Discussione:
Ghiande: servono a qualcosa/qualcuno?
(troppo vecchio per rispondere)
Albe V°
2010-11-02 08:23:23 UTC
Permalink
Questo weekend ho raccolto quantità immani, sacconi e sacconi di
ghiande.

Una sfacchinata enorme, anche in considerazione che i normali rastrelli
le mancano, bisogna usare quelli con le lamellline fitte.
Oltre al fatto che portare i sacchi fuori dal cancello, per il camion
del lunedì mattina, è una cosa da Maciste. Ho scoperto che la ghianda
ha un peso specifico prossimo a quello del piombo.

E quindi mi chiedo: ma a parte rimuovere un vero e proprio tappeto di
ghiande, c'è qualche uso possibile?

Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la
compostiera da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di
commestibile, ecc...?

Perchè stavolta ho finito, ma tempo una settimana devo tornarci
dietro...

Alberto
boletus maleficus
2010-11-02 08:49:07 UTC
Permalink
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la compostiera
da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di commestibile, ecc...?
Regalale a qualche maiale:-)
Albe V°
2010-11-02 09:23:32 UTC
Permalink
Post by boletus maleficus
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la compostiera
da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di commestibile, ecc...?
Regalale a qualche maiale:-)
Allora le tengo io.


Alberto
Danidane
2010-11-11 17:23:01 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by boletus maleficus
Post by Albe V°
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la
compostiera da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di
commestibile, ecc...?
Regalale a qualche maiale:-)
Allora le tengo io.
Dai alberto, ce n'è uno a palazzo Grazioli che digerisce tutto e
accetterebbe volentieri le tue ghiande. magari mettici dentro anche un po di
olio di ricino per favorire la eiezione.....
:-)
ciao
danidane
Albe V°
2010-11-11 17:28:02 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by boletus maleficus
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la compostiera
da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di commestibile, ecc...?
Regalale a qualche maiale:-)
Allora le tengo io.
Dai alberto, ce n'è uno a palazzo Grazioli che digerisce tutto e accetterebbe
volentieri le tue ghiande. magari mettici dentro anche un po di olio di
ricino per favorire la eiezione.....
:-)
ciao
danidane
Quindi un mix di ghiande e olio, interessante...

Lo faccio recapitare da Lele Mora?


Alberto
Danidane
2010-11-11 17:52:42 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by boletus maleficus
Regalale a qualche maiale:-)
Allora le tengo io.
No perchè? ce n'è uno che razzola dalle parti di Arcore che avrebbe bisogno
di un pò di vitamine......
magari mettici anche dentro un pò di lassativo per favorire la
deiezione.....
:-)
ciao
Gi_pll
2010-11-02 10:45:53 UTC
Permalink
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la compostiera
da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di commestibile, ecc...?
Non hai in zona qualche allevamento di maiali?
Pagare non te le pagheranno, o forse, sicuramente te le vengono a prendere.

Gi
Albe V°
2010-11-02 10:57:56 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la compostiera
da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di commestibile, ecc...?
Non hai in zona qualche allevamento di maiali?
Diciamo che in provincia di Reggio Emilia 'qualche' porcilaia c'è...
Post by Gi_pll
Pagare non te le pagheranno, o forse, sicuramente te le vengono a prendere.
Venire a prendere non è un problema, tutti i lunedì passa il camion per
il ritiro gratuito del verde (e ovviamente prende anche le ghiande).

Pensavo proprio se ci fosse stato qualche utilizzo domestico, perchè in
un anno probabilmente supero qualche quintale di produzione...

Alberto
Default
2010-12-01 08:38:40 UTC
Permalink
tutti i lunedì passa il camion per il ritiro gratuito del verde (e
ovviamente prende anche le ghiande).
Beato te!

Ho preso in affitto una casetta in provincia di Varese e il verde lo
dovrei portare io in discarica.
Fanno la raccolta differenziata di (quasi) tutto ma non del verde in
una zona dove il verde abbonda.
Tra prato e foglie è una bella rottura di pelotas... Per il momento
fortunatamente il vicino mi permette di scaricare nel suo mucchio del
'ruffo' ma il terreno è in vendita e temo che questa fortuna non duri
ancora per molto.
Non è tanto per il tragitto, saranno 3 Km, quanto per lo spazio
occupato dai sacchi che da trasportare con la macchina è un vero casino.

