Discussione:
Ficus benjamin con mielata?
(troppo vecchio per rispondere)
Alice
2007-02-12 10:20:59 UTC
Permalink
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
Dato che e' una piantuzza di 2m ed oltre ed e' in ufficio, secondo voi
quanto e' "sano" spruzzargli sopra il veleno?
Grazie mille
Alice
Rumi
2007-02-12 11:43:00 UTC
Permalink
Post by Alice
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
Dato che e' una piantuzza di 2m ed oltre ed e' in ufficio, secondo voi
quanto e' "sano" spruzzargli sopra il veleno?
Grazie mille
Alice
scusa ma veleno per cosa?
cosa vuoi spruzzare?
se è melata assaggiala vedrai che non muori, e se confermi che è melata
vuol dire una cosa sola e quindi agisci di conseguenza...
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Clepy
2007-02-12 13:23:39 UTC
Permalink
Post by Alice
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
La melata è conseguente ad un attacco di afidi.. Prova a nebulizzarla
con una soluzione di acqua e sapone naturale in modo da favorire il
loro distacco meccanico.

Se non se ne vanno usa un prodotto a base di piretro per piante che
non è dannoso per le persone (forse l'odore può dare fastidio)

Ciao

Clepy
Rumi
2007-02-12 13:26:05 UTC
Permalink
Post by Clepy
Post by Alice
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
La melata è conseguente ad un attacco di afidi..
o cocciniglia.
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Clepy
2007-02-12 13:35:14 UTC
Permalink
Post by Rumi
o cocciniglia.
già :-)
e forse anche più probabile su Ficus... comunque il trattamento è il
medesimo.
Rumi
2007-02-12 13:38:32 UTC
Permalink
Post by Clepy
Post by Rumi
o cocciniglia.
già :-)
e forse anche più probabile su Ficus... comunque il trattamento è il
medesimo.
Bè..il trattamento contro afidi è una cosa, mentre contro cocciniglia è
un'altro...
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Rumi
2007-02-12 13:43:56 UTC
Permalink
Post by Rumi
Bè..il trattamento contro afidi è una cosa, mentre contro cocciniglia è
un'altro...
Sì, alcuni prodotti li si possono utilizzare per entrambi....ma per gli
afidi a volte basta una bella doccia di acqua nella vasca da bagno col
telefono della doccia..
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Alice
2007-02-12 14:03:23 UTC
Permalink
Post by Rumi
Post by Rumi
Bè..il trattamento contro afidi è una cosa, mentre contro cocciniglia
è un'altro...
Sì, alcuni prodotti li si possono utilizzare per entrambi....ma per gli
afidi a volte basta una bella doccia di acqua nella vasca da bagno col
telefono della doccia..
Nel mio caso non sarebbe possibile! :)
Alice
2007-02-12 14:02:58 UTC
Permalink
Post by Rumi
Post by Clepy
Post by Alice
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
La melata è conseguente ad un attacco di afidi..
o cocciniglia.
Non e' cocciniglia, non ci sono cosetti bianchi da nessuna parte...
Rumi
2007-02-12 14:29:31 UTC
Permalink
Post by Alice
Post by Rumi
Post by Clepy
Post by Alice
Ciao, a tutti, e' da qualche settimana che il mio ficus sotto alcune
foglie produce delle goccioline appiccicose, si tratta di mielata o sbaglio?
La melata è conseguente ad un attacco di afidi..
o cocciniglia.
Non e' cocciniglia, non ci sono cosetti bianchi da nessuna parte...
e chi ha detto che la cocciniglia è solo bianca?
www.easybonsai.it/cocciniglia.html
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Alice
2007-02-12 14:02:10 UTC
Permalink
Post by Clepy
La melata è conseguente ad un attacco di afidi.. Prova a nebulizzarla
con una soluzione di acqua e sapone naturale in modo da favorire il
loro distacco meccanico.
Se non se ne vanno usa un prodotto a base di piretro per piante che
non è dannoso per le persone (forse l'odore può dare fastidio)
Grazie mille
Emiliano Russo
2007-02-16 13:41:35 UTC
Permalink
bando alle cance, tratta con confidor della bayer e risolvi alla grande. se
si è formata anche fumaggine sulla melata usa un prodotto rameico.


ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...