 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
In ogni caso, c'è da capire una cosa: girare col quad è legale, lo è
ancora con un rimorchio?
e chi puo' dirlo
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Valerio Vanni
2019-07-07 22:13:50 UTC
Permalink
On Sun, 7 Jul 2019 23:47:14 +0200, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
Post by Valerio Vanni
In ogni caso, c'è da capire una cosa: girare col quad è legale, lo è
ancora con un rimorchio?
e chi puo' dirlo
Non sono pratico di questi mezzi, sicuramente si troveranno le
risposte sul CDS e regolamento.
Ho capito che avevi l'obiettivo di girare con un mezzo legittimato a
circolare, e quindi mi è sembrato utile sollevare la questione.

L'articolo 56 (rimorchi) ci risponde picche:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-56-rimorchi.html

Il 53 (motoveicoli) ci dice che:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-53-motoveicoli.html

I quadricicli si dividono (per massa a vuoto) in leggeri (fino a 350
kg) e non leggeri (fino a 400 kg per trasporto persone e fino a 550
per trasporto merci).

E che:

I veicoli a motore a due, tre o quattro ruote possono essere
autorizzati a rimorchiare una massa dichiarata dal costruttore che non
deve essere superiore al 50 % della massa a vuoto del veicolo.

Ci sono quad che pesano il doppio della trincia?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Gi
2019-07-08 06:45:15 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
I veicoli a motore a due, tre o quattro ruote possono essere
autorizzati a rimorchiare una massa dichiarata dal costruttore che non
deve essere superiore al 50 % della massa a vuoto del veicolo.
Che in ogni caso deve essere dichiarato sul relativo libretto di
circolazione.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Valerio Vanni
2019-07-08 09:11:04 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by Valerio Vanni
I veicoli a motore a due, tre o quattro ruote possono essere
autorizzati a rimorchiare una massa dichiarata dal costruttore che non
deve essere superiore al 50 % della massa a vuoto del veicolo.
Che in ogni caso deve essere dichiarato sul relativo libretto di
circolazione.
Certo.
Il mio dubbio è che il peso della trincia tagli fuori i quad dal
gioco.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Giacobino da Tradate
2019-07-08 16:17:53 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Ho capito che avevi l'obiettivo di girare con un mezzo legittimato a
circolare, e quindi mi è sembrato utile sollevare la questione.
Hai fatto bene

una trincia e' un attrezzo trainato, non e' un rimorchio. Non avevo
pensato al peso, semmai pensavo alla sagoma e al fatto che con
l'attrezzo il quad diventa una macchina operatrice (targa gialla).

Va studiato se magari il quad e' gia' stato omologato come mezzo
agricolo (omologazione T3) e che cosa comporta cio'.
Post by Valerio Vanni
Ci sono quad che pesano il doppio della trincia?
Partiamo dalla trincia da 230 kg che ho adocchiato io (una trincia DEVE
pesare perche' deve essere lui che taglia i sarmenti e non i sarmenti
che fanno sobbalzare l'attrezzo), raddoppiamo e ragioniamo di oggetti da
460 - 500 kg

Essendo al margine superiore dell'omologazione, mi sa che non ne
trovero' molti, e saranno i piu' costosi (pensavo di vendere il
trattorino per 5-6 K€, comprare la trincia nuova e il quad usato).

Mi si sta raffreddando un po' l'entusiasmo.

urge riflettere
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Valerio Vanni
2019-07-08 19:39:44 UTC
Permalink
On Mon, 8 Jul 2019 18:17:53 +0200, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
Post by Valerio Vanni
Ho capito che avevi l'obiettivo di girare con un mezzo legittimato a
circolare, e quindi mi è sembrato utile sollevare la questione.
Hai fatto bene
una trincia e' un attrezzo trainato, non e' un rimorchio.
Giusto, rimangono però i limiti della massa rimorchiabile.
Post by Giacobino da Tradate
Non avevo
pensato al peso, semmai pensavo alla sagoma e al fatto che con
l'attrezzo il quad diventa una macchina operatrice (targa gialla).
Va studiato se magari il quad e' gia' stato omologato come mezzo
agricolo (omologazione T3) e che cosa comporta cio'.
La vedo dura: qui si parla esplicitamente di "imprese" "iscrizione
alla camera di commercio" etc.

http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=66:documenti-necessari-per-richiedere-limmatricolazione-di-una-macchina-agricola-&catid=29:veicoli&Itemid=37
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
carletto
2019-07-08 10:38:19 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
La trincia da motocoltivatore e' larga al massimo 60 cm, e il
motocoltivatore non ce l'ho piu'.
Intendevo un affare del genere, motorizzato e trainato di suo:

https://www.agrieuro.com/trinciaerba-falciatutto-eurosystems-tm-70-rb-evo-5-marce-mot-briggsstratton-850e-p-13607.html

Ce l'ho: efficientissimo ed inarrestabile.