Dovrò riuscire a convincere la propietaria della casa ad
abbattere/sostituire almeno tre piante a foglia caduca per limitare in
parte la produzione di foglie.

Mi dai qualche informazione sulla tua compostiera?
Albe V°
2010-12-01 21:04:44 UTC
Permalink
Post by Default
tutti i lunedì passa il camion per il ritiro gratuito del verde (e
ovviamente prende anche le ghiande).
Beato te!
Ho preso in affitto una casetta in provincia di Varese e il verde lo dovrei
portare io in discarica.
Fanno la raccolta differenziata di (quasi) tutto ma non del verde in una zona
dove il verde abbonda.
Strano.
Da noi attivando la raccolta del verde a domicilio, fanno uno sconto
sulla tariffa, perchè il verde è un bene prezioso per loro, ci
guadagnano parecchio.
Post by Default
Tra prato e foglie è una bella rottura di pelotas... Per il momento
fortunatamente il vicino mi permette di scaricare nel suo mucchio del 'ruffo'
ma il terreno è in vendita e temo che questa fortuna non duri ancora per
molto.
Non è tanto per il tragitto, saranno 3 Km, quanto per lo spazio occupato dai
sacchi che da trasportare con la macchina è un vero casino.
Immagino, quando raccolgo seriamente, riempio il posto auto davanti a
casa...
Post by Default
Dovrò riuscire a convincere la propietaria della casa ad abbattere/sostituire
almeno tre piante a foglia caduca per limitare in parte la produzione di
foglie.
Mi dai qualche informazione sulla tua compostiera?
Due metri per due metri, alta un metro, con assi di legno e ben
catramata.
Niente di più semplice.
Quando raccolgo metto sopra, il verde diventa una crosta secca, mentre
sotto lavora e genera una melma verde/marrone, perfetta per le messe a
dimora.

Alberto
Default
2010-12-01 22:27:15 UTC
Permalink
Post by Default
Mi dai qualche informazione sulla tua compostiera?
Due metri per due metri, alta un metro, con assi di legno e ben catramata.
Niente di più semplice.
Quando raccolgo metto sopra, il verde diventa una crosta secca, mentre
sotto lavora e genera una melma verde/marrone, perfetta per le messe a
dimora.
E' più o meno come il mucchio del 'ruffo' del mio vicino, che però non
mi dà l'impressione di svuotarsi così velocemente come la tua... la
vedo sempre bella pienotta.

Lunedì ci ho messo dentro 4/5 metri cubi di foglie bagnate e ora è
stracolma, vedrò quanto tempo ci mette a digerirle.

Ciao
Fabbrogiovanni
2010-11-02 11:19:57 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Non hai in zona qualche allevamento di maiali?
Pagare non te le pagheranno, o forse, sicuramente te le vengono a prendere.
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
--
Fabbrogiovanni
Oriano
2010-11-02 12:14:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
Rotfl!
Salvatore B
2010-11-02 21:24:54 UTC
Permalink
Post by Oriano
Post by Fabbrogiovanni
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
Rotfl!
c'é poco da ridere invece :-(
a parte che un quintale o due di ghiande sono niente in confronto a quanto
consuma in mangime un maialificio....
e non perdono tempo a venire a prendere le ghiande che potrebbero anche
creare problemi intestinali ai maiali e anche alle macchine che allontanano
le deiezioni pisciocaccose dei maiali , (raschiatoi e pompe di
sollevamento )
forse qualcuno con un piccolo piccolo allevamento puo essere
interessato.......
io composterei il tutto, visto il grado zuccherino fibroso amidaceo ne esce
fuori concime meglio di quello chimico :-)

cia
S B
Albe V°
2010-11-03 08:40:03 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
io composterei il tutto, visto il grado zuccherino fibroso amidaceo ne esce
fuori concime meglio di quello chimico :-)
Ecco, questo è interessante.
Come dicevo, ho la compostiera da 4mc, ci butto erba a volontà ma dopo
3 giorni il livello è sceso esattamente come prima (è incredibile,
sembra che non abbia mai fine, sembra le tasche di EtaBeta al
contrario, posso metterci roba all'infinito e il livello è sempre lo
stesso).
Quindi anche due quintali di ghiande non sarebbero un problema, se anzi
generano un bel concime lo faccio subito.

Non vorrei però che la compostiera mi diventasse un vaso di querce...


Alberto
Salvatore B
2010-11-03 22:22:21 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Salvatore B
io composterei il tutto, visto il grado zuccherino fibroso amidaceo ne
esce fuori concime meglio di quello chimico :-)
Ecco, questo è interessante.
Come dicevo, ho la compostiera da 4mc, ci butto erba a volontà ma dopo 3
giorni il livello è sceso esattamente come prima (è incredibile, sembra
che non abbia mai fine, sembra le tasche di EtaBeta al contrario, posso
metterci roba all'infinito e il livello è sempre lo stesso).
Quindi anche due quintali di ghiande non sarebbero un problema, se anzi
generano un bel concime lo faccio subito.
Non vorrei però che la compostiera mi diventasse un vaso di querce...
Alberto
infatti devi fare una ovvia operazione prima di metterle a compostare
l'ideale sarebbe triturarle ma vista la difficilta di farlo con un comune
frullatore :-P
puo bastare schiacciarle quanto basta per rompere appena il guscio e fare
entrare acqua dentro le ghiande, chiuse poi dentro un sacco nero per
spazzatura, nel giro di una settimana - due max, sono passate a miglior
vita (da noi si dice si sono quariate )
poi le metti al centro compostiera e ricopri con altro materiale, la
fermentazione e il calore prodotto faranno il resto...

ciao
S B
Gi_pll
2010-11-02 14:50:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
E ci hai ragione, purtroppo! Ci hai ragione.
Ma vuoi che nella sua zona non ci sia qualche contadino che si tira su un
due tre porcelli per uso familiare?!

Gi
Fabbrogiovanni
2010-11-02 16:38:42 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Fabbrogiovanni
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
E ci hai ragione, purtroppo! Ci hai ragione.
Ma vuoi che nella sua zona non ci sia qualche contadino che si tira su un
due tre porcelli per uso familiare?!
L'abbondanza di ghiande potrebbe essere di stimolo ad Albe V° per procurarsi
un maialino e tirarlo su fino a dimensioni macellabili.
Io non ho il coraggio di proporglielo, vedi tu se te la senti?
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2010-11-02 16:54:14 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
L'abbondanza di ghiande potrebbe essere di stimolo ad Albe V° per
procurarsi un maialino e tirarlo su fino a dimensioni macellabili.
Io non ho il coraggio di proporglielo, vedi tu se te la senti?
Ottima idea! E visto che l'hai buttata li, perché invece dei maiali non
caccia dentro un paio di cinghiali? Non avrebbe più bisogno di far la fatica
di raccogliere ghiande; il recinto dovrebbe farlo comunque...
Pensa quanti buoni piatti a base di cinghiale si potrebbero preparare. Non
solo, al momento che lui chiederà aiuto per lo smaltimento, si accorrerà
volentieri ad aiutarlo. Vuoi mettere smaltire ciccia anziché ghiande?!

Gi
Salvatore B
2010-11-02 21:31:38 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Fabbrogiovanni
L'abbondanza di ghiande potrebbe essere di stimolo ad Albe V° per
procurarsi un maialino e tirarlo su fino a dimensioni macellabili.
Io non ho il coraggio di proporglielo, vedi tu se te la senti?
Ottima idea! E visto che l'hai buttata li, perché invece dei maiali non
caccia dentro un paio di cinghiali? Non avrebbe più bisogno di far la
fatica di raccogliere ghiande; il recinto dovrebbe farlo comunque...
Pensa quanti buoni piatti a base di cinghiale si potrebbero preparare. Non
solo, al momento che lui chiederà aiuto per lo smaltimento, si accorrerà
volentieri ad aiutarlo. Vuoi mettere smaltire ciccia anziché ghiande?!
Gi
sbagliato tutto !
dalle mie parti gli allevatori dei "suini neri dei nebrodi" vedono le
ghiande come la peste bubbonica
perche nel periodo delle ghiande i maiali non si possono macellare , causa
troppo accumulo di grasso nei muscoli e sottocute, di consistenza
inconsistente e quindi carne troppo grassa, e lardo che diviene farinoso e
buono solo per fare strutto.

il troppo storpia anche sull'alimentazione suina :-)

ciao
S B
Albe V°
2010-11-03 08:37:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gi_pll
Post by Fabbrogiovanni
Un suino nato e cresciuto in un maialificio industriale è abituato a cibi
preconfezionati e comodi da mangiare, mi sa che non sa neanche che le
ghiande si mangiano:-)
E ci hai ragione, purtroppo! Ci hai ragione.
Ma vuoi che nella sua zona non ci sia qualche contadino che si tira su un
due tre porcelli per uso familiare?!
L'abbondanza di ghiande potrebbe essere di stimolo ad Albe V° per procurarsi
un maialino e tirarlo su fino a dimensioni macellabili.
Voi ridete, ma io e mia moglie ci avevamo già pensato.