O se vuoi strafare, una vera e propria trincia:

https://www.agrieuro.com/trinciaerba-martelli-falciatutto-semovente-ginko-mgm-tt-680-con-motore-honda-gx200-p-10099.html

E' vero che hai una larghezza di taglio dimezzata, ma hai una
maneggevolezza ed un'agilita' che qualsiasi trincia trainata se la sogna.

carletto
Gi
2019-07-07 16:07:33 UTC
Permalink
L'idea del quad (veicolo che a livello stradale considero cretino) mi piace
perche', essendo targato, mi permetterebbe di pulire da privato cittadino i
bordi selvaggi del ciglio strada nella nostra frazione, visto che ne' il
comune ne' la provincia tagliano. Col decespugliatore e il gilet giallo non
mi passa piu', col trattorino sarei illegale.
Secondo me, teoricamente, ma forse nemmeno tanto, ti troveresti comunque
nell'illegalità.
Su due piedi non mi ricordo il caso specifico, mi pare però che sia successo
abbastanza di recente che un privato cittadino sia stato multato per aver
eseguito in proprio e a proprie spese lavori di pulizia o comunque piccola
manutenzione di spazi/beni pubblici.
Senza contare l'assicurazione, ecc.
Informati bene
Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Giacobino da Tradate
2019-07-07 16:57:46 UTC
Permalink
Post by Gi
Su due piedi non mi ricordo il caso specifico, mi pare però che sia
successo abbastanza di recente che un privato cittadino sia stato
multato per aver eseguito in proprio e a proprie spese lavori di pulizia
o comunque piccola manutenzione di spazi/beni pubblici.
Da 15 anni pulisco io, privato cittadino, un fazzoletto di verde
pubblico. Il quale peraltro non si affaccia direttamente sulla strada ma
piu' interno, su un parcheggio privato ad uso pubblico.

Ovviamente nessuno mi ha mai detto beh, e nessuno del comune si e' mai
presentato a fare manutenzione.
Post by Gi
Senza contare l'assicurazione, ecc.
Informati bene
Non mi meraviglierei, ma c'e' sempre la classica ordinanza comunale che
impone la pulizia regolare del bordo stradale, che tipicamente tocca al
proprietario del fondo o al conduttore. Siccome il proprietario cambia
ogni 50 metri e il 90% se ne frega, alla fine passa la Provincia
(quest'anno no) col trattore, il quale pero' occupa la strada e lavora
di fianco col braccio idraulico.

Nella mia idea, il taglio avverrebbe tutto sulla banchina della strada,
stando completamente fuori dalla strada, passando formalmente sui fondi
privati confinanti. Il quad impegnerebbe la strada pubblica solo durante
il trasferimento. Adesso non posso fare il trasferimento con un
trattorino da giardino (in passato l'ho fatto col motocoltivatore con la
barra falciante, perche' li' c'era un uomo per strada che si portava il
suo attrezzo - il che di per se' non e' illegale).

La pulizia della banchina e' importante perche' molti cittadini,
compresa mia moglie, hanno preso l'abitudine di camminare per far
ginnastica avanti e indietro lungo la provinciale, ma essendo la
banchina incolta, camminano sulla strada, a rischio di essere travolti.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Gi
2019-07-07 17:46:51 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
impone la pulizia regolare del bordo stradale, che tipicamente tocca al
proprietario del fondo o al conduttore.
Mi ero dimenticato della tua situazione: fondo privato prospiciente suolo
pubblico; analoga, con un po' di fantasia, del marciapiede pertinente
all'abitazione singola o condominiale.
Rimane l'argomento sicurezza e assicurativo.
La burocrazia è becera, ahinoi

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...