Volevamo prendere le oche e un maialino.

Però poi un giorno è venuta a vivere da noi una gallina, arrivata da
chissà dove. Dopo due giorni, mia moglie è diventata isterica per le
cacche sul portico, per cui ho capito che le oche, che cagano ciascuna
come dieci galline, non sarebbe stata una bella scelta.
Per il maialino, a parte che scavano ovunque e mangiano qualunque
pianta/germoglio/fiore, il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due
bambine in casa, sarebbe stato impossibile.

Alberto
Gi_pll
2010-11-03 08:49:48 UTC
Permalink
Post by Albe V°
pianta/germoglio/fiore, il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti.
Saggia moglie!
Post by Albe V°
Il che, con due bambine in casa, sarebbe stato impossibile.
E perché mai, tutti i maiali hanno due prosciutti; due bambine due
prosciutti.
Si certo, voi a bocca asciutta.

Buona giornata
Gi
Strelnikov
2010-11-04 12:31:21 UTC
Permalink
"Albe V°" <vac-***@hotmail.com> ha scritto

il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due bambine
in casa, sarebbe stato impossibile.
Puoi sempre usarlo come animale da compagnia: lo tieni sul divano e ci
scambi effusioni guardando la tv, e ogni tanto lo fai camminare un po'sul
soffitto per sgranchirgli le zampe...


Ciao
OlMirko
stballo
2010-11-04 13:18:54 UTC
Permalink
 il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due bambine
in casa, sarebbe stato impossibile.
Puoi sempre usarlo come animale da compagnia: lo tieni sul divano e ci
scambi effusioni guardando la tv, e ogni tanto lo fai camminare un po'sul
soffitto per sgranchirgli le zampe...
Ciao
OlMirko
va pure di moda dopo che l'ha avuto Clooney :P
Rataplan
2010-11-06 00:39:55 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Per il maialino, a parte che scavano ovunque e mangiano qualunque
pianta/germoglio/fiore, il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due bambine
in casa, sarebbe stato impossibile.
hai ragione, io ho due bambini in casa e altri maialini non ne vorrei !
:-)
Danidane
2010-11-11 17:34:19 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Voi ridete, ma io e mia moglie ci avevamo già pensato.
Volevamo prendere le oche e un maialino.
Però poi un giorno è venuta a vivere da noi una gallina, arrivata da
chissà dove. Dopo due giorni, mia moglie è diventata isterica per le
cacche sul portico, per cui ho capito che le oche, che cagano ciascuna
come dieci galline, non sarebbe stata una bella scelta.
Per il maialino, a parte che scavano ovunque e mangiano qualunque
pianta/germoglio/fiore, il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due bambine
in casa, sarebbe stato impossibile.
E perchè? forse a loro non piace il prosciutto?
Sarebbe "sano" che i bambini imparassero che il prosciutto non cresce
nell'orto del salumiere.........
La ragazza di Mio figlio (si, ha la ragazza, ma tu ormai non sai neppure più
dove abitiamo...... :-)) ha la famiglia che alleva ancora il maiale e
tutti gli anni ne fa un bel pò di salumi. Il nonno non dorme mai la notte
prima dell'esecuzione per il dispiacere, ma la nipote non mi sembra che
abbia subito traumi per questo fatto,anzi, direi che dovrebbe avere imparato
che è nelle cose naturali della vita anche questo.
Albe V°
2010-11-12 08:43:54 UTC
Permalink
Post by Danidane
Post by Albe V°
Voi ridete, ma io e mia moglie ci avevamo già pensato.
Volevamo prendere le oche e un maialino.
Però poi un giorno è venuta a vivere da noi una gallina, arrivata da chissà
dove. Dopo due giorni, mia moglie è diventata isterica per le cacche sul
portico, per cui ho capito che le oche, che cagano ciascuna come dieci
galline, non sarebbe stata una bella scelta.
Per il maialino, a parte che scavano ovunque e mangiano qualunque
pianta/germoglio/fiore, il problema era che ad una certa dimensione mia
moglie avrebbe voluto trasformarlo in prosciutti. Il che, con due bambine
in casa, sarebbe stato impossibile.
E perchè? forse a loro non piace il prosciutto?
Sarebbe "sano" che i bambini imparassero che il prosciutto non cresce
nell'orto del salumiere.........
La ragazza di Mio figlio (si, ha la ragazza, ma tu ormai non sai neppure più
dove abitiamo...... :-)) ha la famiglia che alleva ancora il maiale e tutti
gli anni ne fa un bel pò di salumi. Il nonno non dorme mai la notte prima
dell'esecuzione per il dispiacere, ma la nipote non mi sembra che abbia
subito traumi per questo fatto,anzi, direi che dovrebbe avere imparato che è
nelle cose naturali della vita anche questo.
Io devo togliere i topi dalle trappole e dalla colla quando le bimbe
non ci sono, altrimenti iniziano a piangere come aquile per il papà
cattivo e spietato che hanno.

L'altro giorno una cagnolina mi ha mangiato un cavo del cancello, ero
incazzato come una biscia perchè ero in strada, sotto la pioggia, il
cancello non si apriva e ho dovuto fare una giunta volante sotto
l'acqua per riattivarlo.
Appena entrato in casa, ho annunciato che con l'estate le cagnoline
sarebbero state cotte nel barbeque.

Anche i vicini sentivano le urla disperate delle bimbe...

Alberto
Danidane
2010-12-01 08:03:17 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Anche i vicini sentivano le urla disperate delle bimbe...
Mi sa che alle tue bimbe occorra meno bambagia e più militarismo.........
non dico che debbano diventare dei maschiacci, ma mi sembra che vivino nel
mondo delle bambole.
Certo che tu con i tuoi barbecue non è che le aiuti a inquadrare bene la
situazione
:-)
uniposta
2010-11-02 15:45:45 UTC
Permalink
16:45

- Mar 02 Nov 2010, 09:23,
Post by Albe V°
Questo weekend ho raccolto quantità immani, sacconi e sacconi di
ghiande.
Post by Albe V°
Una sfacchinata enorme, anche in considerazione che i normali
rastrelli le mancano, bisogna usare quelli con le lamellline fitte.
Oltre al fatto che portare i sacchi fuori dal cancello, per il
camion del lunedì mattina, è una cosa da Maciste. Ho scoperto
che la ghianda ha un peso specifico prossimo a quello del piombo.
E quindi mi chiedo: ma a parte rimuovere un vero e
proprio tappeto di ghiande, c'è qualche uso possibile?
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera
(ho la compostiera da 4mc, non c'è problema di spazio),
qualcosa di commestibile, ecc...?
Perchè stavolta ho finito, ma tempo una settimana devo tornarci dietro...
Alberto
- Avevo visto un poveraccio che le raccoglieva,
e un pensierino ce l'avevo fatto anch'io.

Le ghiande sono commestibili cotte o crude ed esistono
ricette di cucina, poi si possono usare per fare sciroppo o
per infusi (previa tostatura come il caffè, credo) o altro.
Cerca in rete e magari posta su it.hobby.cucina

http://www.murlocultura.com/INFEA/Unboscodallemillefacce_pag2c.html#ghianda
http://www.murlocultura.com/INFEA/Unboscodallemillefacce_pag2c.html

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=ghiande+cucina&rlz=1R2HPEB_itIT331&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

---

- Vado, ritornerò in un altro momento


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
b***@gmail.com
2018-11-24 19:31:38 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Questo weekend ho raccolto quantità immani, sacconi e sacconi di
ghiande.
Una sfacchinata enorme, anche in considerazione che i normali rastrelli
le mancano, bisogna usare quelli con le lamellline fitte.
Oltre al fatto che portare i sacchi fuori dal cancello, per il camion
del lunedì mattina, è una cosa da Maciste. Ho scoperto che la ghianda
ha un peso specifico prossimo a quello del piombo.
E quindi mi chiedo: ma a parte rimuovere un vero e proprio tappeto di
ghiande, c'è qualche uso possibile?
Che so, combustibile, concime, metterle in compostiera (ho la
compostiera da 4mc, non c'è problema di spazio), qualcosa di
commestibile, ecc...?
Perchè stavolta ho finito, ma tempo una settimana devo tornarci
dietro...
Alberto
Loading...